Parabola da 100 o 120?

il padrino

Digital-Forum Senior
Registrato
11 Agosto 2004
Messaggi
264
Salve, abito nella prov. di AP e vorrei che mi indichiate un link dove vedere se conviene la 100 cm o la 120 nella ricezione dei vari satelliti ad est ed ovest.
Grazie.
 
tra una 80 ed una 100 la differenza è minima, diciamo, a parere mio, che con la 100 hai un pò più di stabilità in fatto di squadrettamenti x qualche transponder + ai margini. Con la 120 il discorso cambia e si riceve qualcosa che con la 100 non aggancia (tieni presente però che + la padella è grande e + c'è il discorso "vento"..perciò conta anche il palo ed il tipo di eventuale motore). Dipende comunque cosa tu desideri incrementare dal centro.Ciao;)
 
Dipende cosa ci devi vedere e il tuo budget: ovvio che sarà migliore una da 120 ma pagherai un prezzo più alto sia la padella sia l'ovvio motore.
Io non avrei problemi e andrei sulla 120 visto che non parliamo di cifre impossibili.
ciao
 
Ciao, diciamo che ti abito molto vicino ;)
Io ho entrambe le configurazioni e secondo me con una 100 puoi andare tranquillo per tutto quello che vuoi vedere...
Però io ti consiglio comunque una 120, dato che devi fare la spesa falla bene, ciao....
 
Lyngsat Maps è un sito dove troverai i footprint di quasi tutti i satelliti ricevibili in Italia; intanto dacci un'occhiata (partendo a priori che sono più pessimisti della realtà) e poi puoi decidere con più consapevolezza, fermo restando che con una 120 + stab adatto ti potrai togliere innumerevoli soddisfazioni... :)
 
dj GCE ha scritto:
Lyngsat Maps è un sito dove troverai i footprint di quasi tutti i satelliti ricevibili in Italia; intanto dacci un'occhiata (partendo a priori che sono più pessimisti della realtà) e poi puoi decidere con più consapevolezza, fermo restando che con una 120 + stab adatto ti potrai togliere innumerevoli soddisfazioni... :)
Quanto letto qua fa scaturire ulteriori incertezze sulla scelta analazzata qulche post più in basso "Scelta tra Stab HH100 e HH120".
Analizzando i dati tecnici della Stab mi ero deciso ad acquistrare un Fracarro in alluminio da 100 con Stab HH100, ma ora qui spingete tutti sulla 120.
Sono di Pescara, mi aiutate a fare qualche considerazioni, che possibilmente mi sfugge, per meglio effettuare l'acquisto?
Grazie.
 
Da Pescara ti è sufficiente una 100cm con stab100, molto più veloce del 120 e ti eviti i problemi che potrebbe causare il vento.;)
 
LOUISINO ha scritto:
Da Pescara ti è sufficiente una 100cm con stab100, molto più veloce del 120 e ti eviti i problemi che potrebbe causare il vento.;)
Grazie del consiglio.
 
Quoto l'amico Louisino: Non sempre bisogna affidarsi al criterio del "più grande è, meglio sarà". Per andare da casa al supermercato e ritorno non serve una berlina, è sufficiente una utilitaria ;)
 
am®ing ha scritto:
tra una 80 ed una 100 la differenza è minima, diciamo, a parere mio, che con la 100 hai un pò più di stabilità in fatto di squadrettamenti x qualche transponder + ai margini. Con la 120 il discorso cambia e si riceve qualcosa che con la 100 non aggancia (tieni presente però che + la padella è grande e + c'è il discorso "vento"..perciò conta anche il palo ed il tipo di eventuale motore). Dipende comunque cosa tu desideri incrementare dal centro.Ciao;)
Principalmente vorrei ricevere Turksat a 42 est e Hispasat a 30 ovest...con la 100 ci riesco?
 
LOUISINO ha scritto:
Sicuramente si padrino;)
dove lo hai visto? Io ho un link (www.tv-satellitare.net) che mi dice che per Turksat ci vuole la 120 e per Hispasat la 150.
Poi se vado da Lingsat maps leggo che basta una 95 per Turksat e addirittura una 50/65 per Hispasat.
Sto impazzendo...a chi dare ragione?
 
Ultima modifica:
Mi baso dalle esperienze dirette padrino.
Con una 85cm 30-owest li becchi alla grande, con una 100cm vai tranquillo. Lo stesso vale anche per la maggior parte di 42est. Tutto questo da Roma, tu sei anche un pelino più su' (AP) quindi.......
 
il padrino ha scritto:
Principalmente vorrei ricevere Turksat a 42 est e Hispasat a 30 ovest...con la 100 ci riesco?

io sto nel Lazio come Louisino e vedo ambedue perfettamente con la 100, avendo i satelliti un buon segnale. Ciao;)
 
Grazie a tutti, forse faccio prima allora a domandarvi quale satelliti o canali cosiddetti importanti NON riuscirò a vedere con una "padella" da 100 cm.
 
il padrino ha scritto:
Grazie a tutti, forse faccio prima allora a domandarvi quale satelliti o canali cosiddetti importanti NON riuscirò a vedere con una "padella" da 100 cm.
Mi aggiungo alla richiesta per conoscere i limiti di una 100.
Ciao.
 
Sarebbe il caso che ci dite Voi quello che ritenete per IMPORTANTI:evil5: almeno il genere che v'interessa.;)
 
LOUISINO ha scritto:
Sarebbe il caso che ci dite Voi quello che ritenete per IMPORTANTI:evil5: almeno il genere che v'interessa.;)
Rimodulo la domanda:
disponendo di uno Stab hh100 con parabola in alluminio Fracarro da 100, quali satelliti mi precluderei rispetto ad una 120 (lo stab hh120 non cambia, sempre +-65°).
 
ggetto ha scritto:
Rimodulo la domanda:
disponendo di uno Stab hh100 con parabola in alluminio Fracarro da 100, quali satelliti mi precluderei rispetto ad una 120 (lo stab hh120 non cambia, sempre +-65°).
nulla?
in italia centrale con un range di +-65° una parabola da 120 non consente di vedere niente di più che con una da 100?
 
Indietro
Alto Basso