Parabola + Decoder FTA

RoyalAssassin

Digital-Forum New User
Registrato
4 Gennaio 2006
Messaggi
1
Salve, sono un utente abbastanza inesperto, specialmente per quanto riguarda la ricezione di canali satellitari. Vi espongo la mia situazione, per la quale avrei bisogno di una mano:icon_redface:

Ho una casa in montagna, più precisamente a Roccaraso (AQ), dove ho una ricezione molto scarsa dei canali terrestri. Pur avendo cambiato l'antenna da poco, ricevo sempre e solo i 6 canali classici (Rai + Mediaset). Ho anche provato a ovviare al problema portando nella casa in montagna il mio decoder digitale terrestre con il quale mi trovo alla grande a Roma, ma anche lì risultati disastrosi (tra l'altro, il comune di Roccaraso non risulta nemmeno coperto da Mediaset Premium nè da alcun mux dtt).:eusa_wall:

Detto questo, avevo pensato di procedere all'acquisto ed all'installazione di una antenna satellitare con decoder fta (non ho la minima intenzione di pagare l'abbonamento a sky in una casa dove vado giusto d'inverno a sciare e d'estate).

Le domande che mi sorgono sono:
1- Posso io, semplice appassionato, installare da solo la parabola, basandomi sull'orientamento di quella dei vicini di casa?
2- Che tipo di parabola mi ci vuole? So che ce ne sono di diverso diametro, quella da 80 cm andrebbe bene?
3- C'è un decoder FTA migliore degli altri? Se si, quale?
4- Se sto commettendo degli errori, potreste cortesemente indicarmi il modo più rapido ed economico per trovare una soluzione?

Vi ringrazio anticipatamente.

RoyalAssassin
 
1 con un po' di pratica e di pazienza ci riesci.
2 da roccaraso la 80 è più che sufficiente
2 sono tutti uguali ma al prezzo di un fta ti consiglierei un CT base per eventuali sviluppi. (la voglia vien mangiando)
4 non stai sbagliando ma tieni presente che quando rai e mediaset criptano non potrai vederli. (film in prima visione e partite) inoltre sia la7 che mtv su hotbird sono criptati
 
Claudio77 ha scritto:
......sia la7 che mtv su hotbird sono criptati


Ciao ultimamente La7 è in chiaro anche su Hotbird (fuori sky), naturalmente rimane in nero quando non hanno i famosi diritti, come rai e mediaset del resto:happy3:

credo di avelo letto qui da qualche parte.....
 
Essere ancora a digiuno di qualsiasi esperienza sul settore, non credo possa rendere la vita facile su un eventuale fai-da-te.
Prendere come esempio la direzione d'orientamento delle antenne dei vicini può essere indicativo, secondo il mio punto di vista, solo ed esclusivamente per individuare il fatidico Sud verso il quale le parabole devono essere montate.
Attenzione però, per rendere un'installazione davvero efficiente ci sono alcune piccole particolarità da tenere a mente: la giusta elevazione del disco, il supporto sul quale l'opera viene montata deve essere a sua volta messo su a regola d'arte (perfettamente verticale) ed in maniera che non possa recare danni a cose e persone.
Il satellite desiderato deve essere individuato e in assenza di uno strumento adeguato per la misurazione del segnale, una caccia alla cieca diventa davvero ardua.
Le opzioni tecniche del ricevitore a tal proposito possono aiutare o, addirittura, in questo caso potrebbe tornare in aiuto un vecchio ricevitore analogico utilizzando come punto di riferimento i pochi canali ancora disponibili su Hot Bird.
Ma se la giusta elevazione della parabola e/o il montaggio del supporto non saranno stati rispettati, sarà impossibile riuscire a fare qualcosa.
Meglio pensarci bene ed analizzare quanto si sa in materia prima di procedere, in caso contrario sempre opportuno rivolgersi ad un tecnico professionista.
 
Ultima modifica:
quasi tutto giusto, ma.....

gianlucabelfi72 ha scritto:
Essere ancora a digiuno di qualsiasi esperienza sul settore, non credo possa rendere la vita facile su un eventuale fai-da-te.
Prendere come esempio la direzione d'orientamento delle antenne dei vicini può essere indicativo, secondo il mio punto di vista, solo ed esclusivamente per individuare il fatidico Sud verso il quale le parabole devono essere montate.
Attenzione però, per rendere un'installazione davvero efficiente ci sono alcune piccole particolarità da tenere a mente: la giusta elevazione del disco, il supporto sul quale l'opera viene montata deve essere a sua volta messo su a regola d'arte (perfettamente orizzontale) ed in maniera che non possa recare danni a cose e persone.
Il satellite desiderato deve essere individuato e in assenza di uno strumento adeguato per la misurazione del segnale, una caccia alla cieca diventa davvero ardua.
Le opzioni tecniche del ricevitore a tal proposito possono aiutare o, addirittura, in questo caso potrebbe tornare in aiuto un vecchio ricevitore analogico utilizzando come punto di riferimento i pochi canali ancora disponibili su Hot Bird.
Ma se la giusta elevazione della parabole e/o il montaggio del supporto non saranno stati rispettati, sarà impossibile riuscire a fare qualcosa.
Meglio pensarci bene ed analizzare quanto si sa in materia prima di procedere, in caso contrario sempre meglio rivolgersi ad un tecnico professionista.

:D
 
Ultima modifica:
Se ci inviti a sciare quest'inverno la parabola te la monto io:eusa_whistle:
Se dai un occhiata in sezione parabole e motori ci sono spiegazioni dettagliate su come fare questa operazione nel migliore dei modi. Se hai un po di manualità nel fai-da te ti assicuro che avendo tutto il materiale a disposizione, con una mezza giornata te la cavi.
Poi se non ti riesce, hai sempre la prima opzione:D
Pilucchetta
 
Claudio77 ha scritto:
2 sono tutti uguali ma al prezzo di un fta ti consiglierei un CT base per eventuali sviluppi. (la voglia vien mangiando)
Macché base, con 110 euro se ne esce anche con un Vantage X211S (utile anche per leggere abbonamenti di paytv straniere, usando un opportuno modulo CI e la tessera originale); se non hai intenzione di trafficare tanto o sei convinto di non voler subire ulteriori evoluzioni satellitari puoi anche accontentarti di un kit parabola+decoder che trovi nei centri commerciali a circa 80 euro ;)
 
Indietro
Alto Basso