Parabola durante il brutto tempo?

Il nuovo modello non è da intendere esattamente come nuovo, cioè che adesso dovrebbero dare solo quello. C'è stato un periodo di circa 1-2 anni che davano solo quello e lo avevamo chiamato "nuovo" o "unico Black/Platinum", pensando che avrebbero solo più dato quello. Poi si sono messi di nuovo a dare i modelli più vecchi che davano prima. Quell'esi-160 potrebbe anche avere un hardware leggermente diverso e migliorato rispetto ai primi Sky Q. Il cambio sarebbe a pagamento e non è nemmeno detto che ti danno il modello che vuoi, si poteva fare coi vecchi myskyhd ma non penso con gli Sky Q, pagando però tipo sui 70€. Specialmente in estate tienilo più sollevato con dei piedini autocostruiti e ben arieggiato cioè libero da ostacoli attorno e non chiuso in un mobile, per qualche anno dovresti andare avanti e al primo problema un po' più serio te lo fai cambiarare non a pagamento.
 
Il nuovo modello non è da intendere esattamente come nuovo, cioè che adesso dovrebbero dare solo quello. C'è stato un periodo di circa 1-2 anni che davano solo quello e lo avevamo chiamato "nuovo" o "unico Black/Platinum", pensando che avrebbero solo più dato quello. Poi si sono messi di nuovo a dare i modelli più vecchi che davano prima. Quell'esi-160 potrebbe anche avere un hardware leggermente diverso e migliorato rispetto ai primi Sky Q. Il cambio sarebbe a pagamento e non è nemmeno detto che ti danno il modello che vuoi, si poteva fare coi vecchi myskyhd ma non penso con gli Sky Q, pagando però tipo sui 70€. Specialmente in estate tienilo più sollevato con dei piedini autocostruiti e ben arieggiato cioè libero da ostacoli attorno e non chiuso in un mobile, per qualche anno dovresti andare avanti e al primo problema un po' più serio te lo fai cambiarare non a pagamento.
Più che altro avere un decoder con l’alimentatore esterno è abbastanza ridicolo o sbaglio nel 2024? A livello di software non cambia niente quindi? O quello più recente del 2022) è più ottimizzato?
 
Software è uguale. Penso che ad oggi in generale possano ancora sempre fare dispositivi con alimentatore esterno.
In teoria pensavo che con alimentatore esterno scaldasse meno, nel caso dello Sky Q sembra il contrario.
 
Avere l'alimentatore esterno potrebbe causare disagio estetico ma è un beneficio perchè si potrebbe rompere e non devi sosituire tutto l'apparecchio. Inoltre l'alimentatore scalda e così un elemento in meno dentro al 'case' che contiene il decoder e che contribuisce ad incrementare la temperatura interna che è già alta. Segui il consiglio di Papu:

Papu ha scritto:
tienilo più sollevato con dei piedini autocostruiti e ben arieggiato cioè libero da ostacoli attorno e non chiuso in un mobile

Io ho optato per dei piedini antivibrazione già fatti, che tengono il ricevitore sollevato circa due centimetri per creare un flusso di aria: il ricevitore scalda, l'aria calda va verso l'alto, dal basso viene richiamata l'aria più fresca. Chiaramente il tutto funziona se l'apparecchio non è posto sopra a degli altri apparecchi che scaldino, non ha sopra degli altri apparecchi più grossi che impediscano il transito dell'aria ... insomma deve essere libero. Specialmente d'estate accade che, qui nel forum, ci siano degli abbonati Sky che lamentano dei riavvi del decoder od altri malfunzionamenti che in gran parte sono dovuti poi al calore generato.

PS: rimanete in tema col thread ... se avete altri argomenti si può aprire un altro thread previa verifica che non esista un thread apposito già aperto.
 
Avere l'alimentatore esterno potrebbe causare disagio estetico ma è un beneficio perchè si potrebbe rompere e non devi sosituire tutto l'apparecchio. Inoltre l'alimentatore scalda e così un elemento in meno dentro al 'case' che contiene il decoder e che contribuisce ad incrementare la temperatura interna che è già alta. Segui il consiglio di Papu:



Io ho optato per dei piedini antivibrazione già fatti, che tengono il ricevitore sollevato circa due centimetri per creare un flusso di aria: il ricevitore scalda, l'aria calda va verso l'alto, dal basso viene richiamata l'aria più fresca. Chiaramente il tutto funziona se l'apparecchio non è posto sopra a degli altri apparecchi che scaldino, non ha sopra degli altri apparecchi più grossi che impediscano il transito dell'aria ... insomma deve essere libero. Specialmente d'estate accade che, qui nel forum, ci siano degli abbonati Sky che lamentano dei riavvi del decoder od altri malfunzionamenti che in gran parte sono dovuti poi al calore generato.

PS: rimanete in tema col thread ... se avete altri argomenti si può aprire un altro thread previa verifica che non esista un thread apposito già aperto.
Io ho sky platinum dal 2018 e non l ho mai tenuto sollevato che è dentro a un mobile,ma ieri ho acquistato dei piedini per sedie non perché scaldava ma per far prendere più aria
b4f1e027bf053228f78640d7c9900014.jpg
 
Ultima modifica di un moderatore:
I ricevitori di Sky non scaldano tutti allo stesso modo perchè sono fatti diversamente e hanno componenti diversi. Comunque hai fatto bene perchè l'estate scorsa è stata da record storico.
 
Indietro
Alto Basso