Parabola motorizzata e ostacoli

The tramp

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
4 Gennaio 2006
Messaggi
429
Una saluto a tutti.

Voglio esporvi un dubbio che mi assilla per quanto riguarda il piazzamento di una parabola motorizzata da 100 con STAB120 in giardino.
Sto valutando la posizione più consona per fissare il palo,visto che ho un ampio giardino a terrazza,per evitare piante,siepi come potenziali ostacoli.

Da qui la domando a tutti voi.
Dalla trigonometria applicherei la formula

Y = X . [ (sin A) / (cos A) ]
in cui:
A è l'elevazione della parabola(in basealla mia posizione geografica e al sat di riferimento)
X la distanza dell'ostacolo sulla posizione azimuth
Y l'altezza massima del potenziale ostacolo che può impedire la ricezione.

Ma vi chiedo appunto se questo il calcolo ( valido per una parabola fissa) lo è altrettanto per una motorizzata con la quale vorrei arrivare per lo meno ad un arco polare da 42° E fino a 30°W.

Mi spiego meglio: andando a valutare eventuali ostacoli per i sat più estremi, esiste un accorgimento matematico diverso?

Il fattore A devo variarlo come se avessi una fissa all'estremo OVEST e poi per l'estremo EST?

Grazie mille per la disponibilità.
Saluti
 
io so n po gnorante x fà i calcoli :eusa_wall: il disco disegna nel cielo un arco giusto ? siccome io cio na noce alta 10 metri e piu la parabola l'ho messa in mezzo alla noce dove sono sat un po piu alti :icon_bounce: naturalmente piu il sat è basso piu le piante devono essere basse :D ciao 58 west 45 est
 
The tramp ha scritto:
Una saluto a tutti.
Y = X . [ (sin A) / (cos A) ]
Si, è proprio così, e lo dovresti fare in teoria per tutti i satelliti, ma ti basta farlo con quelli estremi, l'elevazione la trovi, calcolata su nolti siti, anche quelli consigliati in questo forum.
 
Indietro
Alto Basso