parabola motorizzata per ricez.can.sat.extra-continentali

kelton

Digital-Forum New User
Registrato
21 Settembre 2006
Messaggi
6
Salve a tutti mi sono appena registrato...sono un assoluto neofita ma devo installarmi un impianto motorizzato con parabola da 120,150 o 180cm....
Avrei bisogno di ricevere + canali possibili in chiaro specie nordamericani(canadesi) e statunitensi (ma anche sudamericani,spec. brasiliani). Non sono ancora riuscito a capire se sia possibile o meno e quanto dipenda dalle dimensioni del disco e dalla propria ubicazione(io cmq. abito a mestre-ve)..
Sarei anche disposto ad alzare il mio budget e spendere sui 5000€ o + pur di essere certo di poter ricevere dai sat. tipo galaxy ed echostar oltre che dai soliti hotbird eutelsat ecc...Ad ogni modo chiunque possa illuminarmi a riguardo magari reindirizzandomi su altri forum o link vari gli sarei molto grato....(premetto che ho già visitato ed esplorato a lungo Lyngsat....) ciao..
 
kelton ha scritto:
Salve a tutti mi sono appena registrato...sono un assoluto neofita ma devo installarmi un impianto motorizzato con parabola da 120,150 o 180cm....
Avrei bisogno di ricevere + canali possibili in chiaro specie nordamericani(canadesi) e statunitensi (ma anche sudamericani,spec. brasiliani). Non sono ancora riuscito a capire se sia possibile o meno e quanto dipenda dalle dimensioni del disco e dalla propria ubicazione(io cmq. abito a mestre-ve)..
Sarei anche disposto ad alzare il mio budget e spendere sui 5000€ o + pur di essere certo di poter ricevere dai sat. tipo galaxy ed echostar oltre che dai soliti hotbird eutelsat ecc...Ad ogni modo chiunque possa illuminarmi a riguardo magari reindirizzandomi su altri forum o link vari gli sarei molto grato....(premetto che ho già visitato ed esplorato a lungo Lyngsat....) ciao..
Forse con una parabola da 400 cm riesci a beccare qualche satellite americano, ma dubito che le vendano...:eusa_think:
 
:crybaby2: fai sul serio???....insomma dovrei installare una di quelle parabolone giganti traforate?...beh sarei costretto a rinunciare allora....al max. potrei mettere una da 240cm....cmq. grazie della risp. super-tempestiva
 
Benvenuto


A venderle le vendono anche + grandi di 400 cm :D il problema è che alcuni satelliti(tipo quelli Americani) non è possibile comunque riceverli nemmeno con una 10 metri per via della conformazione terrestre (sono su longitudini troppo distanti dal centro Europa)

Quindi non ricevibili

Fai un giretto qui

http://www.lyngsat.com/
 
ciao e grazie ma....quindi satelliti come Galaxy ed Echo Star non c'è speranza di riceverli dal nord-est italia? e vale anche(e magari ancor +) per l'estremo oriente questo discorso? non c'è nessuna soluzione tecnica che possa ovviare al problema?...:crybaby2:
 
Per alcuni satelliti non c'è proprio soluzione per via della conformazione terrestre.

L'unica è che vengano ritrasmessi da un secondo satellite che fa da ponte
 
ah già l'avevo già sentito...tu sai nulla a riguardo? cioè ci sono satelliti ponte per i canali in chiaro extra-continentali (americani,canadesi,giapponesi,ecc..)?
 
In genere i canali vengono inseriti all'interno di pay tv quindi non in chiaro.
 
e i pacchetti pay costano molto se sottoscritti con le terze parti giusto?
cioè molto + che per gli utenti locali...? è corretto?
 
per quanto riguarda i canali sudamericani non ci sono problemi ce ne sono a sufficenza ,brasiliani? a 55.5 c'è qualche cosa (west) e con la cifra che puoi spendere :eusa_whistle: per gli altri (nord america ) non ho mai cercato ciao
 
Comunque se vi interessano i canali sud americani c'è il bouquet nostrano Olisat su Hot Bird che ne trasmette alcuni (TV Colombia, TV Chile, Venevision Continental, Ecua TV, Panamericana e Telefè).
Maggiori info sul sito ufficiale del provider: www.olisat.com
 
ok grazie delle risposte pure se disarmanti.....insomma a sentirvi pare che dovrò rassegnarmi per quanto concerne i canali in chiaro extra-continentali
cmq. grazie
 
ora che ci penso, non ho mai trovato canali del nord America in chiaro, sui sta visibili in Europa, nemmeno i classici "nazionali" statunitensi. E' ovvio che la pubblicità dei loro canali in Europa, non porterebbe entrate, quindi perchè sprecar soldi su feed europei? Mi son chiarito da solo. :D

Ciao
 
Oba_Martins ha scritto:
ma piu cose ci sono meglio è sopratutto per i canali americani e nordamericani dove c'è poco nulla.

ok ma su un satellite vengono messi canali a seconda se deve coprire una "comunità" o altro... oppure (vedi televendite, strip e affini) per coprire i costi del satellite oltre alle paytv...
 
Indietro
Alto Basso