parabola nel mare

digital scalea

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
21 Gennaio 2010
Messaggi
126
ciao, sto sostituendo ogni 7/8 mesi la parabola causa ruggine. mi trovo a 20 metri dal mare (stabilimento balneare) e ne vorrei mettere una da 60 di quelle buone (ottima resistenza al vento e che duri almeno un po di anni).
ho trovato quelle della "fuba", potrebbero fare al caso mio?
 
grazie per la risposta.
ho notato che queste parabole trasparenti flettono abbastanza, ed essendo al mare con il vento e' facile perdere il segnale, inoltre hanno l'attacco posteriore in plastica (almeno quelle che ho visto io).
avrei bisogno di qualcosa di robusto
 
Penso che ti devi orientare su materiale plastico se il metallo ti da questi problemi.
Devi trovare un compromesso se no non risolvi.
 
digital scalea ha scritto:
grazie per la risposta.
ho notato che queste parabole trasparenti flettono abbastanza, ed essendo al mare con il vento e' facile perdere il segnale, inoltre hanno l'attacco posteriore in plastica (almeno quelle che ho visto io).
avrei bisogno di qualcosa di robusto

Io ho una fuba esposta al libeccio
E' fissata come dio comanda e a meno che non vengo un uragano il segnale non lo perde
 
Ma anche dischi in alluminio creano tale problema?
 
per evitare di perdere il segnale durante la pioggia intensa, sono obbligato ad aumentare il diametro o con una 65 puo andare?
 
digital scalea ha scritto:
per evitare di perdere il segnale durante la pioggia intensa, sono obbligato ad aumentare il diametro o con una 65 puo andare?

La pioggia intensa fa fuori il segnale a qualsiasi tipo di parabola
Dipende dall'intensità della pioggia ovviamente
 
ciao,non ti stare a perdere dietro le parabole che vendono nei negozi,son tutte in alluminio o acciaio con carpenteria in ferro zincato che nella zona di mare durano da natale a s stefano.devi trovare un disco in abs o vetroresina con carpenteria in inox ,la puoi immergere pure nell'acqua.ti costerà piu cara ma almeno dura...una 60 mi pare un pò misera come parabola...metti almeno un 80 per avere stabilità di segnale
 
Leggendo il titolo del topic credevo ti fosse caduta la parabola nell'acqua :D
 
:lol: :lol: :lol: :lol:

@elettriko:
da chi posso trovare online parabole in vetroresina o abs e carpenteria in acciaio?
 
ciao, non ho letto tutte le risposte.

io al mare uso da almeno 15 anni una parabola in alluminio (la mia è da 100cm).
allora erano molto diffuse e facili da trovare(e non costavano nemmeno molto di più rispetto a quelle in ferro), ultimamente noto che spesso non viene nemmeno dichiarato se il disco è in alluminio o in acciaio(ferro).
Ha resistito senza problemi a venti da uragano.

a suo tempo avevo avuto cura di stendere un ulteriore strato di vernice su tutte le parti non in alluminio (ferro) come le staffe,il braccio, ecc.
avevo avuto cura anche di verniciare l'interno del "tubo" che fa da braccio dell'LNB(internamente non era verniciato).
questo perchè ho visto il braccio della parabola di un vicino afflosciarsi come fosse di carta a causa della corrosione interna, in pochissimi anni di esposizione alla salsedine.


prova ad informarti se può essere un buon metodo per isolare l'interno del braccio dall'umidità/salsedine/ossigeno, ma ho pensato che potresti riempire il braccio dell'LNB con schiuma poliuretanica(magari dopo averlo anche verniciato)

ciao.


ciao
 
Io non sono a 20 metri dal Mare, diciamo che mi trovo in collina a circa 300 metri di elevazione e 300 metri di distanza dal mare, monto da svariati anni una triax in alluminio TDA 110 e non ho avuto particolari problemi di ruggine (a differenza del modello in acciaio montato prima che dopo un 5 anni era da buttare...

Saluti
Albert
 
digital scalea ha scritto:
e' capitato che il vento te l'abbia girata?
vento eccezionale a parte.

forse una volta tanti anni fa, non ricordo nemmeno bene se il temporale avesse mosso(millimetricamente) la parabola o danneggiato l'LNB. se davvero si era mossa, ho risolto definitivamente seranndo bene i bulloni.

una parabola ben fissata non dovrebbe muoversi, mai.

la mia, poi, è abbastanza riparata dal muretto(in un angolo, per cui protetta da due lati) su cui è fissata.
 
io ho 2 fuba DAA85 con il disco in alluminio ed abito a 30 m dal mare, una ha 10 anni ed una ne ha 5/6, non hanno mai perso il segnale neanche con il vento a 140 km/h, ma quella piu' recente ha un problema: il clamp dell'lnb è in alluminio ( quello che ho come avatar, che è predisposto anche per il multi feed ) e se vuoi smontarlo dopo un paio di anni devi per forza usare un seghetto a ferro e poi comprarne uno nuovo, mentre la piu' vecchia aveva il clamp in plastica e le viti inox e dopo 10 anni ho sostituito l'lnb in 5 minuti
dunque attenzione, in alluminio va bene in disco, ma il clamp lo preferisco in plastica, poi se le viti sono di ferraccio le metto io inox prima di montarla, questo mi farà allontanare dalla fuba per la mia prossima parabola, vedro' le gibertini come sono fatte, qualcuno di voi che stà sul mare le ha montate?

Saluti
 
io ho 2 fuba DAA85 con il disco in alluminio ed abito a 30 m dal mare, una ha 10 anni ed una ne ha 5/6, non hanno mai perso il segnale neanche con il vento a 140 km/h, ma quella piu' recente ha un problema: il clamp dell'lnb è in alluminio ( quello che ho come avatar, che è predisposto anche per il multi feed ) e se vuoi smontarlo dopo un paio di anni devi per forza usare un seghetto a ferro e poi comprarne uno nuovo, mentre la piu' vecchia aveva il clamp in plastica e le viti inox e dopo 10 anni ho sostituito l'lnb in 5 minuti
dunque attenzione, in alluminio va bene in disco, ma il clamp lo preferisco in plastica, poi se le viti sono di ferraccio le metto io inox prima di montarla, questo mi farà allontanare dalla fuba per la mia prossima parabola, vedro' le gibertini come sono fatte, qualcuno di voi che stà sul mare le ha montate?

Saluti
Si ma il il clamp di quella nuova era originale ? no perché anche se piccola la foto dell´avatar non mi sembra originale, una domanda la staffa presenta delle rientranze precisamente a sei gradi di distanza tra loro che rappresentano due satelliti per esempio Hotbird e Astra dove fissi la vite giá predefinite dalla fabbrica ?
Te lo chiedo perché tre anni fa ho ordinato una Fuba 85 per dualfeed per mia figlia e ho notato il particolare dove il montaggio dei due LNB sulla staffa é facilissimo e non puoi sbagliare , é fatto apposta per trovare in fretta durante il montaggio il segnale; mi sembra che la parabola sia di costruzione robusta e il braccio é di buona fattura , non come le parabole Kathrein che rappresentano la ( Mercedes ) ma diciamo si piazza al secondo posto
Mi sembra strano che non si sia nemmeno la vite inox sopra , insomma non é da tedeschi, mi sa che
ti hanno rifilato una staffa cinese :badgrin:

Se posso dare un consiglio , mettete una Kathrein
tedesca é la migiore in tutto , é di una robustezza
imparagonabile a nessuna altra parabola, vi durerá una vita , la mia ha 14 anni , mai avuto un problema , se non volete il proprio LNB originale perché molto costoso con un piccolo adattatore che si trova dappertutto si possono montare LNB per es. ( IBU )
 
Ultima modifica:
seguiro' il tuo consiglio sulla tedesca :)
quanto al clamp, lasciando perdere la staffa del multifeed che faceva schifo e si è cotto dopo un anno, mi riferivo proprio al clamp che serra l'lnb che ti danno in dotazione con la parabola, ho dovuto segarlo per l'ossido, era tutto bianco e i due pezzi si erano uniti come una saldatura, ma anche il supporto stesso che è avvitato sui bracci della parabola l' ho dovuto prendere a martellate per togliere i due pezzi di clamp, ma l'ho reso inutilizzabile, morale della favola, ho montato il clamp della vecchia su quella piu' nuova e ho buttato gli avanzi, pero' se continuano a fare i clamp in alluminio, mai piu' fuba per me

Saluti
 
Indietro
Alto Basso