parabola quale diametro

ZioKit ha scritto:
Da 150 cm cosa hai cioe' è una Gilbertini???

Z.K.;)

:D Non credo ha esplicitamente detto: da 120 a 150 e tutta roba buona come ora non esiste piu

Se non erro elettriko ha una smw da 150 cm in abs.:D
 
crazyuby ha scritto:
:D Non credo ha esplicitamente detto: da 120 a 150 e tutta roba buona come ora non esiste piu

Se non erro elettriko ha una smw da 150 cm in abs.:D

ahahah vedo che cominciate a conoscermi :D .una gibe da 150 ce l'ho smontata da parte ma quella è roba da baraccone quindi non considerata roba buona;)
penso che la cederò ad un amico che mi presterà la sua 150pf che farò ristampare.di roba buona ho la 150 in abs ,la channel master 120 e una pf sempre 120 della norsat ottima.in settimana avrò pure un alcoa da 240.d'altra parte perchè buttare la roba che mi fanno smontare sui tetti?
 
elettriko ha scritto:
...una gibe da 150 ce l'ho smontata da parte ma quella è roba da baraccone quindi non considerata roba buona;)

Oh...c'e' chi sia accontenta anche di poco, non occorre scandalizzarsi...

Z.K.;)
 
Ovviamente sto scherzando d altra parte é l unico marchio che produce parabole in alluminio fino a 150. Come dici tu non sarà il massimo ma non vi sono molte alternative considerato anche il prezzo abbastanza abbordabile
 
elettriko ha scritto:
Ovviamente sto scherzando d altra parte é l unico marchio che produce parabole in alluminio fino a 150. Come dici tu non sarà il massimo ma non vi sono molte alternative considerato anche il prezzo abbastanza abbordabile

Cerco una 150 Gilbe ma il tipo vecchio, cioe' quella che ha 6 fori disposti circolarmente al centro del disco. I fori servono per il fissaggio alla culatta che poi è fissata al Polarmount. Questo mi permetterebbe di sfruttare il vecchio Polarmount che ho sulla 125cm, molto piu' robusto di quello in vendita oggi. Un operazione del genere l'ha fatta Mistersat.
Acquistare tutto nuovo quindi spendere piu' o meno 350€ per passare da 125 a 150cm non mi conviene, quindi o aggiorno quello che ho, o spendo di piu' montando una 180 o 200. Ora avrai la piu' chiaro quello che vorrei realizzare.

Z.K.;)
 
certo che ho capito ,il fatto è che se rivendi la 120 a patto di trovare chi la vuole ci prendi poco,se monti una 150 avrai sempre un impianto limitato alla ku ed in ogni caso 350 euro per una gibe 150 son troppi considerato che capitano antenne buone usate a prezzo minore.secondo me se hai il posto dove piazzarla ti conviene trovare un occasione da 180 o 2mt abbinata ad un motore h-h (si trovan male ma sitrovano ancora)cosi avrai un impianto che una volta messo a punto rimane per anni al top senza dover fare abbriccichi o rimetterci mano.non so di dove sei ma impianti del genere ogni tanto capitano di gente che li ha montati ad inizio anni 90 poi rimasti li fermi in disuso.
 
e cmq tra 150 smw pf, 120 channel master offset, 120 norsat pf, 150pf da ristampare....


le montiamo, tariamo, posizioniamo, attacchiamo un decoder, che ne so ntv sport 42 est?

leggiamo i numerini qualita': e poi verifichiamo INCREDIBILMENTE :D come un wc come la gibertini da 150 offset :doubt: REGALI NUMERINI QUALITA' :D piu' elevati o AL MINIMO uguali delle 150 pf BUONE :badgrin: nettamente superiori alle 120

ad elettriko POSTARE FOTO DATI VERIFICHE SMENTITE di un bel test di scontro tra vecchie e nuove generazioni :D

p.s. io concordo con lui quando si parla di roba BUONA e vecchia: 180/240 offset PRODELIN, CHANNEL PATRIOT ( pellini pf da 2.0 2.5 m) rispetto a laminas fortec star (irte) ecc

ciao

o no?
 
ragazzi ho trovato un kit parabola 150 gibertini-attuatore da 24 -vbox 2 ed lnb inviacom 0,3 a 438 euro che dite :eusa_think:
ora il dubbio e ma con il vento tale dimensione potra creare problemi :eusa_think:
oggi vedo se è possibile l'installazione senza problemi altrimenti 125 :sad:
 
ragazzi e fattibile il fissaggio di una 150 al balcone :eusa_think:
perchè il mio gentilissimo vicino dalla sua parte non vuol vedere parabole :mad:
 
elettriko ha scritto:
certo che ho capito...

La 125 la tengo, la metto al posto della 105, mentre la 105 la metto al posto della 80, la 80 la punto su una posizione orbitale robusta. Cmq tutti quegli euri per la 150 nuova sono troppi. Preferisco le off-set perchè dove abito nevica parecchio, e nelle nevicate copiose le PF si riempiono troppo di neve. Di PF qui ne vedi poche diciamo che sono rarissime. Negli anni 80-90 vedevi solo quelle, poi hanno cominciato a dismetterle proprio per la neve. Vabbee cmq è da tempo che tengo sott'occhio i mercatini, e la baia, saltasse fuori qualche occasione. Questa Gilbe e' su da 1995 e va come un violino, è dal 97 che non tocco il puntamento. Di motori ne ho cambiati tre.

Z.K.;)
 
darkmoon ha scritto:
ragazzi e fattibile il fissaggio di una 150 al balcone :eusa_think:
perchè il mio gentilissimo vicino dalla sua parte non vuol vedere parabole :mad:

Ho tenuto per 2 anni 95-97 la 125 motorizzata sul balcone, la signora che abitava sotto faceva fatica ad asciugare i panni, insomma gli avevo tolto alcune ore di sole al giorno. Non è che fosse tanto contenta, cmq per il fatto che sono un OM...ha sempre tollerato il disco. La 150 è troppo grande per essere piazzata su un balcone, gia' avevo fatto fatica a mettere la mia...

Z.K.;)
 
il problema non è il fissaggio ma il motore :crybaby2:
praticamente con mio cugino abbiamo calcolato che sarebbe fattibile ma l'attuatutore non avrebbe lo spazio per essere messo
praticamente ci dovrebbe essere una distanza di almeno 50-60 cm per permettere il montaggio :eusa_think:
ps una curiosità la vita media di un motore a pistone quant'è ?????
 
150 la distanza minima 1m
per parte
dopo conte ke a gli stremi si abassa da paura
se al cetro avevi altrza 2m
a gli strimi ai 1m
minimo
 
Considera che oltre che l'attuatore devi considerare l'ingombro della parabola quando ruota. Se dietro c'è un muro o una ringhiera per poter puntare i satelliti lontani la parabola deve essere girata di quasi 90 gradi, con un ingombro nell'ordine dei 70-90cm (in parte recuperati dal polarmount che sporge, però...) quindi vedi tu... secondo me, come altri utenti che poi non hanno concluso nulla, stai andando troppo veloce. Man mano che scopri nuove frontiere del satellite punti a quelle (prima 80cm, poi 120, ora 150 e più...) senza porti un limite raggiungibile. 150 centimetri su un balcone sono una bella impresa... valuta bene quanto lo desideri, e sopratutto vedi se puoi e vuoi spenderci tutti quei soldi. Se poi non riesci a regolarla velocemente o ti stufi tanto vale avere una 100 con motorino H-H
 
Yapok ha scritto:
Considera che oltre che l'attuatore devi considerare l'ingombro della parabola quando ruota. Se dietro c'è un muro o una ringhiera per poter puntare i satelliti lontani la parabola deve essere girata di quasi 90 gradi, con un ingombro nell'ordine dei 70-90cm (in parte recuperati dal polarmount che sporge, però...) quindi vedi tu... secondo me, come altri utenti che poi non hanno concluso nulla, stai andando troppo veloce. Man mano che scopri nuove frontiere del satellite punti a quelle (prima 80cm, poi 120, ora 150 e più...) senza porti un limite raggiungibile. 150 centimetri su un balcone sono una bella impresa... valuta bene quanto lo desideri, e sopratutto vedi se puoi e vuoi spenderci tutti quei soldi. Se poi non riesci a regolarla velocemente o ti stufi tanto vale avere una 100 con motorino H-H
per essere precisi non ho mai pensato di motorizzare la mia 85 e poi oltre i 150 cm non ci posso andare in alcun modo ;)
piuttosto io prendo in considerazione ogni possibilità e valuto alla fine costo-benificio ;)
per regolarla in qualche modo si fà basta avere un pò di pazienza e tempo bello ( che adesso non manca :lol: )
per il fattto del balcone è la cosa più fattibile e in modo da averla sempre a portata di mano per evitare il mio vicino simpatico :badgrin:
altrimenti potrei usare delle staffe e metterla a muro facendo qualche lavoretto in più ;)
inoltre sono delle idea che il lavoro và fatto bene una volta e basta ( sempre nel limite del possibile ;)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso