Parabola sat modello Penta VS modello circolare.

elettrosat

Digital-Forum Junior
Registrato
25 Novembre 2005
Messaggi
92
Da tempo mi sono chiesto se le indicazioni generiche di chi sostiente che le parabole Sat modello Penta tipo 85 (certamente tra le più appropriate in ambienti con forte vento) siano egregiamente equiparaboli alla circolare (che poi è leggermente ellittica).
Dai dati dei miei manuali, è indicato che è la parte superiore - riferita ai 2/3 del totale - è quella predominante per captare l'energia elettromagnetica e indirizzarla allo Lnb.
La Penta, promette la medesima conversione di segnale con dati di guadagno intorno ai 38,5 dB/m.
Se le posiamo una fronte all'altra, a mio avviso la penta ha meno superficie efficace.
A parte i pareri sommari, qualcuno ha mai eseguito una misura sul campo per capire quanto rende con il medesimo Lnb...?
Saluti..
 
Da tempo mi sono chiesto se le indicazioni generiche di chi sostiente che le parabole Sat modello Penta tipo 85 (certamente tra le più appropriate in ambienti con forte vento) siano egregiamente equiparaboli alla circolare (che poi è leggermente ellittica).

Forse il mio è un giudizio sommario, però già che dicano "egregiamente equiparabili", io traduco in: "non è meglio della circolare, al massimo è uguale".
Non sono tutte ellittiche: molte vendute come "85cm" sono 88cm x 88cm :) Le 80 sì, sono più tipicamente ellittiche: tipo 84 cm x 74cm.
Forse giusto per il forte vento sono più indicate...
 
Teoricamente se si calcola la superfice efficace e la temperatura antenna si ottiene un guadagno leggermente più basso rispetto ad una parabola elittica. Nella pratica non si notano particolari differenze in rapporto segnale rumore e in guadagno. Quella parabola e comunque particolarmente pesante per le sue dimensioni e anche il suo prezzo mi pare eccessivo. Mentre quando nevica ho notato che scarica meglio la neve delle altre.
 
_____le misure effettive della Penta sono: 98 x 92 cm. quindi non so se possiamo paragonarla ad una 85 ellittica.
Come segnale, non mi hanno mai deluso…. e questa forma e' molto ambita dagli architetti per il suo design….
Identica forma, viene impiegata anche su parabole destinate all'Uplink…. quelle che notiamo in giro, motorizzate installate sui vari furgoni.


 
_____le misure effettive della Penta sono: 98 x 92 cm. quindi non so se possiamo paragonarla ad una 85 ellittica.
Non è così. Sul datasheet del sito della Fracarro, la Penta 85, risulta essere 77,5 * 77,5. ;)
Con "85" credo intendano col dire che equivale a una 85 tradizionale, infatti il guadagno di 39dB riportato a 10,95 GHz è il classico delle 85. E il quesito è questo: è proprio così?
 
Ultima modifica:
Non è così. Sul datasheet del sito della Fracarro, la Penta 85, risulta essere 77,5 * 77,5. ;)
Con "85" credo intendano col dire che equivale a una 85 tradizionale, infatti il guadagno di 39dB riportato a 10,95 GHz è il classico delle 85. E il quesito è questo: è proprio così?

____lascia perdere quei datasheet…… mi risulta siano in commercio ben 2 Penta 85..... la piccola e la grande…..
Ne possiedo 2, ed e' per quello che ho postato le misure scritte…..

Per togliere ogni dubbio…..due foto con il metro _________

Le mie due Penta 85 installate upside-down...…._____


 
Non è così. Sul datasheet del sito della Fracarro, la Penta 85, risulta essere 77,5 * 77,5. ;)
Con "85" credo intendano col dire che equivale a una 85 tradizionale, infatti il guadagno di 39dB riportato a 10,95 GHz è il classico delle 85. E il quesito è questo: è proprio così?

Quelle misure sono giuste misurando la penta come un quadrato, ma sono giuste anche quelle di Digitalbi misurandola come un rombo, ce lo anche io in cantina perché non sono riuscito a farla stare nel balcone e non lo potuta installare sicuramente ha una ricezione migliore della 78cm l'avevo provata su alcuni satelliti al limite.
 
____lascia perdere quei datasheet…… mi risulta siano in commercio ben 2 Penta 85..... la piccola e la grande…..
Ne possiedo 2, ed e' per quello che ho postato le misure scritte…..



Quella più piccola è la "Penta Digit" , presente nel catalogo. Non credo esistano due "Penta 85" con misure differenti. Ovviamente mi riferisco alle Penta della Fracarro che è la ditta che le ha ideate, se poi su licenza ce ne siano anche di altre marche e diverse dimensioni non lo so... io ho inteso il primo post in riferimento all'originale "Penta 85".

gros55 ha scritto:
Quelle misure sono giuste misurando la penta come un quadrato, ma sono giuste anche quelle di Digitalbi misurandola come un rombo, ce lo anche io in cantina perché non sono riuscito a farla stare nel balcone e non lo potuta installare sicuramente ha una ricezione migliore della 78cm l'avevo provata su alcuni satelliti al limite.
Ok, l'importante è che ci si riferisca allo stesso modello "85".

Con una 78 ci può stare che è migliore la ricezione, ma con una 85 classica (88x88) ho i miei dubbi :)
 
Ultima modifica:
_____le misure effettive della Penta sono: 98 x 92 cm. quindi non so se possiamo paragonarla ad una 85 ellittica.
Quoto... aggiungendo che 98x92 cm e' l'ingombro massimo dalla parabola (larghezza e altezza)
Il cerchio inscrivibile e' di circa 77cm, mentre quello circoscritto e' di 92cm
(quindi poco piu' di una 77 e decisamente meno di una 90cm)
La superficie calcolata e' di circa 5620 cmq (corrispondenti all'area di un cerchio di D=84.6 cm)
Una 85 cm ha una superficie di circa 5672 cmq



Personalmente confrontata con una parabola di 82x88 cm (stesso impianto ed lnb) e la penta rende qualcosa in piu'
Senza infamia e senza lode, carina a vedersi e pur sempre di buona fattura
Ma di certo non fa' miracoli ed e' paragonabile ad una 85cm
 
Anche a me piace, ma per lo spazio che occupa, allora può essere preferibile una 90 o 100 classiche che rendono indubbiamente di più di una 85.
 
Indietro
Alto Basso