Parco Simbruini, Via A Ricerca Scientifica Sugli Anfibi

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
251.814
Località
Torino
22 maggio 2006 - Si conosceranno presto numero, distribuzione , consistenza e caratteristiche degli animali anfibi che vivono nei corsi d acqua, nelle vallate e nei terreni dei 30 mila ettari di superficie del Parco dei Monti Simbruini.
Una ricerca scientifica su questo tema sara' eseguita infatti dalla Societa' Romana di Scienze Naturali (SRSN), nei territori di Camerata Nuova, Cervara di Roma, Subiaco, Jenne, Vallepietra, Trevi nel Lazio e Filettino, i sette Comuni del comprensorio del Parco,in conseguenza del protocollo di intesa sottoscritto al riguardo dall Ente montano e dalla stessa SRSN.
Il programma della ricerca, che verra' condotta con la collaborazione logistica e operativa dei servizi naturalistico e sorveglianza del Parco dei Monti Simbruini, prevede, nella prima fase, un periodo di monitoraggio sul campo e di analisi dei risultati articolato in un triennio.
Nella seconda fase del progetto, i dati raccolti saranno elaborati dalle due strutture, per essere successivamente divulgati a livello scientifico, pubblicati su riviste specializzate italiane e straniere ed inseriti, insieme a materiale fotografico, in un atlante specifico delle specie di anfibi presenti nella piu' estesa area protetta del Lazio.
(ANSA)
 
Indietro
Alto Basso