parere su antenne clone

filolau

Digital-Forum Senior Master
Registrato
14 Marzo 2010
Messaggi
1.620
secondo voi e secondo la vostra esperienza le antenne cloni di quella ben piu' famose anno le stesse prestazioni?ad esempio da me ci sono almeno 5 6 cloni di triplex di colori diversi ma forma e numero di elementi uguali ed almeno un paio di cloni sigma.che dite?
 
filolau ha scritto:
secondo voi e secondo la vostra esperienza le antenne cloni di quella ben piu' famose anno le stesse prestazioni?ad esempio da me ci sono almeno 5 6 cloni di triplex di colori diversi ma forma e numero di elementi uguali ed almeno un paio di cloni sigma.che dite?

Fino a quando tutti i vari costruttori non pubblicano dati tecnici seri è impossibile fare un confronto "a tavolino", poi c'è l'aspetto pratico da valutare ma su questo non posso esprimere un parere; non le uso mai e sto su antenne tradizionali e "sul campo" da qualche anno.
Se si continua a definire tali antenne "specifiche per dtt" non c'è un vero discorso da fare, c'è da prenderle "con le pinze" e niente più.
 
se devo essere sincero anch'io preferisco usare antenne tradizionali e sopratutto odio sentire la parola queste sono per il dtt e hd(mi viene da dirgli ma vai a cagare)la mia piu' che altro è una curiosita'.
 
secondo la mia esperienza le antenne cloni danno gli stessi risultati ma in condizioni estreme non funzionano come le originali perchè usano un materiale più scadente.
 
aghidipini ha scritto:
secondo la mia esperienza le antenne cloni danno gli stessi risultati ma in condizioni estreme non funzionano come le originali perchè usano un materiale più scadente.

Cioè?
 
...in pratica un canale che arriva debole con le antenne cloni non si prende invece con le originali si sono meno "sorde", forse ho pensato dipende dal materiale?
 
I materiali con cui sono realizzate le "antenne cloni", se più scadenti, non vanno ad interessare nello specifico la prestazione radioelettrica dell'antenna, ma più che altro la sua durata e resistenza alle intemperie e alle forti variazioni termiche.

Per il resto, bisognerebbe conoscere la serietà con la quale sono progettate (o "copiate") le antenne suddette e le caratteristiche VERE, frutto di prove SERIE di laboratorio (impossibile aspettarsi ciò da cloni che costano la metà di prodotti di qualità). Perché a fare un po' di becero marketing e scrivere sulla confezione "Antenna per Digitale Terrestre", "alto guadagno", e cifre buttate lì a caso, tipo "18dB" (che nemmeno un quartetto di antenne accoppiate), sono bravi tutti... :badgrin:
 
aghidipini ha scritto:
...in pratica un canale che arriva debole con le antenne cloni non si prende invece con le originali si sono meno "sorde", forse ho pensato dipende dal materiale?

Condivido il discorso di AG-BRASC e ribadisco quanto scritto in un post andato perso:

Se non funzionano da nuove è perchè fanno schifo mentre il materiale scadente può dare problemi nel tempo.
Quando un segnale "debole" non si aggancia con un clone è solo perchè i dati dichiarati sono da giornalino a fumetti e non da specifiche tecniche serie.

Ma di quali dati parliamo: "specifica per dtt"? allora non parliamo di dati tecnici!
 
Indietro
Alto Basso