Ciao a tutti; recentemente ho acquistato, su consiglio del titolare del negozio di materiale elettronico, una Fracarro Sigma 6hd; Il mio impianto, vecchio di almeno 15/20 anni, monta una larga banda a pannello Fracarro tipo la PU4AF, che ormai è in condizioni disastrose, senza coperchietto di chiusura e molto arrugginita. Ho installato provvisoriamente la nuova sigma circa 1 metro sotto il vecchio pannello, stesso puntamento e l'ho collegata all'ampli (20db) al posto del pannello con un nuovo spezzone di cavo. Pensavo di ottenere dei risultati migliori, ma il segnale alle prese non è aumentato, anzi... i decoder fanno più fatica a ricevere i vari canali, tanto che sono tornato a collegare il pannello semidistrutto che in pratica funziona meglio
.
Non avrei mai immaginato che le prestazioni di un'antenna direttiva nuova potessero essere uguali se non inferiori ad un malconcio pannello.
Tenendo conto che abito in fondovalle e che in direzione del segnale c'é una collina, ecco i quesiti:
le Sigma non hanno una resa come dichiarato?
la Sigma che ho aquistato potrebbe essere difettosa?
forse quel metro in meno di altezza può influire così tanto sul rendimento?
per la mia posizione forse era necessaria un diverso tipo di antenna?
Grazie anticipate a chi mi darà qualche parere tecnico.

Non avrei mai immaginato che le prestazioni di un'antenna direttiva nuova potessero essere uguali se non inferiori ad un malconcio pannello.
Tenendo conto che abito in fondovalle e che in direzione del segnale c'é una collina, ecco i quesiti:
le Sigma non hanno una resa come dichiarato?
la Sigma che ho aquistato potrebbe essere difettosa?
forse quel metro in meno di altezza può influire così tanto sul rendimento?
per la mia posizione forse era necessaria un diverso tipo di antenna?
Grazie anticipate a chi mi darà qualche parere tecnico.