Parere su problema ricezione segnale

emyl

Digital-Forum New User
Registrato
4 Gennaio 2012
Messaggi
6
Salve a tutti,

Mi piacerebbe avere un parere da persone piu' esperte di me su un problema che sto riscontrando con la mia nuova tv. Si tratta di un LG modello 37LK430A.

Dunque, premetto che l'impianto di casa e' a sua volta nuovo (a seguito di una ristrutturazione sono stati ripassati tutti i cavi tv). Il problema e' che la tv a momenti e' praticamente inguardabile, squadretta e perde segnale su qualsiasi canale. Succede solo a quel televisore, ho un altro LG piu' vecchio a 19 pollici (anch'esso con decoder DTV integrato) che funziona perfettamente.

Leggendo su questo forum alcune discussioni, ho ipotizzato che possa trattarsi di un problema di segnale troppo forte che il tuner non riesce a gestire. La mia ipotesi deriva anche dal fatto che il livello di segnale risulta essere costantemente al 100%, mentre in corrispondenza degli squadrettamenti e' solo la qualita' del segnale che oscilla, passando dal 100% ad un valore molto basso.

Sempre utilizzando un suggerimento trovato in una vecchia discussione, ho provato ad attenuare il segnale facendo passare l'antenna da un decoder: effettivamente il livello di segnale si riduce del 30/40%, ma il risultato non cambia come vorrei: a momenti si vede tutto discretamente, ma magari qualche minuto dopo ritorna ad essere uno schifo.

Se qualcuno fosse in grado di darmi un parere gliene sarei grato: innanzitutto non so se la mia ipotesi, e quindi eventualmente l'acquisto di un attenuatore "vero", puo' aver senso, seconda cosa come dicevo il problema e' solo di quel televisore, secondo voi potrebbe avere qualche difetto? Ho notato che il firmware non e' all'ultimissima versione, provero' senz'altro ad aggiornarlo ma ci credo il giusto che sia quello il problema.... :mad:

Grazie mille per una vostra opinione, ciao.
Emiliano
 
emyl ha scritto:
Salve a tutti,

Mi piacerebbe avere un parere da persone piu' esperte di me su un problema che sto riscontrando con la mia nuova tv. Si tratta di un LG modello 37LK430A.

Dunque, premetto che l'impianto di casa e' a sua volta nuovo (a seguito di una ristrutturazione sono stati ripassati tutti i cavi tv). Il problema e' che la tv a momenti e' praticamente inguardabile, squadretta e perde segnale su qualsiasi canale. Succede solo a quel televisore, ho un altro LG piu' vecchio a 19 pollici (anch'esso con decoder DTV integrato) che funziona perfettamente.

Leggendo su questo forum alcune discussioni, ho ipotizzato che possa trattarsi di un problema di segnale troppo forte che il tuner non riesce a gestire. La mia ipotesi deriva anche dal fatto che il livello di segnale risulta essere costantemente al 100%, mentre in corrispondenza degli squadrettamenti e' solo la qualita' del segnale che oscilla, passando dal 100% ad un valore molto basso.

Sempre utilizzando un suggerimento trovato in una vecchia discussione, ho provato ad attenuare il segnale facendo passare l'antenna da un decoder: effettivamente il livello di segnale si riduce del 30/40%, ma il risultato non cambia come vorrei: a momenti si vede tutto discretamente, ma magari qualche minuto dopo ritorna ad essere uno schifo.

Se qualcuno fosse in grado di darmi un parere gliene sarei grato: innanzitutto non so se la mia ipotesi, e quindi eventualmente l'acquisto di un attenuatore "vero", puo' aver senso, seconda cosa come dicevo il problema e' solo di quel televisore, secondo voi potrebbe avere qualche difetto? Ho notato che il firmware non e' all'ultimissima versione, provero' senz'altro ad aggiornarlo ma ci credo il giusto che sia quello il problema.... :mad:

Grazie mille per una vostra opinione, ciao.
Emiliano

Ciao e Benvenuto.

Hai provato il tv incriminato sulle varie prese che hai in casa?
 
flash54 ha scritto:
Ciao e Benvenuto.

Hai provato il tv incriminato sulle varie prese che hai in casa?

Ciao, e grazie del benvenuto.

Ti dico la verita', e' la prima cosa che ho provato. :)
 
emyl ha scritto:
Ciao, e grazie del benvenuto.

Ti dico la verita', e' la prima cosa che ho provato. :)

Quindi avrai fatto anche il contrario, il tv che va bene, va bene dappertutto!
 
emyl ha scritto:

Bene, riesci a postare uno schemino di come è fatto l'impianto di distribuzione?
Indica le sigle dei componenti (partitori e/ o derivatori e prese) e la lunghezza indicativa di tutti i cavi.
Ti anticipo che se fosse il segnale troppo alto potresti sostituire la presa dove hai il tv incriminato ma servono le indicazione che ho elencato.
 
Che i cavi dell'impianto siano stati sostituiti non ci dice nulla sul fatto che l'impianto sia adatto alla ricezione dei segnali DVB-T.
Ad esempio, la fluttuazione da 0 a 100 è tipica di problemi di due antenne sulla stessa banda orientate in direzioni diverse senza gli opportuni filtri.
Anche il test con 1 altro TV/decoder ci rivela poco della situazione dei segnali perchè in vicinanza di una soglia critica è nell'ordine delle cose che un apparecchio possa andare meglio di un altro nello specifico frangente.
Hai verificato che succeda la stessa cosa anche su segnali VHF ?


emyl ha scritto:
Salve a tutti,

Mi piacerebbe avere un parere da persone piu' esperte di me su un problema che sto riscontrando con la mia nuova tv. Si tratta di un LG modello 37LK430A.

Dunque, premetto che l'impianto di casa e' a sua volta nuovo (a seguito di una ristrutturazione sono stati ripassati tutti i cavi tv). Il problema e' che la tv a momenti e' praticamente inguardabile, squadretta e perde segnale su qualsiasi canale. Succede solo a quel televisore, ho un altro LG piu' vecchio a 19 pollici (anch'esso con decoder DTV integrato) che funziona perfettamente.

Leggendo su questo forum alcune discussioni, ho ipotizzato che possa trattarsi di un problema di segnale troppo forte che il tuner non riesce a gestire. La mia ipotesi deriva anche dal fatto che il livello di segnale risulta essere costantemente al 100%, mentre in corrispondenza degli squadrettamenti e' solo la qualita' del segnale che oscilla, passando dal 100% ad un valore molto basso.

Sempre utilizzando un suggerimento trovato in una vecchia discussione, ho provato ad attenuare il segnale facendo passare l'antenna da un decoder: effettivamente il livello di segnale si riduce del 30/40%, ma il risultato non cambia come vorrei: a momenti si vede tutto discretamente, ma magari qualche minuto dopo ritorna ad essere uno schifo.

Se qualcuno fosse in grado di darmi un parere gliene sarei grato: innanzitutto non so se la mia ipotesi, e quindi eventualmente l'acquisto di un attenuatore "vero", puo' aver senso, seconda cosa come dicevo il problema e' solo di quel televisore, secondo voi potrebbe avere qualche difetto? Ho notato che il firmware non e' all'ultimissima versione, provero' senz'altro ad aggiornarlo ma ci credo il giusto che sia quello il problema.... :mad:

Grazie mille per una vostra opinione, ciao.
Emiliano
 
flash54 ha scritto:
Bene, riesci a postare uno schemino di come è fatto l'impianto di distribuzione?
Indica le sigle dei componenti (partitori e/ o derivatori e prese) e la lunghezza indicativa di tutti i cavi.
Ti anticipo che se fosse il segnale troppo alto potresti sostituire la presa dove hai il tv incriminato ma servono le indicazione che ho elencato.

Temo di non riuscire a disegnare uno schema, sono troppo ignorante in materia e rischierei di rappresentare fischi per fiaschi.
Cerco di "raccontarlo", sperando possa comunque aiutare: dall'antenna condominiale il cavo arriva ad una scatola nel muro dove c'e' un derivatore identico al seguente ma con due uscite in piu':

http://dc424.4shared.com/img/GsDkq3IO/s7/7_-_Deviatore-derivatore_Piano.jpg

Le prese sono 3: due sono a 5/6 metri dal derivatore (molto vicine tra di loro, sono sui due lati della stessa parete), l'altra e' piu' lontana, direi circa 15 metri dal derivatore.

In ogni caso, dagli scenari che mi state prospettando, ovvero se il problema non dovesse essere della tv o comunque risolvibile con un attenuatore da mettere sulla presa, temo che avro' assolutamente bisogno di un antennista :)
 
Tuner ha scritto:
Che i cavi dell'impianto siano stati sostituiti non ci dice nulla sul fatto che l'impianto sia adatto alla ricezione dei segnali DVB-T.
Ad esempio, la fluttuazione da 0 a 100 è tipica di problemi di due antenne sulla stessa banda orientate in direzioni diverse senza gli opportuni filtri.
Anche il test con 1 altro TV/decoder ci rivela poco della situazione dei segnali perchè in vicinanza di una soglia critica è nell'ordine delle cose che un apparecchio possa andare meglio di un altro nello specifico frangente.
Hai verificato che succeda la stessa cosa anche su segnali VHF ?

Ciao,

Non so, sinceramente tenderei ad escludere un problema di antenna: e' condominiale e sono l'unico che ha problemi... poi magari mi sbaglio, possibilissimo!
 
A distanza e senza rilievi strumentali è un po' difficile dare indicazioni definitive. Può essere che l'impianto d'antenna sia peferttamente in ordine è che il problema sia soltanto un guasto del TV.
Del resto, se l'unico problema di tutto il condominio l'hai tu e soltanto su quell'apparecchio, l'ipotesi non è poi così remota.
 
Tuner ha scritto:
A distanza e senza rilievi strumentali è un po' difficile dare indicazioni definitive. Può essere che l'impianto d'antenna sia peferttamente in ordine è che il problema sia soltanto un guasto del TV.
Del resto, se l'unico problema di tutto il condominio l'hai tu e soltanto su quell'apparecchio, l'ipotesi non è poi così remota.

Capisco, ti ringrazio del parere ;)
 
Indietro
Alto Basso