Pareri sul mio impianto

B.a.d

Digital-Forum Silver Master
Registrato
25 Novembre 2008
Messaggi
2.361
Località
Angri (SA)
Ciao a tutti, vorrei sottoporre alla vostra attenzione il mio impianto. L'impianto è stato fatto a Giugno 2008 e ricevo dal Faito che è in vista ottica. Il mio impianto è composto da un BLU220 (credo perché è più piccolo la 420 mi sembra che sia più grande) e da una due elementi per la I banda VHF che serve per RAI 1. Le due antenne sono collegate ad un amlificatore da palo da dove scende un cavo di una 10 di metri (abito al quarto piano in un palazzo di cinque) che serve 3 televisioni.

Il cavo che scende dal tetto arriva sul balcone in un miscelatore da interno credo dal quale escono due cavi, i quali uno va in cucina e l'altro prosegue per un paio di metri, dove arriva ad un altro miscelatore da cui escono altri due cavi che vanno uno nella camera dei miei ed un altro nella mia stanza (che è la più lontana)

Nella cucina che è la prima postazione devo dire che i mux digitali li prendo tutti abbastaza bene ad eccezione del Timb1 che si vede raramente e qualche locole che ogni tanto fa delle bizze.

Nelle altre stanze i mux principali non hanno problemi, il Timb1 non viene neanche memorizzato e i mux Telecapri e Canale 8 che in cucina si vedono bene, a parte qualche eccezione, ho spesso segnale debole.

Che dite mi conviene aspettare lo switch-off per vedere la situazione complessiva o devo fare qualche intervento per migliorare l'impianto.
E secondo voi esperti questo impianto come è? Spero di essermi spiegato bene...
 
Ciao, beh da quel che dici hai una normale attenuazione che però ti impedisce di vedere sulla tv più lontana. Se non hai problemi ai partitori o i cavi interni, potresti provare a regolare l'attenuazione dell'amplificatore e vedere se ti basta per risolvere. al limite posta marca e modello dell'ampli in questione.

Per dividere il segnale in casa io all'altezza del primo partitore a due ne metterei uno a tre uscite con le quali (ripassando i cavi) raggiungerai tutti i televisori, portando meno attenuazione alle ultime prese.

Però se prendi dal m. faito, mi sembra ad una 15ina di km, non dovresti avere molti problemi. una ricontrollatina penso non guasterebbe. La blu 220 ha 22 elementi appunto, ed è più piccola della blu 420 (42 elementi), con fracarro è semplice da capire.
 
Ultima modifica:
Piccola correzione, in linea d'aria sei a 9 km e mezzo circa, quindi anche volendo aspettare lo s.o. potresti togliere la I banda che tanto non servirà più, volendo la sostituisci con una III banda (una vhf a banda larga). Il mux RAI A lo ricevi dal faito appunto in polarizzazione verticale sul ch 52. Poi a s.o. avvenuto e riassettate tutte le fraquenze/siti di trasmissione della zona, se necessario basterà solo riorientare le antenne che hai/avrai (VHF III e la BLU). se ce la fai posta delle foto dei componenti che hai.
 
beh stamattina sono salito su, ed ho visto un po' la situazione. come la VHF 2B_F e la UHF BLU420F sono collegate ad un miscelatore Fracarro ESVU con un ingresso VHF, un UHF ed un'uscita MIX. Da qui esce un cavo che arriva (come ho detto al primo post) sul balcone e si sdoppia in un due cavi. Uno va in cucina (dove c'è la migliore ricezione) e l'altro prosegue verso la camera dei miei dove si sdoppia ulteriormente in due cavi, i quali uno va alla tv dei miei e l'altro nella mia stanza. In queste ultime due stanze la ricezione è un po' inferiore rispetto alla cucina, soprattutto con i mux locali, con i mux nazionali non ci sono problemi ad eccezione del Timb1 che non si vede da nessuna parte.

Comunque se ho tempo in questi giorni vado su e faccio un bel po' di foto.

Ps. io avevo pensato anche ad un seconda antenna solo per la mia stanza che è la più lontana e lasciare quella per la cucina e la camera dei miei.
 
Ok per le foto. Quindi hai le antenne miscelate senza amplificatore. Io ti proporrei di fare delle prove prima di spendere. Se fossi in te cercherei prima di fare un controllo dei partitori, prese e cavi in casa, il cavo esterno assicurati che sia in buone condizioni. A quel punto se tutto ok, potresti agire sull'antenna, facendo un ri-orienatmento più accurato, o variando l'altezza o la distanza tra le antenne. Con le foto sarà tutto più chiaro, se puoi postale su www.imagestime.com (metti il 4° link dall'alto).

La seconda antenna, per ora accantoniamola, sarebbe bene sfruttare quelle sul tetto.
 
Ultima modifica:
ok penso che lunedì possa salire su a fare le foto, tempo permettendo perché le previsioni portano pioggia... e poi vediamo.
 
Indietro
Alto Basso