Ho un impianto dual feed (13 e 19,2 est ovviamente) a due vie, sono a roma, i due decoders sono un clarke tech 2100 e un dreambox 7000
Il segnale, così come me lo riportano i 2 decoders, ha dei livelli che mi sorprendono abbastanza...
Mi spiego.
Il dreambox sul 90% dei canali hotbird mi segna 86% di segnale e 56% di AGC, il clarke dice 93% (ma non so dove si possa leggere l'AGC del singolo canale) ma ovviamente dipende dalla sensibilità dei tuner dei decoder, mi sta bene.
Su astra la situazione invece è (sempre nel 90% dei canali) 90% SNR e 70% AGC sul dreambox e 89% sul clarke..
Il mio dual feed sembrerebbe puntato "meglio" su astra piuttosto che su hotbird (anche se l'allineamento l'ho fatto mettendo il satfinder sull'illuminatore che punta a 13 est... vabbè), però ci sono dei punti oscuri...
E' normale che ad un livello di segnale intorno a 90% corrisponda un agc di poco sopra al 50%? Da che dipende? Dalla forma della parabola? Dalla posizione della staffa centrale?
Mi pongo il problema non solo per curiosità scientifica ma anche perchè a volte mi capita (inspiegabilmente) che il segnale si "affloscia" intorno al 65-70% con conseguente crollo dell'AGC al di sotto dei 50%... il che si traduce in "morte" di hotbird per periodi che vanno da pochi minuti a diverse ore...
Questa cosa capita di rado... però il giorno che programmo la registrazione di un evento e quando vado a vedere il file me lo trovo "mezzo nero" potrei frullare il dreambox dalla finestra dal nervoso...
In sostanza le mie domande sono queste...
1) è normale questa distanza tra livello e qualità?
2) Se allineo Hotbird ma poi si riceve meglio Astra su un dual feed di chi è colpa?
3) Ultimo piccolo dato... il mio appartamento è al primo piano e la parabola è all'ottavo... i 50 metri di cavo (100 se contiamo le 2 calate separate) influiscono nella problematica che ho esposto?
4) Perchè il dreambox ha problemi a passare da Hotbird ad Astra e viceversa quando il clarke è spento? (quando il clarke è acceso il DB non fa mai una piega... :| ) Non dovrebbero essere completamente indipendenti le 2 calate?
Vabbè lo so che vi ho fatto "il quesito dell'estate", ma una bella chiaccherata sull'argomento magari diventa utile a molti no?
Il segnale, così come me lo riportano i 2 decoders, ha dei livelli che mi sorprendono abbastanza...
Mi spiego.
Il dreambox sul 90% dei canali hotbird mi segna 86% di segnale e 56% di AGC, il clarke dice 93% (ma non so dove si possa leggere l'AGC del singolo canale) ma ovviamente dipende dalla sensibilità dei tuner dei decoder, mi sta bene.
Su astra la situazione invece è (sempre nel 90% dei canali) 90% SNR e 70% AGC sul dreambox e 89% sul clarke..
Il mio dual feed sembrerebbe puntato "meglio" su astra piuttosto che su hotbird (anche se l'allineamento l'ho fatto mettendo il satfinder sull'illuminatore che punta a 13 est... vabbè), però ci sono dei punti oscuri...
E' normale che ad un livello di segnale intorno a 90% corrisponda un agc di poco sopra al 50%? Da che dipende? Dalla forma della parabola? Dalla posizione della staffa centrale?
Mi pongo il problema non solo per curiosità scientifica ma anche perchè a volte mi capita (inspiegabilmente) che il segnale si "affloscia" intorno al 65-70% con conseguente crollo dell'AGC al di sotto dei 50%... il che si traduce in "morte" di hotbird per periodi che vanno da pochi minuti a diverse ore...
Questa cosa capita di rado... però il giorno che programmo la registrazione di un evento e quando vado a vedere il file me lo trovo "mezzo nero" potrei frullare il dreambox dalla finestra dal nervoso...
In sostanza le mie domande sono queste...
1) è normale questa distanza tra livello e qualità?
2) Se allineo Hotbird ma poi si riceve meglio Astra su un dual feed di chi è colpa?
3) Ultimo piccolo dato... il mio appartamento è al primo piano e la parabola è all'ottavo... i 50 metri di cavo (100 se contiamo le 2 calate separate) influiscono nella problematica che ho esposto?
4) Perchè il dreambox ha problemi a passare da Hotbird ad Astra e viceversa quando il clarke è spento? (quando il clarke è acceso il DB non fa mai una piega... :| ) Non dovrebbero essere completamente indipendenti le 2 calate?
Vabbè lo so che vi ho fatto "il quesito dell'estate", ma una bella chiaccherata sull'argomento magari diventa utile a molti no?