[Parma] Problema impianto condominiale

gigiostars

Digital-Forum New User
Registrato
7 Aprile 2010
Messaggi
2
Salve a tutti, sono nuovo del forum e dopo aver letto varie paginate di quesiti e risposte varie mi son un po schiarito le idee, ma non tanto da chiarire i miei dubbi.

Nel mio impianto del palazzo in cui abito, siamo 2 palazzine da 8 appartamenti, con un'unica antenna messa nella mia palazzina, e abbiamo rimesso in ordine l'impianto circa un paio di anni fa facendo in modo di potenziare il segnale e ammodernare gli apparati, e per un po è andato tutto bene, sino a quando un nuovo inquilino ha tirato un suo cavo che oltre ad essere abbastanza scadente (è sottile più che altro confronto agli altri usati nell'impianto) è lunghissimo e smollato in giro per il solaio, e parte da un partitore Heiffel che ha 2 uscite a lato da 8db che vanno dove andava il segnale prima (penso uno ai 4 appartamenti e agli altri 4 l'altro o addirittura uno ai nostri 8 (7 a dire il vero visto l'inquilino) e l'altro agli altri 8, e dall'altro lato c'è il suo cavo con su scritto (nel partitore) 4db e da quando è stato fatto questo la tv si vede bene solo nel mio appartamento (sono al 4° piano sotto il tetto e male in tutti gli altri appartamenti, per quel che riguarda soprattutto il DTT.

Ora io vi pongo una domanda, da vero inesperto... E' come penso io colpa di questo impianto improvvisato fatto da questo inquilino il fatto che il segnala non superi la soglia di decrittazione dei canali DTT free o è causa dell'impianto che va rifatto punto e basta, c'è da premettere che io vedo tutti i canali pigliabili qui a Parma, manca solo MuxA RAI che è in posizione molto sfavorevole a noi, e non vien preso in tutta la provincia o quasi, nemmeno nel Reggiano, quindi mi sorge il dubbio, se non fosse un buon impianto non vedrei nemmeno io giusto?

Se poi qualche anima volenterosa e generosa ha qualche buon consiglio su come risolvere l'inghippo, sarei più che grato, grazie in anticipo dell'attenzione che vorrte dedicarmi.
 
Questo intervento, almeno da come lo descrivi, è sbagliato, in quanto disequilibrato rispetto al resto dell'impianto, in cui introduce una attenuazione e (se non c'è sufficiente separazione) introduce anche disturbi.

PS: non sono d'accordo sull'affermazione che il mux RAI a non si veda neanche a Reggio...l'impianto è qui da noi a Cà del Vento e serve ottimamente la nostra provincia.
Con una buona antenna arriva anche da voi.
 
Grazie x avermi risposto cosi celermente

areggio ha scritto:
Questo intervento, almeno da come lo descrivi, è sbagliato, in quanto disequilibrato rispetto al resto dell'impianto, in cui introduce una attenuazione e (se non c'è sufficiente separazione) introduce anche disturbi.

PS: non sono d'accordo sull'affermazione che il mux RAI a non si veda neanche a Reggio...l'impianto è qui da noi a Cà del Vento e serve ottimamente la nostra provincia.
Con una buona antenna arriva anche da voi.

Ti riporto quanto dettomo da uno dei 3 antennisti consultati per un preventivo di rifacimento impianto, ci hanno presentato preventivi basati sugli attuali canali che già vedo, non uno di più, in effetti anchi sapevo che mettendo un antenna alta e con puntamento (ora non so se sono logaritmiche, sono steli con più tipi di antenna, sembran una bandalarga e un paio logaritmiche puntate ai lati intersecanti, verso Reggio appunto in linea d'aria), e pensavo che mi proponessero già un programmabile settato di tutto punto per i nuovi canali,invece nulla.

Quindi secondo te rimettendo le cose come prima lo stesso segnale (la qualità almeno) sarebbe uguale in tutti gli altri appartamenti?
 
gigiostars ha scritto:
Ti riporto quanto dettomo da uno dei 3 antennisti consultati per un preventivo di rifacimento impianto, ci hanno presentato preventivi basati sugli attuali canali che già vedo, non uno di più, in effetti anchi sapevo che mettendo un antenna alta e con puntamento (ora non so se sono logaritmiche, sono steli con più tipi di antenna, sembran una bandalarga e un paio logaritmiche puntate ai lati intersecanti, verso Reggio appunto in linea d'aria), e pensavo che mi proponessero già un programmabile settato di tutto punto per i nuovi canali,invece nulla.

Quindi secondo te rimettendo le cose come prima lo stesso segnale (la qualità almeno) sarebbe uguale in tutti gli altri appartamenti?
Bhè la risposta è sì, più dettata dalla logica che dalla tecnica...perfino i giuristi parlano di riduzione in pristino, cioè di rimettere le cose a posto come stavano... :badgrin: :badgrin: :badgrin:
Ciò non toglie che, se ne ha il diritto, il vicino possa collegarsi ma in modo più equilibrato, cioè con un allacciamento allo stesso livello degli altri, insomma una cosa da verificare con un minimo di esperienza.
Attenzione, non uccidere il vicino :D :D :D c'è una residua possibilità che invece il collegamento vada bene, perchè in realtà non è tanto facile, mi pare di aver capito, verificare come in realtà girino i fili...insomma occorrerebbe fare valutare la cosa...

PS: parlavi di antenne logaritmiche...sono proprio il minimo, potrebbero anche prevedere qualcosa di meglio...
 
areggio ha scritto:
Bhè la risposta è sì, più dettata dalla logica che dalla tecnica...perfino i giuristi parlano di riduzione in pristino, cioè di rimettere le cose a posto come stavano... :badgrin: :badgrin: :badgrin:
Ciò non toglie che, se ne ha il diritto, il vicino possa collegarsi ma in modo più equilibrato, cioè con un allacciamento allo stesso livello degli altri, insomma una cosa da verificare con un minimo di esperienza.
Attenzione, non uccidere il vicino :D :D :D c'è una residua possibilità che invece il collegamento vada bene, perchè in realtà non è tanto facile, mi pare di aver capito, verificare come in realtà girino i fili...insomma occorrerebbe fare valutare la cosa...

PS: parlavi di antenne logaritmiche...sono proprio il minimo, potrebbero anche prevedere qualcosa di meglio...
Logaritmica per vedere il Mux A della Rai da Ca' del Vento con il 63 sparato dal Canate con Etv Parma.... che sia per questo che non lo ricevi? :D
 
Indietro
Alto Basso