Parte Mediaset DVB-H

Otg Tv

DIGITAL-FORUM SPECIAL GUEST
Registrato
11 Aprile 2004
Messaggi
12.939
Località
Vigevano
Martedì verranno attivati i primi tre impianti dei quasi cinquecento che costituiranno la dorsale di Mediaset Dvb-H
Ci sono delle curiose novità e riguardano Roma, Milano e Torino
Il Dvb-H verrà infatti irradiato da Monte Cavo Vetta sul 38, sul 43 di Valcava (ex Mediaset 2, che passa sul 39) e 43 di Colle della Maddalena (con D-Free che andrà sul 50)
Alla faccia di qualke signora le primizie passano sempre dalle solite mani,,, (che avrò voluto dire)
 
Ottimo, spero di prendere Canale5 DTT ma anche di continuare a vedere Sportitalia, Italia1 e Rete4 DTT.
 
Quindi, facendo due conti..potrebbe cambiare qualcosa anche nel bresciano!!
Vediamo...SportItalia trasmette su Brescia sul 39penso da Valcava e sul 58 da Maddalena/Vedetta; i bouquet Mediaset illuminano la citta' invece sul ch46Mediaset2, sul ch67 Mediaset1 piu' il ch31 di D-Free!
Quindi puo' darsi che per poter utilizzare il ch58 dI SportItalia, venga scelto di scambiare il primo con il ch46 del Mux2 Mediaset!
O sbaglio??
 
Papu ha scritto:
Ottimo, spero di prendere Canale5 DTT ma anche di continuare a vedere Sportitalia, Italia1 e Rete4 DTT.


Il 43 ed il 50 a Torino il ricevitore(Philips 6600 :D) li da al 70% come livello di segnale.

Ovviamente ora sul 50 c'è ancora sport Italia in analogico e quindi non l'aggancia :icon_wink:
 
axel84 ha scritto:
Quindi, facendo due conti..potrebbe cambiare qualcosa anche nel bresciano!!
Vediamo...SportItalia trasmette su Brescia sul 39penso da Valcava e sul 58 da Maddalena/Vedetta; i bouquet Mediaset illuminano la citta' invece sul ch46Mediaset2, sul ch67 Mediaset1 piu' il ch31 di D-Free!
Quindi puo' darsi che per poter utilizzare il ch58 dI SportItalia, venga scelto di scambiare il primo con il ch46 del Mux2 Mediaset!
O sbaglio??
Oppure Axel a brescia viene aggiunto un altro mediaset 1.. Vedremo cosa accdrà!!
 
Otg Tv ha scritto:
Martedì verranno attivati i primi tre impianti dei quasi cinquecento che costituiranno la dorsale di Mediaset Dvb-H
Ci sono delle curiose novità e riguardano Roma, Milano e Torino
Il Dvb-H verrà infatti irradiato da Monte Cavo Vetta sul 38, sul 43 di Valcava (ex Mediaset 2, che passa sul 39) e 43 di Colle della Maddalena (con D-Free che andrà sul 50)
Alla faccia di qualke signora le primizie passano sempre dalle solite mani,,, (che avrò voluto dire)

Come mai questo spostamento del mux mediaset2 a Milano dal ch 43 al 39?
 
Ah un'altra cosa:il 37 di sport italia che trasmette da via San Galdino a Milano trasmetterà il dvb-h di mediaset insieme al ch 43?

Grazie
 
Direi fiumi di domande. Cara grazia che mi hanno detto questo
Si parte SOLO con tre impianti (tradotto non chiedetemi altro perché non lo so)
Lo scambio da Valcava è dovuto alla presenza dell'impianto della tv svizzera che rende impossibile (fosse anche solo per qualche settimana) avere copertura valida sul 39 con il DvbH. Col DvbT nessun problema.
 
Le postazioni cittadine sono una vera manna per il dvb-h

Anche se non ho ancora capito tutti i parametri di trasmissione che usano per avere una idea se sono + o meno "necessarie" di sicuro qualche impianto urbano nelle grandi città ci stà tutto

Il cambio 39 col 43 credo che sia anche frutto del fatto che mediaset ne approfitti per passare a suoi mux dtt dove si puo segnali ex sportitalia che spesso sono migliori di quelli ex retemia

La chicca poi che fra i vari scambi rientri anche dfree la dice lunga sulla effettiva "indipendenza" proprietaria solo apparente di questo mux di fatto gestito da mediaset come se fosse suo
 
Fai conto che nell'area milanese ci sono già due gap filler attivi (trezzano e rho) e un altro previsto in perfieria nord-est a Milano. Anche a Roma pare che sia stato attivato un gap filler da Fiumicino. Stessa frequenza, polarizzazione invertita (almeno dovrebbero)
 
Lo scambio da Valcava è dovuto alla presenza dell'impianto della tv svizzera che rende impossibile (fosse anche solo per qualche settimana) avere copertura valida sul 39 con il DvbH. Col DvbT nessun problema.

Mi pare di capire, quindi, che siamo (salvo qualche improvviso, benchè poco probabile, "colpo di scena elvetico"...) al "punto di arrivo" per ricezione del mux svizzero in Lombardia... :crybaby2: Che, con la conversione in digitale del canale 39, sarebbe stato tutto più difficile, lo sapevamo già. Ora, con il passaggio del multiplex Mediaset su tale frequenza, non ha neppure più senso tentare di isolare tale emissione con antenne o filtri vari, in quanto si andrebbe a perdere le trasmissioni dei canali italiani...

Ho sempre voluto vedere la tv Svizzera, ma non ho mai potuto riceverla. Speravo nel passaggio al DTT di riuscire a sintonizzare qualcosa, ma purtroppo, a questo punto, non cambierà nulla... peccato! :crybaby2:
 
Se gli Svizzeri mettono il 36 in DvbT per la nostra zona
con un'antenna direttiva arriverebbe a Vigevano e Binasco. quindi credo anche a Pv city. Se si ostinano con sto 39 verticale non li vedrà più nessuno
 
Otg Tv ha scritto:
Se gli Svizzeri mettono il 36 in DvbT per la nostra zona
con un'antenna direttiva arriverebbe a Vigevano e Binasco. quindi credo anche a Pv city. Se si ostinano con sto 39 verticale non li vedrà più nessuno

Quello che hai detto nei giorni scorsi su il cambiamento di frequenza del mux mediaset2 è stato confermato oggi ufficialmente dal fatto che proprio oggi appare tra servizi interattivi di canale5(canale 43) anche un messaggio denominato "comunicazione urgente" in cui vi è scritto sostanzialmente che da martedì il mux mediaset 2 cambia frequenza.
Per quanto riguarda la Svizzera spero anch'io che trasmettano in un futuro prossimo in dvb-t sul ch36 e mi chiedevo se il ch39 da valcava quando sarà in digitale terrestre potrà disturbare la ricezione del mux della tv svizzera in qualche modo anche sul territorio svizzero(oltre che su quello italiano).
 
Otg Tv ha scritto:
Fai conto che nell'area milanese ci sono già due gap filler attivi (trezzano e rho) e un altro previsto in perfieria nord-est a Milano. Anche a Roma pare che sia stato attivato un gap filler da Fiumicino. Stessa frequenza, polarizzazione invertita (almeno dovrebbero)

Scusa ma per un gap filler si intende un ripetitore cittadino che copra una parte di città non coperta dal ripetitore principale? Diciamo una specie di quello montato sul grattacielo a verona e non attivo? :eusa_think:
 
ferro85 ha scritto:
Scusa ma per un gap filler si intende un ripetitore cittadino che copra una parte di città non coperta dal ripetitore principale? Diciamo una specie di quello montato sul grattacielo a verona e non attivo? :eusa_think:
Quello era la base di una rete Sfn per Dvb-T
Il gap filler, come dice il nome, va a riempire un buco di segnale
ripetendo il canale principale sulla stessa frequenza
 
i gap filler non sono altro che l'equivalente digitale della cosidetta configurazione a ripetitore di una postazione tv analogica

Ossia si capta direttamente in uhf da altro impianto poi generalmente si converte e si irradia ad es la vallata in ombra

Nel caso del dvb-h non è che si vuole andare a riempire una assenza di segnale perchè ad es a milano gli impianti di valcava la irradiano

Si vogliono mettere impianti cittadini per avere un campo sufficente per la ricezione a pochi metri da terra fra palazzi alti
Per avere un segnale elevato il metodo + semplice è avere una postazione poco distante il motivo è che il campo elettrico in campo libero non decresce in modo lineare al variare della distanza ma molto di +
Il campo elettrico poi che si ha con impianti lontani ma ricevuti a pochi metri da terra e in complessi urbani densamente abitati sono anche di difficile previsione

Ergo alla fine di tutta la fiera per avere una ricezione stabile in città e magari anche dentro a edifici ad es a milano due o tre impianti da qualche centinaio di watt ci stanno comodamente


Lo scherzo di cambiare polarizzazione credo che per la ricezione mobile dia risultati molto inferiori a quanto si ottiene con la ricezione fissa
Questo perchè il segnale che si riceve è un segnale riflesso spesso con polarizzazione "particolare" come ben sà chi riceve con antennina interna a baffi la tv

Dovranno quindi sfruttare l'intervallo di guardia
 
ERCOLINO ha scritto:
Il 43 ed il 50 a Torino il ricevitore(Philips 6600 :D) li da al 70% come livello di segnale.

Ovviamente ora sul 50 c'è ancora sport Italia in analogico e quindi non l'aggancia :icon_wink:
Da domani dovrei ricevere tutto perchè ricevo già bene il 43 (digitale) ed il 50 (analogico).
 
Rileggendo bene il tutto mi viene un dubbio: ma Canale5 DTT che dicono che lo spostano, dal Colle della Maddalena rimane tutto uguale? Quindi se non lo spostano, per me niente Canale5. :crybaby2:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso