Parte sinistra della copia non viene stampata

sopron ha scritto:
ciao.

ohoh non ho controllato il laser, temo di non sapere neanche come fare :icon_redface:
foto dentro la stampante:
in coda no, dentro nel senso foto della pagina dimostrativa in Report sì (macchina di F1), dentro nel senso di scheda compact flash nemmeno, altro non mi viene in mente.

interessante sto fatto del laser che potrebbe essere in esaurimento, ma questo dovrebbe stabilirlo un tecnico penso...
grazie come sempre!
alla fine è il laser che scrive sul tamburo magnetico eliminando quello che non serve...
 
allora dici che esso possa essere in esaurimento ed eliminana parzialmente ciò che non serve...
eh se è così allora la soluzione è il cestino. perché forse una AIO nuova costerebbe meno che un tecnico che ti installi il corpo laser sostituivo immagino...
 
sopron ha scritto:
allora dici che esso possa essere in esaurimento ed eliminana parzialmente ciò che non serve...
eh se è così allora la soluzione è il cestino. perché forse una AIO nuova costerebbe meno che un tecnico che ti installi il corpo laser sostituivo immagino...
come si chiama la tua stampante ?
 
HP color laserjet 2840.

dal 2008 a ieri si è comportata bene :)
 
Breve intervento per raccontarvi come è andata e la soluzione proposta:
discarica! :evil5:
Nemmeno pagando potrei aspirare ad una riparazione in quanto dal 30 agosto 2012 l'oggetto in questione viene catalogato come "obsoleto".
Vado a festeggiare... :icon_rolleyes: :doubt:
 
sopron ha scritto:
Breve intervento per raccontarvi come è andata e la soluzione proposta:
discarica! :evil5:
Nemmeno pagando potrei aspirare ad una riparazione in quanto dal 30 agosto 2012 l'oggetto in questione viene catalogato come "obsoleto".
Vado a festeggiare... :icon_rolleyes: :doubt:
compra una stampante epson ad inchiostro con kit di riempimento a serbatoi e vedrai che non rimani deluso
 
ciao. mi hanno consigliato samsung laser con scanner. sinceramente una laser vorrei, ho già la inkjet.
di epson ho brutti ricordi e ho paura a riprenderla ;)
 
sopron ha scritto:
mi hanno consigliato samsung laser con scanner
Saranno stati sfortunati, ma due miei conoscenti hanno preso entrambi una SCX-3200 (ora fuori produzione).
Epilogo: riparate in garanzia due volte, infine in discarica prima dei due anni di vita... e stampavano davvero pochino (soprattutto
scan), principalmente le usavano per l'occasionale copia al volo, a mo' di fotocopiatrice.

Certo le laser Samsung sono dappertutto (nei megastore) al pari delle inkjet Epson e HP, ma non comprerei nessuna delle tre...
Personalmente mi sono trovato bene con le inkjet Brother, ma non so se le loro laser siano altrettanto valide. :)

P.S.: anche la laser HP che uso al lavoro fa ca.... rispetto alla HP usata prima per anni e anni... non è più la stessa roba. ;)
 
Ringrazio Trittico2 per la sua testimonianza e suggerimento.
Sicuramente terrò presente.
Concordo che HP non è più come una volta.
Mamma mia mi ricordo la HP 930C: altro che pulizia delle cartucce! non conosco neanche questa espressione, ma non perdeva un colpo anche dopo mesi di incrostazioni! :eusa_shifty: :laughing7:
ahhh dimenticavo: da anni la usa mio papà (assieme alle batterie UPS segnalate come scariche due anni prima!) :eusa_whistle:
OT: stessa cosa col sony trinitron: -Signore il tubo è partito, non conviene mettere un tubo nuovo.
Lo conservò in garage per anni (a lui non piace la discarica) al freddo all'umido al gelo, per due anni.
Finalmente si decise e lo voleva issare dentro l'auto in direzione discarica. Per dargli un ultimo addio attaccò il filo, lo accese. => Da quattro anni va che è una meraviglia!
Si impone un'indagine presso Enaip riguardo alla formazione dei tecnici-diagnosti....
Io mi preoccuperei più dei plasma nuovi di zecca, sui quali inciampo quando mi reco presso i centri riparazioni: in riparazione subito dopo l'installazione. Un'ecatombe! Che rimanga tra noi ;)
/OT

Intanto -perso per perso- prima di portarla in discarica (precettando due energumeni perché io non riesco neppure a spostarla di un millimetro :evil5: :D ) farò un tentativo casereccio tramite un "meccanico smanettone", di quelli che si divertono nell'aprire i macchinari di qualsivoglia specie per ravanarci dentro :D
hai visto mai che con una martellata ben piazzata la riparino? merita un ultimo tentativo anche se esso già si preannuncia come maldestro ;) :D
Come si dice in questi casi? le farò sapere :laughing7:

Comunque mi consigliano di non spendere più di 100 euro:
l'aspettativa di vita di questi macchinari si è accorciata. Anche questo è da considerarsi.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso