Ringrazio Trittico2 per la sua testimonianza e suggerimento.
Sicuramente terrò presente.
Concordo che HP non è più come una volta.
Mamma mia mi ricordo la HP 930C: altro che pulizia delle cartucce! non conosco neanche questa espressione, ma non perdeva un colpo anche dopo mesi di incrostazioni!
ahhh dimenticavo: da anni la usa mio papà (assieme alle batterie UPS segnalate come scariche due anni prima!)
OT: stessa cosa col sony trinitron: -Signore il tubo è partito, non conviene mettere un tubo nuovo.
Lo conservò in garage per anni (a lui non piace la discarica) al freddo all'umido al gelo, per due anni.
Finalmente si decise e lo voleva issare dentro l'auto in direzione discarica. Per dargli un ultimo addio attaccò il filo, lo accese. => Da quattro anni va che è una meraviglia!
Si impone un'indagine presso Enaip riguardo alla formazione dei tecnici-diagnosti....
Io mi preoccuperei più dei plasma nuovi di zecca, sui quali inciampo quando mi reco presso i centri riparazioni: in riparazione subito dopo l'installazione. Un'ecatombe! Che rimanga tra noi

/OT
Intanto -perso per perso- prima di portarla in discarica (precettando due energumeni perché io non riesco neppure a spostarla di un millimetro

) farò un tentativo casereccio tramite un "meccanico smanettone", di quelli che si divertono nell'aprire i macchinari di qualsivoglia specie per ravanarci dentro

hai visto mai che con una martellata ben piazzata la riparino? merita un ultimo tentativo anche se esso già si preannuncia come maldestro
Come si dice in questi casi? le farò sapere
Comunque mi consigliano di non spendere più di 100 euro:
l'aspettativa di vita di questi macchinari si è accorciata. Anche questo è da considerarsi.