Salve,
non ho molta dimestichezza in fatto di antenne e frequenze, per cui sono un po' curioso riguardo alla mia situazione attuale.
Ho appena acquistato un TV LCD e ho notato che il MUX RAI A si vede nonostante la mia antenna non sia indirizzata verso Erice (abito a Partinico - PALERMO). Il mio apparato ricevente formato da una UHF orizz. e da una VHF vert. guarda infatti al Monte Bonifato di Alcamo. Quindi come mai il MUX RAI A viene captato? Proviene da Alcamo e non da Erice? La UHF lo riceve in qualche modo da Erice?
Tra l'altro - e questo è un grosso guaio - c'è da dire che quando passa un motorino, una moto ape o, a volte, un camion i canali del MUX A mostrano per un po' i famigerati quadretti e l'audio a singhiozzo. :-( Nel caso dell'analogico compaiono invece dei puntini bianchi che mi sembra di ricordare che affliggono solo RAI 1.
http://www.otgtv.it/lista.php?code=PA22&posto=Partinico
non ho molta dimestichezza in fatto di antenne e frequenze, per cui sono un po' curioso riguardo alla mia situazione attuale.
Ho appena acquistato un TV LCD e ho notato che il MUX RAI A si vede nonostante la mia antenna non sia indirizzata verso Erice (abito a Partinico - PALERMO). Il mio apparato ricevente formato da una UHF orizz. e da una VHF vert. guarda infatti al Monte Bonifato di Alcamo. Quindi come mai il MUX RAI A viene captato? Proviene da Alcamo e non da Erice? La UHF lo riceve in qualche modo da Erice?
Tra l'altro - e questo è un grosso guaio - c'è da dire che quando passa un motorino, una moto ape o, a volte, un camion i canali del MUX A mostrano per un po' i famigerati quadretti e l'audio a singhiozzo. :-( Nel caso dell'analogico compaiono invece dei puntini bianchi che mi sembra di ricordare che affliggono solo RAI 1.
http://www.otgtv.it/lista.php?code=PA22&posto=Partinico