[Partinico - Sicilia] Strano problema con antenna mono VHF

maverick31

Digital-Forum New User
Registrato
22 Ottobre 2012
Messaggi
7
Salve a tutti :)
Ho un problema nella ricezione del mux RAI 1.
Ho da poco montato una nuova antenna VHF 6 elementi monocanale E5 (Fracarro 6E5_F) per ricevere il MUX rai 1 da Monte Bonifato(distanza ottica circa 17km). Nella mia zona quasi tutti adottano una semplice logaritmica VHF, ma per non aver problemi di segnale ho puntato sulla monocanale, visto che l'antenna serve 2 appartamenti con 2 TV ciascuno. A corredo c'è un amplificatore da palo con 2 entrate UHF e una VHF, tutte se non erro da 32db di guadagno regolabile con apposito trimmer. L'antenna UHF è invece una semplice log (fracarro LP45HV) che avevo già e con la quale non ho mai avuto problemi nella mia zona.
Il problema invece ce l'ho nella ricezione del MUX rai: dopo aver montato tutto non c'è stato verso di beccare il canale E5 da tutti i tv degli appartamenti(alcuni hanno decoder incorporato, altri esterno), anche facendo delle scansioni manuali.
Sono risalito sul tetto per verificare e ho riprovato a fare il collegamento all'antenna senza ottenere risultati. Dopo un pò di prove ho notato che collegando al connettore dell'antenna il solo polo centrale senza calza tutte le tv riescono a trovare il mux RAI :5eek:
Cosa potrebbe essere? troppo segnale? già con il solo polo centrale il segnale è intorno al 70% e di discreta qualità. Oppure è più probabile un corto nella discesa? Tutti i cavi sono stati cambiati 4 anni fa. Da dove mi consigliate di iniziare la ricerca? Avevo pensato intanto di provare ad abbassare il guadagno dell'ampli al minimo e magari fare una prova col tester all'ingresso dell'amplificatore. I connettori sono tutti di tipo F.
Grazie.
 
Ultima modifica:
maverick31 ha scritto:
Salve a tutti :)
Ho un problema nella ricezione del mux RAI 1.
Ho da poco montato una nuova antenna VHF 6 elementi monocanale E5 (Fracarro 6E5_F) ...

... Dopo un pò di prove ho notato che collegando al connettore dell'antenna il solo polo centrale senza calza tutte le tv riescono a trovare il mux RAI

Hai scritto l'antenna VHF è una lp45, immagino sia un errore ma non è importante nel contesto.

Con cosa distribuisci il segnale ai 4 tv? Mica avrai i cavi nastrati a mo' di impianto elettrico?
 
Ci riprovo:

Con cosa distribuisci il segnale ai 4 tv?
Mica avrai i cavi nastrati a mo' di impianto elettrico?
 
Ovviamente no :D
Allora, dall'alimentatore, che si trova in soffitta a circa 6m di cavo dall'antenna, escono 2 uscite. Da li partono i 2 cavi di discesa, uno per ciascuna abitazione. Ogni appartamento ha poi il suo derivatore che consente di portare il cavo al singolo TV. Il derivatore è di tipo semplice con 1 entrata e 2 uscite.
Per quanto riguarda l'UHF, che prendo sempre da Monte Bonifato in Orizzontale, non ho alcun problema, riesco a ricevere tutti i MUX con segnali buoni (questo dovrebbe escludere corto circuiti sulle discese, no?).
Grazie.
PS: fino a 3 mesi va vivevo a Torino, ci sono stato 3 anni, splendida città :)
 
maverick31 ha scritto:
Ovviamente no :D
Allora, dall'alimentatore, che si trova in soffitta a circa 6m di cavo dall'antenna, escono 2 uscite. Da li partono i 2 cavi di discesa, uno per ciascuna abitazione. Ogni appartamento ha poi il suo derivatore che consente di portare il cavo al singolo TV. Il derivatore è di tipo semplice con 1 entrata e 2 uscite.
Per quanto riguarda l'UHF, che prendo sempre da Monte Bonifato in Orizzontale, non ho alcun problema, riesco a ricevere tutti i MUX con segnali buoni (questo dovrebbe escludere corto circuiti sulle discese, no?).
Grazie.
PS: fino a 3 mesi va vivevo a Torino, ci sono stato 3 anni, splendida città :)

Purtroppo i collegamenti malfatti o precari possono disturbare solo alcune frequenze e non tutte ma non fasciamoci la testa prima di essersela rotta.
Sei sicuro dei collegamenti dell'antenna vhf?
L'amplificatore è regolabile? Se la risposta è sì, hai già provato a smanettare sul trimmer?

Hai detto di avere 2 derivatori ma se parli di un ingresso e 2 uscite per un totale di 4 prese, c'è qualcosa che non torna.
Se fossero derivatori dovresti avere le uscite passanti non usate e chiuse con apposita resistenza; puoi rilevare le sigle dei 2 componenti e riportarle qui, sul forum?

P.S. se rimanevi a Torino... la rai si vede benissimo :eusa_whistle:

EDIT: scusa non avevo letto attentamente, l'ampli è regolabile.
 
Ultima modifica:
flash54 ha scritto:
Ho un dubbio:

http://www.otgtv.it/lista.php?code=PA22&posto=Partinico

il ch 05 è polarizzato in verticale, hai correttamente montato l'antenna?
l'antenna è in verticale:D

flash54 ha scritto:
Inoltre, hai provato a puntare il ch 09 (in orizzontale) da Borgetto oppure hai degli ostacoli che te lo impediscono?
Diciamo che posso andare tranquillamente in entrambe le direzione, Borgetto fra l'altro sarebbe vicinissimo, ma preferisco Monte Bonifato perché risulta molto più affidabile in caso di temporali(per esperienza passata) :icon_cool:
In ogni caso l'antenna che ho preso, essendo monocanale, non andrebbe bene per Borgetto.

Il collegamento è abbastanza semplice:
antenna->amplificatore->alimentatore->2 uscite->2 cavi
a ciascuna uscita dell'alimentatore è collegato un cavo che raggiunge 1 appartamento. Ogni appartamento ha un suo "derivatore", che poi in realtà è un semplicissimo splitter.
cavo appartamento1->splitter1->TV1 e TV2
cavo appartamento2->splitter2->TV3 e TV4

Gli "splitter" non hanno uscita passante, hanno semplicemente 1 entrata e 2 uscite. Per capirci sono qualcosa di simile a questo splitter
 
maverick31 ha scritto:
Gli "splitter" non hanno uscita passante, hanno semplicemente 1 entrata e 2 uscite.

Appunto, non sono derivatori.

Ma sei proprio sicuro che serva un amplificatore? 32 dB per 4 prese sono un enormità.
Considera che la banda VHF si attenua molto meno nell'impianto a differenza della banda uhf.
Se dici che collegando solo il polo centrale si vede senza problemi mi viene da pensare che il segnale è troppo alto.
Prova a collegare l'antenna vhf direttamente alla discesa (senza amplificatore e alimentatore)
 
flash54 ha scritto:
Appunto, non sono derivatori.

Ma sei proprio sicuro che serva un amplificatore? 32 dB per 4 prese sono un enormità.
Considera che la banda VHF si attenua molto meno nell'impianto a differenza della banda uhf.
Se dici che collegando solo il polo centrale si vede senza problemi mi viene da pensare che il segnale è troppo alto.
Prova a collegare l'antenna vhf direttamente alla discesa (senza amplificatore e alimentatore)

Stasera se riesco provo.
Però è strano che tra tutti e 4 i decoder nessuno mi dia indicazione del segnale. Appena collego la calza mi danno tutti 0% di segnale.
Se non dovesse essere un problema di segnale troppo forte, quale potrebbe essere il passo successivo? Verificare il cavo tra l'antenna e l'amplificatore e poi quello tra l'amplificatore e l'alimentatore? Staccare una delle 2 discese?
Grazie.
 
maverick31 ha scritto:
Stasera se riesco provo.
Però è strano che tra tutti e 4 i decoder nessuno mi dia indicazione del segnale. Appena collego la calza mi danno tutti 0% di segnale.
Se non dovesse essere un problema di segnale troppo forte, quale potrebbe essere il passo successivo? Verificare il cavo tra l'antenna e l'amplificatore e poi quello tra l'amplificatore e l'alimentatore? Staccare una delle 2 discese?
Grazie.

In base alle prove che farai e ai risultati ottenuti si potrà vedere come procedere.
Non fare caso a cosa dice la diagnostica dei tv o decoder, solitamente dicono "assenza segnale" sia quando è troppo basso che quando è troppo alto.
 
propendo anch'io per la saturazione in quanto il segnale di bonifato è molto forte e 32db per 4 prese sono un enormita se consideriamo che da terrasini lo stesso segnale si distribuisce in 6/8 prese con appena 18 db.ciao
 
Ok, ho fatto altre prove e ho notato che il pezzo di cavo tra l'amplificatore e l'alimentatore era schiacciato in un punto. Dopo averlo sostituito il problema sembra sparito del tutto. Certo è strano che l'uhf non aveva problemi. Adesso ho segnale pieno ovunque e ho abbassato anche i trimmer di amplificazione. Per la cronaca comunque l'amplificatore dà 32db in uhf e 24db in vhf. Adesso li ho regolati a metà circa. Nei prossimi giorni proveró ad abbassare ancora.
Grazie.
 
maverick31 ha scritto:
Ok, ho fatto altre prove e ho notato che il pezzo di cavo tra l'amplificatore e l'alimentatore era schiacciato in un punto. Dopo averlo sostituito il problema sembra sparito del tutto. Certo è strano che l'uhf non aveva problemi

Come vedi, si è verificato ciò che avevo scritto in precedenza:

flash54 ha scritto:
Purtroppo i collegamenti malfatti o precari possono disturbare solo alcune frequenze e non tutte

Anche un cavo "maltrattato" può lasaciar passare alcune frequenze e altre no.

Io comunque proverei ad eliminare l'amplificatore giusto per capire se veramente serve.
 
Abbassando al minimo i trimmer le TV non ricevono più nulla :eusa_think:
Adesso non ricordo il modello di amplificatore e non so quanto possa erogare al minimo, dici che conviene lo stesso fare una prova con un semplice miscelatore?
Io lascerei l'amplificatore al minimo accettabile(trimmer a circa 1/3, qunti db darà? circa 8-10?) e vediamo come va. Non vorrei poi trovarmi ad aver problemi in futuro, quantomeno così ho più flessibilità nel caso volessi aggiungere altre prese in futuro.
Comunque è vero che ci sono solo 4 prese, ma c'è molto cavo in totale. Gli appartamenti si trovano al 1° piano e sono piuttosto grandi, mentre le antenne sono sul tetto del 2° piano(quindi ad un'altezza da 3 piano) ed il cavo attraversa buona parte degli appartamenti per servire le tv.
 
maverick31 ha scritto:
Abbassando al minimo i trimmer le TV non ricevono più nulla :eusa_think:
Adesso non ricordo il modello di amplificatore e non so quanto possa erogare al minimo, dici che conviene lo stesso fare una prova con un semplice miscelatore?
Io lascerei l'amplificatore al minimo accettabile(trimmer a circa 1/3, qunti db darà? circa 8-10?) e vediamo come va. Non vorrei poi trovarmi ad aver problemi in futuro, quantomeno così ho più flessibilità nel caso volessi aggiungere altre prese in futuro.
Comunque è vero che ci sono solo 4 prese, ma c'è molto cavo in totale. Gli appartamenti si trovano al 1° piano e sono piuttosto grandi, mentre le antenne sono sul tetto del 2° piano(quindi ad un'altezza da 3 piano) ed il cavo attraversa buona parte degli appartamenti per servire le tv.

Quando necessita un amplificatore, esso va dimensionato opportunamente e non è giusto "abbondare" per poi attenuare il livello in ingresso.
Un amplificatore che lavora, come dici tu, "al minimo" non va bene.

Ciò nonostante se al momento funziona, lascia tutto così.
Potrai intervenire all'occorrenza.
 
Indietro
Alto Basso