Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
budino ha scritto:sabato e domenica non ci sono state partite sia su ts1 e ts2
Lino83 ha scritto:Le partite saranno anche su Astra, sul canale: "Sat 1 Svizzera"... Però in lingua tedesca...
a 8°w, i feed svizzeri sono praticamente tutti a 8°w, in gran parte in 4:2:2giu ha scritto:Sembra inoltre che vi siano dei feed a 5°W
Dario Torriani ha scritto:Queste partite e anche le partite di hockey la TSI le potrebbe benissimo trasmetterle in chiaro ma si sa ci vorrebbe fantasia..... cosa che la dirigenza TSI purtroppo non ha.
La linea è chiara, ma sbagliata: almeno il telegiornale poteva essere visibile in chiaro...rossocrociato ha scritto:in che senso scusa?
la TSI in chiaro non trasmette nulla (VIACCESS) dalla pubblicità ai telegiornali, non vedo perchè dovrebbe trasmettere il calcio e l'hockey, perchè mai dovrebbe "temporaneamente" sospendere la codifica in VIACCESS? la scelta della TSI è chiara e lineare per vederla sul satellite bisogna essere cittadini svizzeri con relativa tessera..........
la dirigenza TSI non avrà fantasia, ma intanto i canali oferti in svizzera sono di qualità eccezionale rispetto a quelli italinai sia come qualità tecnica di trasmissione sia come contenuti, l'informazione è più libera ecc. ecc.
rossocrociato ha scritto:il problema delle scelte della tele svizzera di diffussione ecc ecc riguardano non il satellite ma la normale diffusione via etere (digitale o analogico) che sia, il problema come è noto è la mancanza delle frequenze libere o per meglio descrivere il problema la "furberia" di mediaset e rai che si sono divorati tutte le frequenze e hanno fatto si che nelle zone confinanti con i cantoni svizzeri la tsi sia di fatto impossibilitata a trasmettere.
...............
rossocrociato ha scritto:questa nota polemica sul canale 36 mi sembra che sia dal punto di vista "elvetico" abbastanza comprensibile, è stato deciso di partire a irradiare il segnale solo in digitale in canton ticino, spingendo i normali cittadini svizzeri a dotarsi di decoder digitale terestre, il canale 36 oltre a coprire parte della lombardia lasciava questa "via di fuga" ai ticinesi........
la cosa è veramente "una fregata", ma ha una sua logica.
Bastava digitalizzare la frequenza e non c'erano vie di fuga...rossocrociato ha scritto:questa nota polemica sul canale 36 mi sembra che sia dal punto di vista "elvetico" abbastanza comprensibile, è stato deciso di partire a irradiare il segnale solo in digitale in canton ticino, spingendo i normali cittadini svizzeri a dotarsi di decoder digitale terestre, il canale 36 oltre a coprire parte della lombardia lasciava questa "via di fuga" ai ticinesi........
la cosa è veramente "una fregata", ma ha una sua logica.
dj GCE ha scritto:Bastava digitalizzare la frequenza e non c'erano vie di fuga...
Dario Torriani ha scritto:Ripeto al momento dovrebbe comunque trasmettere i programmi di sua produzione non "criptati" sul satellite.