Partite MP non proprio in diretta ... ?

sitomax

Digital-Forum Master
Registrato
19 Ottobre 2007
Messaggi
908
Località
Monza e Brianza
Ieri sera stavo guardando la Juve su MP, per caso ho girato su Rai2 in analogico e mi sono accorto che le immagini di Mediaset Premium erano un paio di secondi in ritardo rispetto a quello che si vedeva sulla Rai.
Non era un problema di sincronismo fra audio e video, perchè l'audio del commentatore era allineato con quanto si vedeva.
Era proprio tutta la "diretta" che era in ritardo : un'azione già accaduta sulla Rai, su MP doveva ancora essere mostrata :eusa_naughty:
 
beh dipende dai ripetitori utilizzati... non è cosi facile anche se guardi una partita su una tv estera arriverà in anticipo o ritardo se poi è un modo x fare delle polemiche inutili hai un bel approccio complimenti!
 
flown23go ha scritto:
beh dipende dai ripetitori utilizzati... non è cosi facile anche se guardi una partita su una tv estera arriverà in anticipo o ritardo se poi è un modo x fare delle polemiche inutili hai un bel approccio complimenti!
Scusa ma che modo è di rispondere ???
Siamo in un forum che parla del digitale terrestre, e ho fatto una domanda su una cosa che ho notato ieri sera.
Forse l'unico che sta facendo delle polemiche inutili sei proprio tu ...
E poi polemiche su che cosa ???
Boh ...
 
sitomax ha scritto:
Scusa ma che modo è di rispondere ???
Siamo in un forum che parla del digitale terrestre, e ho fatto una domanda su una cosa che ho notato ieri sera.
Forse l'unico che sta facendo delle polemiche inutili sei proprio tu ...
E poi polemiche su che cosa ???
Boh ...
Che le vimmagini sul DTT, come pure sul satellite arrivino con qualche secondo di ritardo è cosa risaputa.
Forse il "titolo" che hai messo ha fatto pensare a una provocazione.
tutto chiaro ora?
 
sitomax ha scritto:
Ieri sera stavo guardando la Juve su MP, per caso ho girato su Rai2 in analogico e mi sono accorto che le immagini di Mediaset Premium erano un paio di secondi in ritardo rispetto a quello che si vedeva sulla Rai.
Non era un problema di sincronismo fra audio e video, perchè l'audio del commentatore era allineato con quanto si vedeva.
Era proprio tutta la "diretta" che era in ritardo : un'azione già accaduta sulla Rai, su MP doveva ancora essere mostrata :eusa_naughty:

Io non me ne intendo tanto, ma forse credo che sia la stessa cosa del Satellite.........leggermente in ritardo.:D
 
Ciao ragazzi, non litigate, la spiegazione è che le trasmissioni analogiche terrestri viaggiano con i trasmettitori a terra, mentre per le trasmissioni digitali i provider (in questo caso Mediaset) vengono alimentate da satellite. Calcolando la distanza tra il satellite e la terra 36.000 Km andata e 36000km ritorno ecco spiegato lo sfasamento di un paio di secondi tra il segnale analogico e quello digitale.http://www.digital-forum.it/images/smilies/new/icon_bounce.gif
 
flown23go ha scritto:
beh dipende dai ripetitori utilizzati... non è cosi facile anche se guardi una partita su una tv estera arriverà in anticipo o ritardo se poi è un modo x fare delle polemiche inutili hai un bel approccio complimenti!

Mi sembra che le polemiche le stai facendo tu. Ti hanno danno i molti la stessa "tecnica" risposta. E' chiaro che le immagini che vengono trasmesse in digitale (terrestre o satellitare), hanno un leggero ritardo rispetto all'analogico.
 
sperimentale4 ha scritto:
Ciao ragazzi, non litigate, la spiegazione è che le trasmissioni analogiche terrestri viaggiano con i trasmettitori a terra, mentre per le trasmissioni digitali i provider (in questo caso Mediaset) vengono alimentate da satellite. Calcolando la distanza tra il satellite e la terra 36.000 Km andata e 36000km ritorno ecco spiegato lo sfasamento di un paio di secondi tra il segnale analogico e quello digitale.http://www.digital-forum.it/images/smilies/new/icon_bounce.gif
Perfetto grazie, era solo questo che desideravo sapere.
Dato che non conosco così nel dettaglio le modalità attraverso le quali il segnale digitale arriva alla TV rispetto a quello analogico, non potevo conoscere la soluzione tecnica alla mia domanda.
Tutto quà, mi spiace che ci sia stati equivoci o fraintendimenti nella lettura del mio quesito.
 
Ai tempi del tragitto terra/satellite/terra vanno aggiunti anche quelli di encoding del flusso digitale che arreca ulteriore ritardo rispetto all'analogico terrestre.
 
Tra andata e ritorno, terra-satellite, sono circa 0,25 sec, un ritardo poco rilevabile a meno di avere due TV accesi contemporaneamente, uno a fianco dell'altro.
Come ha giustamente fatto notare Dingo67, i ritardi macroscopici che notate sono dovuti all'encoding digitale ed al signal processing che avvengono prima della trasmissione.;)
 
Ma scusate una domanda da perfetto incompetente.
So che adesso mi massacrerete :)D ), ma ve la faccio lo stesso: il segnale digitale "terrestre", proprio per il fatto che è terrestre non dovrebbe provenire dagli stessi ripetitori del segnale analogico dislocati sul territorio ?
Perchè parlate di percorso terra-satellite-terra ?
 
...perchè i vari ponti terrestri, quelli che diffondonoi programmi per l'utenza in VHF o UHF, sono alimentati da segnali primari che arrivano dal satellite.;)
 
ma non è la stessa cosa successa ai mondiali che chi li vedeva su SKY sapeva già del gol perché sebntiva tutto il quartiere che esultava?
 
Si, e difatti SKY utilizzo l'MPEG2 invece del'MPEG4 sul canale HD perchè altrimenti il ritardo avrebbe sforato anche i 10 secondi :D
 
Dingo 67 ha scritto:
Si, e difatti SKY utilizzo l'MPEG2 invece del'MPEG4 sul canale HD perchè altrimenti il ritardo avrebbe sforato anche i 10 secondi :D

In alcune partite si sfioravano i 3/4 secondi di rtardo infatti...anche se con peggiore qualità, alla fine le vedevo sulla RAI...ma non andiamo OT, questo è un altro discorso...
 
Indietro
Alto Basso