Partition Magic. Mai provato?

Yoda

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
15 Marzo 2003
Messaggi
23.805
Località
MEDIOLANUM
volevo chiedere se qualcuno ha mai provato sul suo pc il programma in questione (e che versione...).

dovrei aumentare la quota della partizione del disco C: (60 Gb), visto che la partizione D: è quasi vuota.:icon_wink:

attualmente è ripartito più o meno 55% al C: e 45% al D:.

qualcuno ha mai fatto qualcosa del genere?:eusa_think:

byby
 
Ho usato la versione 7 e mi sono trovato benissimo.
Le ho provate tutte , dall'eliminazione di 1 partizione alla ridistribuzione dello spazio in + partizioni oppure ridurre lo spazio occupato di 2 partizioni per incrementare solo quella dell'unità C...In pratica si può fare di tutto e , almeno fino ad ora , senza alcun inconveniente di sorta.
Chiaramente va specificato che in funzione del tipo di operazione il tempo di applicazione da parte del software varia in funzione dello stato dello spazio da ridurre e ridistribuire...in parole povere , se si lavora su una partizione vuota il tempo è minimo invece se le partizioni sono occupate da file il tempo aumenta per permettere lo spostamento e l'adattamento al nuovo formato della partizione senza tralasciare le nuove lettere di unità che vengono ricreate nel caso di eliminazione di una partizione esistente.
Spero di essere stato abbastanza esauriente e nel caso sono sempre disponibile.

Saluti.
 
Ultima modifica:
Vai tranquillissimo: è un ottimo programma che io uso molto spesso e non ho mai avuto alcun inconveniente. Ci vuole solo un pò di tempo se le partizioni che devi modificare sono piene di dati.
 
in pratica devo "aumentare" lo spazio della partizione c: a scapito della d: che cmq sono sullo stesso HDisk.

sul d: ci saranno 50 MB sì e nò... sul c: ci sono 15 GB.

quindi devo usare la versione 7.

ok thanks!
 
L'ultima versione di Partition Magic è la 8.0. Rispetto alla 7 possiede le seguenti novità:

·Nuove funzioni per la gestione dei file che comprendono la possibilità di sfogliare file, nonché visualizzare e manipolare file o cartelle su più tipi di file system.

·Nuove funzioni NTFS che consentono di scegliere le dimensioni del cluster durante la creazione di una nuova partizione NTFS o la modifica delle dimensioni del cluster di una partizione NTFS esistente, nonché la versione del formato NTFS (dalla 1.4 a quella più recente). Per questa funzione sono necessari 256 MB di RAM per le unità di capacità superiore a 120 GB.

·Funzione avanzata per la copia delle partizioni che consente di scegliere il tipo (primaria o logica) della partizione di destinazione e se ridimensionare tale partizione.

·Interfaccia utente modificata, in particolare nella finestra principale, per garantire una maggiore uniformità con Windows XP.

·Supporto per file system Linux EXT2 e EXT3.

·Supporto per partizioni fino a 160 GB, contenenti fino a 145 GB di dati.

·Introduzione di nuove procedure guidate e miglioramento di quelle già esistenti.

·Presentazione Macromedia Flash in cui vengono fornite informazioni su partizioni, sistemi operativi e file system, oltre a una panoramica sull'installazione di un altro sistema operativo e a consigli per l'uso ottimale di PartitionMagic.

·Possibilità di avviare un altro sistema operativo direttamente da quello corrente grazie a BootMagic per Windows e funzione per l'avvio diretto di un altro sistema operativo e il riavvio automatico del sistema operativo originale.

·PowerQuest DataKeeper, incluso in PartitionMagic 8.0, che rappresenta uno strumento di facile utilizzo per eseguire il backup dei dati importanti.
.

Secondo me, la più importante è la gestione di partizioni superiori a 150GB.
 
Io ho usato la versione 8.0 tutto ok non ho avuto nessun problmea :icon_wink:
 
Indietro
Alto Basso