Partitore a 3 vie

Chicco#32

Digital-Forum Junior
Registrato
23 Ottobre 2009
Messaggi
70
Buonasera,

nel mio appartamento avrei necessità di creare una nuova utenza per la TV, ho aperto la scatola dove arriva il cavo della centralizzata e, al momento è presente un Partitore a 2 vie (marca Tait) 5+2400Mhz, da quel che ho letto devo sostituire il partitore in uno a 3 vie (ma esistono o vanno di 2 in due?) , da quel che ho letto qui:

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=995631&postcount=150

passerei da un'attenuazione di circa 4 dB per ogni uscita ad un'attenuazione a 6dB ad ogni uscita, questo significa un decadimento delle prestazioni del segnale vero? se si, quanto questo decadimento di prestazioni risulta visibile in concreto, soprattutto con le nuove trasmissioni in digitale? c'è modo di creare unanuova utenza senza perdere segnale?

Grazie

Mauro
 
Buona sera.
I partitori sono anche a 3 uscite, esempio fracarro PA3.
Il possibile malfunzionamento su alcuni canali lo si puo' notare se questi sono gia al limite ora con il partitore a 2 uscite, altrimenti non dovresti notare differenze sostanziali.
 
gabro74 ha scritto:
Buona sera.
I partitori sono anche a 3 uscite, esempio fracarro PA3.
Il possibile malfunzionamento su alcuni canali lo si puo' notare se questi sono gia al limite ora con il partitore a 2 uscite, altrimenti non dovresti notare differenze sostanziali.

Grazie, al momento sembra essere tutto ok, tranne il canale 36 di mediaset che salta in continuazione dopo il passaggio al digitale.

il fracarro PA3 è marca e modello? è buono?

costo approssimativo?

Grazie ancora
 
Si, Fracarro è la marca, mentre PA3 è il modello.
Io lo trovo un ottimo prodotto. Come prezzo (approssimativo) se non erro dovrebbe costare intorno ai 7 euro.
 
riapro questo vecchio thread, perchè mi occorre un nuovo consiglio.

Ho usato il fracarro PA3 a casa mia e ne sono soddisfatto, vorrei ora intervenire a casa di mio padre, dove c'è la seguente situazione:

antenna condominale --> un primo sdoppiatore (non so come si chiama, è uno scatolotto vetusto), dove un uscita va ad un primo televisore, e l'altro uscita va ad un secondo sdoppiatore che divide il segnale fra due televisori

problemi particolari non ve ne sono, solo al terzo televisore di tanto in tanto (raramente) sqadretta un po'

se io sostituisco i due sdoppiatori attuali con due partitori fracarro PA2, è fattibile? migliorerei la situazione?

Grazie Mauro
 
Chicco#32 ha scritto:
... antenna condominale --> un primo sdoppiatore (non so come si chiama, è uno scatolotto vetusto), dove un uscita va ad un primo televisore, e l'altro uscita va ad un secondo sdoppiatore che divide il segnale fra due televisori

problemi particolari non ve ne sono, solo al terzo televisore di tanto in tanto (raramente) sqadretta un po'

se io sostituisco i due sdoppiatori attuali con due partitori fracarro PA2, è fattibile? migliorerei la situazione?

Grazie Mauro

Quando non si sa da dove si parte è difficile stabilire se si arriva dove si vuole arrivare.
In ogni caso, 2 partitori in cascata sono sempre un errore.
 
flash54 ha scritto:
Quando non si sa da dove si parte è difficile stabilire se si arriva dove si vuole arrivare.
In ogni caso, 2 partitori in cascata sono sempre un errore.

prima di tutto grazie per la risposta.....

:)

quindi un punto fermo c'è, non ci cpaisco nulla, accantonata l'idea di due partitori in cascata...

:eusa_shifty:

stavo cercando di documentarmi.....:evil5:

è fattibile mettere nel primo nodo un partitore derivato (spero di non aver sbagliato termine)?

ENTRATALINEA--USCITALINEA---USCITA 1a TV?
 
Chicco#32 ha scritto:
prima di tutto grazie per la risposta.....

:)

quindi un punto fermo c'è, non ci cpaisco nulla, accantonata l'idea di due partitori in cascata...

:eusa_shifty:

stavo cercando di documentarmi.....:evil5:

è fattibile mettere nel primo nodo un partitore derivato (spero di non aver sbagliato termine)?

ENTRATALINEA--USCITALINEA---USCITA 1a TV?

Fai alcune foto ai componenti e postale, oppure riporta le eventuali sigle.

Dicci anche le lunghezze approssimative di tutti i cavi e le sigle delle prese.
 
flash54 ha scritto:
Fai alcune foto ai componenti e postale, oppure riporta le eventuali sigle.

Dicci anche le lunghezze approssimative di tutti i cavi e le sigle delle prese.

domani lavoro, appena riesco a passare dai miei fotografo tutto....grazie...

;)
 
Indietro
Alto Basso