Partitore da palo con più uscite del necessario

sercik

Digital-Forum New User
Registrato
8 Dicembre 2008
Messaggi
18
Ciao a tutti! Ritorno su questo forum dopo aver ottenuto un enorme aiuto per realizzare il mio primo impianto che mi da tuttora soddisfazione.
Ho affittato una casa ad Alcamo (TP) e ci ho trovato una logaritmica con alcuni elementi piegati in verticale :eusa_shifty: boh! e un singolo cavo che scende di un piano ed entra in camera da letto.
Vorrei mettere una TV anche in cucina che si trova un piano sopra (dove si trova l'antenna in terrazza). Mi sono ttrovato a casa un partitore da palo a 4 uscite ed un amplificatore a larga banda. Volendo utilizzare quello che già ho e completando il setup con un alimentatore per l'amplificatore, posso lasciare le uscite non utilizzate del partitore o devo metterci qualcosa?


P.S. lo schema va bene?



CIAUZ :)
 
In realtà non funziona benissimo, ma ho il sospetto cge ci vorrebbe una antenna migliore. Ci saranno 10 mentri di cavo ed una sola tv per cui dovrebbe funzionare alla grande.
Il mio decoder sui canali che funzionano male mi da una qualità tra 60 e 70 % ed una potenza intorno a 70%.
Tanto il materiale ce l'ho già ed un alimentatore costa poco, il tempo libero non mi manca... Se faccio la prova e non va vuol dire che ci vorrebbe una antenna migliore.
 
prova ma se amplifichi ci vorrebbe un derivatore a due uscite da 10db con la passante chiusa da resistenza, al limite un partitore a due uscite; se non funziona devi per forza adoperare due antenne separate vhf e uhf, ampli con ingresso vhf e ingresso uhf regolabili da 20db e derivatore.
 
Grazie.... vorrei capirci qualcosa nei tuoi consigli. il derivatore è qualcosa in più del partitore, perchè dovrebbe essere migliore? Se a me non serve la passante perchè dovrei averla per poi chiuderla? il derivatore immmette meno disturbo? ha meno perdita? non saprei. (io sono ignorante). Inoltre perchè due antenne se non so nemmeno dove si trovano i canali che prendo? Ormai la vhf mi pare sia quasi inutilizzata (a Canicattì per esempio c'è un solo mux locale), ma non ho ancora guardato ad Alcamo.
Un ultima cosa: il partitore a 4 uscite non va bene abche se si chudono le uscite in più (poi mi spieghi come si fa) Perchè sai com'è c'è crisi :) e visto che ce l'ho già...

Grazie comunque delle risposte
CIAUZ ;)
 
i derivatori si adoperano per fare distribuzioni con piu prese e servono a separare le utenze dalla linea principale (montante) per non crearsi disturbi reciproci e nel caso di molte prese per avere lo stesso livello in tutte differenziando i valori di attenuazione dei derivatori in cascata; nel tuo caso con due utenze eccezionalmente si tollera il partitore; ho pensato alle due antenne dal fatto che la tua log ha alcuni elementi verticai e altri orizzontali (vhf uhf) ma forse fa parte del passato inquanto adesso in molte zone il mux1 rai é trasmesso in uhf; un partitore a 4 uscite ha 8db di perdita per ogni uscita anche chiuse con la resistenza percio adoperane uno a due uscite che avra 4db per parte di perdita; per capirci che mux, da che direzione, in quali bande e con quale polarizzazione guarda il sito otgtv e da un rapido sguardo mi pare che il mux 1rai é in vhf verticale http://www.otgtv.it/lista.php?code=TP15&posto=Alcamo
 
Ultima modifica:
Grazie per le risposte. Leggerò con calma.. Per quanto riguarda la mia antenna è una log perché hanno risparmiato ed è stata installata 1 mese fa a spese della proprietaria. Ritengo che alcuni elementi piegati a 90,gradi verso l'alto ed il basso siano per ricevere il mux rai1 che trasmette in polarizzazione verticale, che dici? Le varie bacchette della log corrispondono alle varie frequenze?
 
é proprio cosi; ci sono in commercio log che hanno gli elementi uhf orizzontai e quelli (piu lunghi) vhf verticali, ma non ho capito se si tratta di questa o se sono stati piegati a mano (...); in ogni caso é una cosa molto scadente.
 
sempre meglio vhf e uhf separate anche se la direzione é la stessa, c'é tutto da guadagnarci specialmente dove il ripetitore non é vicino e sprattutto in termini di direttivita per attenuare eventuali interferenti provenienti dai lati.
 
Figurati che l'antennista gli ha ciullato 80 euro per montare questa logaritmica e 10 metri di cavo. più uno spinotto maschio. Facendo un buco nel muro per fare passare il filo e fissando con i gancetti il filo sulla facciata e dentro casa sullo zoccoletto.
Cmq gli elementi sono stato piegati a posteriori, non so cosa abbia usato per piegarli.
Molte antenne sui tetti vicini sono somunque in queste condizioni.
 
avra usato le manacce per piegarli, adopera sempre antenne vhf e uhf separate é molto meglio.

(Piccolo ot)
Questa pratica del piegare le aste nelle logaritmiche è una di quelle forme per ottenere il peggio da quelle antenne,le cui caratteristiche vengono stravolte e ridotte .Per definizione ho trovato a volte anche modelli LOG III FP8 174÷230 con le aste piegate in modo da scongiurarsi il disturbo di porre un polarizzatore e ripuntare l'antenna
 
Indietro
Alto Basso