Partitore o derivatore per connessione diretta tv?

Thunder458i

Digital-Forum Junior
Registrato
11 Novembre 2009
Messaggi
36
Buonasera.
Ho naturalmente letto il post/guida sui partitori e sui derivatori oltre che altri posts. Solo che il dubbio rimane.
Allora: nel punto dove installare uno dei due dispositivi con doppia uscita partono i cavi coassiali che dopo quindici, venti metri terminano con il classico spinotto da collegare alle tv di cui una "servita" dall'alimentatore per l'amplificatore posto sul palo.
In questa situazione è meglio utilizzare un partitore passante doppia uscita o un derivatore? Quest'ultimo permetterebbe poi su una delle uscite derivate il passaggio della cc dell'alimentatore?
Grazie.
 
Allora: se tu metti un divisore a 2 presupponi che la ditanza tra le prese (o i tv come mi pare di capire) sia la medesima o con una distanza entro i 15 metri.
Se è superiore allora metti un derivatore a 7 dB facendo in modo che sul ramo passante venda collegata l' utenza più distante.
Se utilizzi un divisore (prendi solo quelli con passaggio di tensione direzionale.. tipo SAT) l' alimentatatore lo metti ovunque vuoi sui 2 rami. Se usi il Derivatore (anche qui prendi sempre con passaggio di tensione direzionale tipo SAT) il tuo alimentatore lo devi collegare sul ramo passante... il ramo derivato è protetto dal diodo, mente se tu facessi il contrario ti ritrovi ad avere tensione sullo spinotto.
Questo è Vero SOLO se non utilizzi le prese. Se tu le utilizzi, mi raccomando, ricordati che siano con passaggio di tensione (possibilmente direzionale). Ciao ^_^.
 
Diciamo che io in generale, per un semplice impianto che prevede solo due utenze, utilizzerei un partitore a due uscite con passaggio (direzionale) della corrente continua dell'alimentatore.
Magari mi informerei anche bene sulla caratteristiche del partitore, che sarà bene che abbia almeno 20dB o più di separazione tra le uscite. ;)
 
Buonasera e grazie per la vostra cortesia.
Mettendo il partitore un prodotto come il Fracarro PA2 o PA3 potrebbe andar bene? Per passaggio direzionale della corrente (si intendono naturalmente i 12 o 24 volts dell'alimentatore?) significa che il partitore abbia il morsetto o connettore f destinato alla cc e da collegarsi all'uscita dell'alimentatore (se è a una via l'altra va alla tv) e con all'altra estremità il cavetto che va all'amplificatore?
Per quanto riguarda l'eventuale uso del derivatore, che significa a 7 decibel? Nella gamma dei Fracarro De2 andrebbe bene il De2-10?
Grazie ancora e scusatemi per le domande banali che purtroppo la mia inesperienza specifica mi porta a fare.
 
Allora pa2 o pa3 fracarro vanno bene e fanno passare i 12v di alimentazione.
Non capisco cosa intendi con uscita morsetto ecc.. ecc..
Esempio il pa2, avrai 1 ingresso al quale collegherai tramite connettore F il cavo di discesa dell'antenna e due uscite, una collegherai il cavetto con connettoe f da un lato e dall'altro lo spinotto per la tv, mentre l'altro collegherai un cavetto con connettore f al partitore che andrà all'ingresso dell'alimentatore (da dove fa uscire i 12vcc) e dall'uscita dell'alimentatore collegherai un cavetto che ti va all'altra tv.
I Fracarro DE non ci giurerei, ma secondo me hanno passaggio di tensione solamente sull'uscita diretta e non sulle derivate.
 
Buonasera.
Sì, per i collegamenti intendevo quello che hai scritto ed in maniera molto più chiara rispetto alla mia.
Sui De il passaggio di corrente, da quello che ho letto, avviene tra ingresso e passante.
Grazie per la tua attenzione.
 
Buonasera.
Mi sono fatto acquistare da un amico, dato che in zona non ne ho trovati di prodotti Fracarro, il pa3.
Ho visto la simbologia sul partitore e da quello che ho capito ognuno delle tre uscite può trasmettere la corrente proveniente dall'alimentatore.
E' effettivamente così? Posso utilizzarlo tranquillamente per "dividere" il segnale del digitale terrestre collegando poi l'uscita dell'alimentatore ad una qualsiasi delle tre entrate presenti sul partitore?
Grazie.
 
Thunder458i ha scritto:
Buonasera.
Mi sono fatto acquistare da un amico, dato che in zona non ne ho trovati di prodotti Fracarro, il pa3.
Ho visto la simbologia sul partitore e da quello che ho capito ognuno delle tre uscite può trasmettere la corrente proveniente dall'alimentatore.
E' effettivamente così? Posso utilizzarlo tranquillamente per "dividere" il segnale del digitale terrestre collegando poi l'uscita dell'alimentatore ad una qualsiasi delle tre entrate presenti sul partitore?
Grazie.

Sì, quel partitore permette il passaggio della c.c. tra le uscite e l’ingresso.
Puoi utilizzarlo per il tuo scopo.​
 
Quindi qualunque delle uscite è utilizzabile per connetterci il cavetto proveniente dall'alimentatore.
Mi era venuto il dubbio per via dei partitori che hanno una sola delle uscite "abilitate" al passaggio della corrente.
Grazie.
 
Indietro
Alto Basso