Partitore o derivatore?

giomero

Digital-Forum New User
Registrato
18 Giugno 2012
Messaggi
24
Località
Reggio Cal
Ho un dubbio e chiedo ai piu' esperti di eludermi.
Palazzo 5 piani ,antenna centralizzata.1 partitore all'uscita della ampl per dividere
in due le linee lungo la colonna.Io sono al secondo piano,e al piano ho un derivatore
DEV 2.14 che mi porta il segnale all'interno dove ho collegato le utenze a un PTR6(partitore)preciso che dal partitore le linee vanno dirette alle tv senza prese.Il mio dubbio e':ma non andrebbe montato un derivatore DEV 6.16 AL POSTO DEL PTR?
http://www.cbvicky.it/img/1BE2E4AD-5457-40A2-8B5B-5D225C38FE31.pdf
Grazie
 
ma hai dei problemi di ricezione?

attualmente hai almeno 4+12+16=32 dB di attenuazione solo dovuta ai componenti
alle quali aggiungere anche l'attenuazione dei cavi TV lunghi 3 piani (almeno 15m di cavo=3dB)

insomma la distribuzione comporta una attenuazione dell'ordine dei 35dB (almeno)
che gia sono parecchi.

se non lamenti problemi, io lascerei tutto come è (anche se non va bene) perche mettere un derivatore a 6 uscite comporterebbe un ULTERIORE attenuazione di 4dB e l'ipotesi di non vedere piu nulla inizierebbe ad essere verosimile.

se invece hai problemi, ma hai al contempo un segnale di intensita forte allora a mio avviso ha senso la sostituzione
 
Ultima modifica:
Ciao, senza dubbio all'interno dell'appartamento è necessario installare un derivatore per avere il corretto disaccoppiamento tra le linee. Ti raccomando la solita accortezza di chiudere l'uscita passante con una resistenza di chiusura da 75 ohm.
 
sì...ma giusto per non fermarsi in superficie ed investigare un po'...dov'è che va l'altra uscita derivata del DEV2.14?
e l'uscita passante va al piano di sotto?
in fondo la colonna è chiusa?
 
areggio ha scritto:
sì...ma giusto per non fermarsi in superficie ed investigare un po'...dov'è che va l'altra uscita derivata del DEV2.14?
e l'uscita passante va al piano di sotto?
in fondo la colonna è chiusa?

L'altra uscita del dev 2.14 e' libera(aperta)perche' l'appartamento di fronte al mio non e' abitato.L'uscita passante serve il 1 piano (1 appartamento)+1 TAP aperta e uscita passante con resistenza.La colonna termina al 1 piano.

Praticamente anche se ancora devo orientare le antenne,facendo delle prove(empiriche),mi succede che nel salone alla tv (Panasonic plasma 42)con digitale incorporato ricevo la rai e fininvest,nelle altre stanze sia su tv(Thes) con decoder incorporato sia con quello esterno(telsey) la rai non si sintonizza e la fininvest squadretta.
 
Ultima modifica:
giomero ha scritto:
ancora devo orientare le antenne,facendo delle prove(empiriche),mi succede che nel salone alla tv (Panasonic plasma 42)con digitale incorporato ricevo la rai e fininvest,nelle altre stanze sia su tv(Thes) con decoder incorporato sia con quello esterno(telsey) la rai non si sintonizza e la fininvest squadretta.

ci riporti qualita e intensita di segnale lette dal decoder
per rai e mediaset ?

probabilmente è l'ampli/centralino che non ce la fa...perche non guardi che marca/modello è ?
(sali sul tetto e scrivi/fotografa)

e poi scusa...?
tu hai la tua antenna "personale" che si spara il segnale nel cavo discesa condominiale?
oppure è l'antenna di tutti ?

per LEGGERE i risultati del puntamento dell'antenna, prova a collegare la TV al cavo, li dove ora hai il partitore.
insomma togli il partitore e innesta direttamente la TV al cavo che ti arriva dentro casa
di sicuro avrai un segnale piu intenso che ti facilitera la messa punto dell'antenna
 
Ultima modifica:
giomero ha scritto:
Il mio dubbio e':ma non andrebbe montato un derivatore DEV 6.16 AL POSTO DEL PTR?

Il ptr6 attenua 12 dB
Il dev6.16 attenua 16 db

Il de6-16 fracarro attenua 14 dB (2 db in più non ti cambieranno la vita)
 
flash54 ha scritto:
Il ptr6 attenua 12 dB
Il dev6.16 attenua 16 db

Il de6-16 fracarro attenua 14 dB (2 db in più non ti cambieranno la vita)

Ricapitolando a livello di distribuzione,non devo fare niente?
Essendo l'antenna condominiofamiliare anche se centralizzata posso arientarla io,
adesso e' uhf catania vhf messina.Inizio settimana prossima inverto le antenne.
Oggi pomeriggio o montato una fracarro blu 10 hd a reggio centro,puntata su messina 25 mt di discesa diretta al tv rai e mediaset ok tranne le locali.
Grazie
 
giomero ha scritto:
Ricapitolando a livello di distribuzione,non devo fare niente?
Essendo l'antenna condominiofamiliare anche se centralizzata posso arientarla io,

Se il problema deriva dal partitore usato con prese dirette, con un derivatore risolverai senza toccare nulla.

Prima di toccare le antenne farei prima la prova con un derivatore e se quei 2-3 dB di attenuazione ti creano problemi ti basterà aumentare leggermente il guadagno del centralino.
Però, prima, devi sapere che come è la situazione degli altri utenti allacciati alla stessa antenna, potresti fare danni alla loro ricezione.
 
flash54 ha scritto:
Se il problema deriva dal partitore usato con prese dirette, con un derivatore risolverai senza toccare nulla.

Prima di toccare le antenne farei prima la prova con un derivatore e se quei 2-3 dB di attenuazione ti creano problemi ti basterà aumentare leggermente il guadagno del centralino.
Però, prima, devi sapere che come è la situazione degli altri utenti allacciati alla stessa antenna, potresti fare danni alla loro ricezione.


Prese dirette io intendo :linea diretta che va dal partitore all'ingresso decoder senza passare per la presa a muro.Altra prova che faro' e' collegare prima del partitore interno una tv con decoder esterno.
Saluti
 
giomero ha scritto:
1)Prese dirette io intendo :linea diretta che va dal partitore all'ingresso decoder senza passare per la presa a muro.

2)Altra prova che faro' e' collegare prima del partitore interno una tv con decoder esterno.
Saluti

1) Appunto!

2) Eliminando il partitore avrai un segnale più alto che potrebbe anche peggiorare la situazione.
 
Indietro
Alto Basso