Partitore/splitter per DTT

devo collegare il cavo dell'antenna alla chiavetta digitalkey di sky ma a quel punto non posso + vedere il DTT o dalla TV o da un'altro DTT
quindi devo sdoppiare il cavo dell'antenna DTT
questo sdoppiamento verrà fatto dietro alla tv e non all'impianto dell'appartamento

si ho dei cavi G&BL placcati d'oro non posso tagliargli

quindi quale devo acquistare?
 
volpedifuoco ha scritto:
non facciamo sti discorsi alla c*z*o se non avete cosa dire!
mi dispiace che ti abbiano fatto incxxx...
Però capisco, diciamo lo stupore... :D
Le due cose stonano perchè usando quella cosa e i cavi pregiati l'effetto complessivo è peggio che se usassi roba da pochi euro...
L'unico consiglio che posso dare è di provare a informarsi meglio che nei centri commerciali (come ti han detto sopra) perchè sono convinto (l'ho visto ma non ricordo la marca) che ci sia una roba fatta così esternamente, ma che dentro ha un partitore valido...
 
@ "volpe" di fuoco

Innanzitutto, qui nel forum, c'è gente preparata, abituata a dare consigli sensati per risultati dagli alti standard qualiquativi.
Poi, oltre che preparata, la gente qui è sicuramente ben educata e abituata per lo meno a ringraziare (e non a disprezzare) quanti si prodigano a fornire i consigli di cui sopra.
E di certo non risponde con frasi caratterizzate da toni e lessico alquanto discutibili, oltre che decisamente fuori dalle nostre corde. :mad:
 
"sarebbe stato + semplice pensare: ma non è che questo i cavi già l'aveva e solo adesso che è uscita la digitalkey gli serve un secondo cavo?"

noooo
era troppo complicato!

[mi scuso x la brutta parola, ma mi sono sentito preso in giro]
 
L'unico che ha fatto discorsi alla c+++o al momento sei tu, ti è stato educatamente fatto notare che:
1- i cavi placcati oro non servono a nulla
2- ammesso e non concesso che ti diano un qualche beneficio, mettere un partitore a spina ti farà solo danni in quantità molto superiore a quelli che ti darebbe un normale cavo non dorato.

Hai già i cavi? Bene, sappi che hai buttato soldi, e adesso mettendo il partitore a spina butterai anche il segnale. E' così difficile da capire? Vuoi fare di testa tua? Benissimo, ma allora perchè ci vieni a chiedere consigli?
 
Dài ragazzi, abbassiamo tutti i toni... forse è il caldo che ci manda in tilt. ;)
Lasciamo perdere quello che ha acquistato e non facciamogli rovinare i cavi. Un domani magari gli verranno buoni per qualcos'altro e gli dispiacerà di averli tagliati.
Capisco chi ti vuole consigliare per il meglio, è giusto... però qualche volta ci si può fermare anche un passo prima!
L'investimento di un divisore di bassa qualità come quello che ho riportato è compreso tra i 5 e i 10 euro (credo più verso i 5...).
Deve solo dividere il segnale... potrebbero esserci dei problemi ma molto probabilmente può essere che funzioni tutto bene.
Per l'investimento richiesto, io farei la prova...
Volpe di fuoco, quel "divisore" non disaccoppia le uscite... questo significa che se uno dei due apparecchi collegati alle uscite genera disturbi, questi arriveranno anche all'altro creando problemi di ricezione anche al secondo "utilizzatore".
Rispetto al resto dell'impianto non ci sono controindicazioni (ci pensa la struttura della distribuzione a bloccare e disaccoppiare l'uscita che sdoppi dalle altre).
Vedi tu se azzardare l'acquisto.
Io ne ho posizionato da tempo uno in uscita al videoregistratore per andare a 2 TV.
Non chiedere consiglio a quelli del centro commerciale: o sono veramente preparati o ti daranno risposte totalmente fuorvianti.
Mio cognato ha acquistato una antenna nuova UHF in un centro commerciale e, indeciso tra due modelli (equivalenti), ha voluto chiedere al "tecnico" quale differenza ci fosse. Risposta: con questa non si riceve canale 5.
Nb: la differenza consisteva nel fatto che una richiedeva il montaggio di riflettore e direttori dall'acquirente, l'altra si montava con tre click.

Diamo infine un aiuto più concreto. Stante che quella proposta è una soluzione di ripiego, cosa possiamo consigliare come soluzione ottimale per aggiungere una presa (mi pare la sua esigenza) supponendo, ad esempio, che trattasi di un impianto condominiale con discese alle quali sono collegati derivatori (tipo i CAD Fracarro) con uscite pari alle prese da servire nell'appartamento e impossibilità di toccare il montante dell'impianto (onde evitare linciaggi dagli inquilini)?

Se la situazione dell'impianto è differente, Volpe di fuoco batta un colpo! ;)
 
@volpe di fuoco: come ti è stato fatto notare da altri utenti nonchè dal buon Agbrasc, l'educazione non è un optional. Evita nuovamente di fare certe sparate e cerca di essere garbato,altrimenti non ci mettiamo niente a farti passare i bollori - caldo o non caldo...
 
Chiedo scusa. Ripresento la domanda visto che in precedenza risposte concrete non ne sono state date e se ne è fatto solo un problema di forma ed educazione....
Sono nella medesima situazione di Volpedifuoco. Dovrei splittare da una singola presa tv due cavi. Uno per la digital Key di Sky ed una diretta al TV.
Premesso che non ho ancora speso un centesimo di materiale e che il mio non è un impianto condominiale mi potete per cortesia consigliare che tipo di partitore/sdoppiatore acquistare?
 
Non ho letto tutti i post, ma alla tua domanda dividere per 2 un segnale TV, ti do alcune soluzioni :

Utilizzi una presa del tipo OP4/2 da mettere nella scatola che hai già e la colleghi prima della presa "terminale" che hai già connesso.

oppure

Acquisti un qualsiasi divisore a 2, con perdita massima 4 dB ma separazione tra le uscite maggiore di 20 dB, di qualsiasi marca e lo metti all' uscita della presa che tu hai.

Questi sistemi non sono "tecnicamente" perfetti:
il primo perchè la separazione tra le uscite non è elevatissima
Il secondo perchè per essere adattato correttamente dovresti utilizzare 2 prese terminali tra le uscite del divisore ed il TV/DECODER (non lo fa quasi nessuno per problemi di perdita).

Io, a casa mia, utilizzo il primo sistema, ma come prima presa uso una presa derivata con 8 dB di perdita e come seconda una 4/2 chiusa a 75 OHM sul ramo passante..... ma l' ho pututo fare perche i livelli del segnale che ho mi consentono di farlo.
Spero di esserti stato utile ^_^. A presto
 
Mi scuso anticipatamente, ma vorrei riprendere la discussione perché anch'io ho un problema simile. Premetto che non ho molte conoscenze sugli impianti TV, ma per le cose semplici cerco di arrangiarmi...
Nell'appartamento dove vivo da pochi giorni c'è una scatola di derivazione dove arrivano 2 cavi coassiali (uno TV terrestre e uno presumo SAT) delle antenne condominiali e 6 cavi coassiali che collegano le prese TV nelle varie stanze. I cavi erano tutti scollegati, quindi nei giorni scorsi abbiamo provveduto ad effettuare un collegamento di fortuna per avere almeno una presa attiva. La soluzione non è molto professionale, e soprattutto vorrei risolvere al più presto in modo definitivo per evitare eventuali problemi alla rete condominiale.
Ho guardato un po' in rete e ho visto che per risolvere il problema forse potrei mettere uno splitter a sei vie per collegare il tutto. Non so minimamente orientarmi sui vari modelli che ci sono in vendita, quindi ho provato a guardare questo:

Splitter 6 vie per satellite 100 db, 1750 Mhz
Divisore splitter per TV e Satellite 1 ingresso 6 uscite, può essere utilizzato per dividere il segnale TV oppure Satellite proveniente da antenna o parabola ed inviarlo a 6 prese/utenti.

• Interamente schermato
• Corpo in metallo pressofuso
• Connettori con presa "F" 75 ohm
• Perdita di inserzione, attenuazione @ 1750MHz: 7,5dB
• Frequenza di lavoro 5-2450 MHz
• Passaggio di tensione su tutti gli ingressi/uscite
• Attenuazioni alle Frequenze: (IN-OUT) 1750 MHz: 10 dB.

Montando dei connettori F posso essere tranquillo? Avete altri consigli da darmi?
 
Indietro
Alto Basso