skrokko
Digital-Forum Senior Master
- Registrato
- 3 Ottobre 2004
- Messaggi
- 1.561
Vi disturbo per un dubbio che mi ha colto mentre leggevo una guida per l' utilizzo di Linux.
Vorrei installare Fedora in dual boot con WinXp e mi trovo nell' esigenza di partizionare l' hard disk. Sulla guida che ho comprao mi viene consigliato di non partizionare il disco quando è attivo il sistema operativo, e viene quindi detto di avviare Partition Magic da DOS, previa creazione dei dischetti di emergenza.
Come quasi tutti i portatili però, il mio non ha lo slot per i floppy. Che faccio? Partiziono l' HD da Windows o c' è qualche altro modo?
Vorrei installare Fedora in dual boot con WinXp e mi trovo nell' esigenza di partizionare l' hard disk. Sulla guida che ho comprao mi viene consigliato di non partizionare il disco quando è attivo il sistema operativo, e viene quindi detto di avviare Partition Magic da DOS, previa creazione dei dischetti di emergenza.
Come quasi tutti i portatili però, il mio non ha lo slot per i floppy. Che faccio? Partiziono l' HD da Windows o c' è qualche altro modo?