Partizione hd con password

kaktus

Digital-Forum Senior Master
Registrato
24 Dicembre 2005
Messaggi
1.394
Località
Loreto (AN)
Salve a tutti, ho un hd esterno che uso come backup e che qualche volta mi trovo a prestare ad amici; Volevo proteggere con una semplice password l'accesso ad alcune cartelle, ho provato con diversi programmi free e con un archivio zip protetto, ma ho subito desistito per il lunghissimo tempo che servirebbe per "caricare" i files (anche 20 min./giga). Vorrei proteggere 20-30 giga di files, quindi mi chiedevo se potevo direttamente creare una partizione a cui accedere solo con password, in cui mettere i files, in modo, presumo, molto più veloce. Ciao
 
Il sistema fat32 o fat, non prevede protezione dei files.
Solo il sistema Ntfs, prevede la protezione dei singoli file, e naturalmente delle intere cartelle, via applicazione delle policy, e naturalmente con sistemi operativi a partire da windows NT a salire.
Pertanto controlla come sono formattati i dischi, ed il tipo di sistema operativo usato.
Per esperienza, normalmente i dischi esterni sono formattati fat32

Ciao
 
Il disco è formattato in nfts, uso xp pro. Ci tengo a sottolineare che ho provato diversi programmini free che rispondevano alle mie necessità, tranne che per l'immediatezza dell'operazione visto che non parlo di una cartellina, ma di 25giga...
 
Benissimo, allora dovresti accedere a windws xp, creandoti un account di amministratore di macchina o chiamato amministratore locale, oppure in inglese local admin, una volta fatto questo ti connetti con l'account che hai creato, vai sul file e/o cartella che intendi proteggere con il bottone dx del mouse, condivisione e protezione, dovrebbe aprirsi la spunta rendi cartella privata che attualmente dovrebbe essere in grigio chiaro, seguando le istruzioni dovresti potere proteggere la cartella.
Tieni presente che io ti sto solamente guidando, non ho account amministrativi sul mio pc, pertanto non sono in grado di seguirti oltre.
Clicca eventualmente sulla voce di aiuto che trovi sotto in basso, condivisione e protezione.

Ciao
 
Ti ringrazio dell'aiuto, ma come spiegavo prima, la protezione mi serve per un hd esterno, quindi mi è inutile vincolarla agli account del mio pc...
 
kaktus ha scritto:
Ti ringrazio dell'aiuto, ma come spiegavo prima, la protezione mi serve per un hd esterno, quindi mi è inutile vincolarla agli account del mio pc...

Capito, scusa, vedo se mi viene in mente qualcosa, ci penso un attimo.

Ciao
 
Ci sono dei software che criptano file e cartelle con password, chiaramente devi sempre avere il software installato sul pc.

http://www.megalab.it/articoli.php?id=712

qui' ne trovi 2 sono freeware, in giro comunque ce ne sono tanti altri, ma mi pare di capire che non ti siano sufficienti.
Dagli uno sguardo.
 
Io pensavo più ad una partizione di 30 giga con l'accesso mediante password, ipotizzando di spostarci dentro i files senza rallentamenti di crittografie e cose varie... ho provato con partition magic, ma non mi ha fatto concludere con degli errori (ma è una versione crakkata che non so se funziona come deve..). Domani un amico dovrebbe passarmi una versione supercollaudata che pare abbia l'opzione di, appunto, bloccare l'accesso alla partizione con password. Tutto da vedere e da provare, vediamo un pò...
 
kaktus ha scritto:
Io pensavo più ad una partizione di 30 giga con l'accesso mediante password, ipotizzando di spostarci dentro i files senza rallentamenti di crittografie e cose varie... ho provato con partition magic, ma non mi ha fatto concludere con degli errori (ma è una versione crakkata che non so se funziona come deve..). Domani un amico dovrebbe passarmi una versione supercollaudata che pare abbia l'opzione di, appunto, bloccare l'accesso alla partizione con password. Tutto da vedere e da provare, vediamo un pò...
Si la partizione la puoi bloccare, ma per sbloccarla devi sempre farlo con un software, allora tanto vale!:D

http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=3351


http://www.programmigratis.com/Utility_e_Hardware/Sicurezza_e_Crittografia/Disk_Password_Protection_203_Recensione
.html


Ti consiglio di farti un backup prima di procedere rischi di danneggiare la mbr(master boot record) e la file allocation table.......addio file
 
Ultima modifica:
Forse ho risolto, sto provando PGP, ho creato una piccola partizione di prova e pare tutto ok, è anche gratis. Domani provo a fare la partizione che mi serve (25giga), ora non posso perchè il cavetto usb va un pò lento e non è affidabile, si disconnette di tanto in tanto. Staremo a vedere...
 
la soluzione è TrueCrypt:

http://www.truecrypt.org/

puoi generarti file/volumi virtuali che poi monti come partizioni e proteggerli con algoritmi che neanche quelli di C.s.i. ti aprono... :D
in pratica di crea un file da 1gb-2gb come vuoi tu che montato diventa un disco D: E: ecc. lo formatti a quel punto come fosse una partizione reale ci butti quello che ti interessa proteggere. poi lo smonti e lo rimonti con una tua password personale quando vuoi.
 
OK!, PERFETTO! Ho risolto tutto con truecrypt, mi ha fatto la partizione da 25 giga in 15minuti, montaggio e smontaggio veloce ed intuitivo, lingua italiana, freeware.... Vi ringrazio tutti per l'indispensabile supporto!:D :D :D
 
Indietro
Alto Basso