pas9

Tuner

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
11 Dicembre 2004
Messaggi
14.652
Qualcuno può confermarmi se riceve anche lui più basso il segnale del TP 11612H rispetto al 11477H?
 
Ok, grazie.
Comunque non mi ci ritrovo nemmeno con l'intensità di campo, che per me è più bassa (in entrambi i casi) rispetto ai 48dBW teorici.
Dico questo perche al confronto è più forte il segnale data in KU dal Amazonas (mi pare 12560V) che dovrebbe essere sempre 48dBW.
@Mistersat, quando lavoravo per un'azienda dove intelsat era committente, i nomi erano già IS+n, in più, per distinguere il nuovo dal vecchio satellite (nella stessa posizione orbitale e con le stesse funzioni) si aggiungeva solo il numero del flight :D.
 
:p

Dopo quasi un anno riporto in vita questo thread perchè nonostante la piccola Gibertini da 125 e lo Stab120, da Mestre sono riuscito a captare finalmente anche io il 58W aka PAS9 aka INT9 :D.
Ho utilizzato il binario quadrifeed in alluminio del thread "il ritorno dell'Invacom flangiato", piazzando l'Inverto single 0.3dB praticamente sull'estremità del binario, così facendo tra 58W e 45W a centro fuoco ci sono circa 15 passi. Puntando il 58W mi avanzerebbe ancora qualche step dello Stab, quindi posso ipotizzare che così conciato quel multifeed copre la bellezza di 12.5° per direzione! :5eek:. Naturalmente così fuori fuoco il segnale è quello che è (40%), ma mi accontento :D.

Una domanda sui tp in Ku: ricevo 11477H e 11612H (Cubavision). E' normale che non mi entra 11531H? :eusa_think:

P.S. credo di essere arrivato al mio attuale limite fisico a W, con la padella in posizione così bassa sul tetto. Il segnale tende a fluttuare moderatamente, credo per l'interferenza di qualche ponte radio terrestre (ho un bel palo con l'antenna UMTS a 100 metri da casa e nella direzione del segnale c'è il quartier generale dell'ENEL...). Forse quando metterò l'SMR1224 che andrà più in alto la situazione migliorerà leggermente ;).
 
Ultima modifica:
:p

Oggi sono entrato in possesso di un bel Clarke Tech 2100+ e l'ho messo subito alla prova sintonizzando il PAS9: sono riuscito a tirare dentro (debole) anche il segnale a 11531H, 4 canali che al momento stanno trasmettendo tutti una certa BTV tipicamente orientale ;).

Purtroppo dalla posizione della parabola questo transponder soffre di un bel po' di fading: il convertitore è decentrato parecchio e il segnale mi arriva quasi radente al tetto del palazzo vicino (5.1° elevazione). Temo che con questo setup della padella sarebbe (perchè meccanicamente non ci arrivo ;)) un terno al lotto captare il 61W, diciamo pure impossibile il 63W...

Forse quando avrò installato l'SMR1224-EL, che porterà la parabola circa 50 cm più in alto, almeno il PAS9 dovrebbe arrivare meglio senza risentire del ponte radio UMTS o di altre interferenze... ;).

A breve foto della padella :D
 
:p

Oggi ho sfidato la perturbazione che sta passando sopra il nord Italia e sono salito in terrazza con quel bel venticello gelido che c'era a ricalibrare il tutto e sostituire tutti i bulloni con i corrispettivi inox. Ho inoltre modificato il supporto a centro fuoco per renderlo più solido ;).

Ecco la padella tutta girata :D con i convertitori ad altezza d'uomo :lol:


Il goniometro dello Stab indica 64° :icon_cool:


Questa fatta più o meno dalla direzione di provenienza del segnale (EL=5.15°)


E infine un comizio su Cubavision Internaçional immortalato in diretta :D
 
Ciao!

Fammi capire, con lo stab e il solo illuminatore centrale cosa riusciresti a coprire?

I 58°W li riesci a prendere con l'illuminatore di destra, giusto? Quanti gradi è spostato rispetto al centrale?

Ti chiedo perchè vorrei estendere anch'io un po' lescursione del mio impianto...
Attualmente vado dai 53°E ai 34.5°W, ma vorrei arrivare ad ovest almeno a 45....
 
pm.astra2dve ha scritto:
Oggi sono entrato in possesso di un bel Clarke Tech 2100+ e l'ho messo subito alla prova sintonizzando il PAS9: sono riuscito a tirare dentro (debole) anche il segnale a 11531H, 4 canali che al momento stanno trasmettendo tutti una certa BTV tipicamente orientale ;).

Purtroppo dalla posizione della parabola questo transponder soffre di un bel po' di fading: il convertitore è decentrato parecchio e il segnale mi arriva quasi radente al tetto del palazzo vicino (5.1° elevazione). Temo che con questo setup della padella sarebbe (perchè meccanicamente non ci arrivo ;)) un terno al lotto captare il 61W, diciamo pure impossibile il 63W...

Forse quando avrò installato l'SMR1224-EL, che porterà la parabola circa 50 cm più in alto, almeno il PAS9 dovrebbe arrivare meglio senza risentire del ponte radio UMTS o di altre interferenze... ;).

A breve foto della padella :D

Ma per i 61 e i 63 non siamo fuori footprint?
 
:p

@mille
Fuori fuoco di circa 12.5° mettendo l'LNB all'estremo del binario. A dire il vero non sono molto sicuro di questo valore, lo Stab non so quanti decimi di grado fa per ogni passo, non sono ancora riuscito a centrare bene il segnale del 58W, so solo che la distanza tra i 2 convertitori non consente (per pochissimo, qualche passo) di captare sulla stessa posizione del motore sia il PAS1R (45W) sia il PAS9 (58W), quindi posso ipotizzare che sono 12-12.5°... Puntando il 58W mi rimangono ancora un po' di passi dello Stab, quindi posso ipotizzare :eusa_think: che andando al limite meccanico con questa configurazione punterei un ipotetico 59W o quasi...

Mettendo un binario a 4 feed Gibertini dovresti riuscire con comodo a puntare il 45W con il motore a 34.5, poi il segnale del PAS1R picchia giù fortissimo con la 125. C'è un tp data ma io ti suggerisco di usare il tp della CCTV come riferimento: 11510H 26694 5/6 ;).
 
pm.astra2dve ha scritto:
@mille
Fuori fuoco di circa 12.5° mettendo l'LNB all'estremo del binario. A dire il vero non sono molto sicuro di questo valore, lo Stab non so quanti decimi di grado fa per ogni passo, non sono ancora riuscito a centrare bene il segnale del 58W, so solo che la distanza tra i 2 convertitori non consente (per pochissimo, qualche passo) di captare sulla stessa posizione del motore sia il PAS1R (45W) sia il PAS9 (58W), quindi posso ipotizzare che sono 12-12.5°... Puntando il 58W mi rimangono ancora un po' di passi dello Stab, quindi posso ipotizzare :eusa_think: che andando al limite meccanico con questa configurazione punterei un ipotetico 59W o quasi...

Mettendo un binario a 4 feed Gibertini dovresti riuscire con comodo a puntare il 45W con il motore a 34.5, poi il segnale del PAS1R picchia giù fortissimo con la 125. C'è un tp data ma io ti suggerisco di usare il tp della CCTV come riferimento: 11510H 26694 5/6 ;).

Quindi il 45W dovrei prenderlo tranquillamente con un secondo lnb.... Avrei una voglia di aprire il motore e togliere il blocco :D
 
Danluc ha scritto:
:icon_rolleyes: ...affatto, anche se c'è poco o niente da vedere: leggiti fino in fondo lo storico Thread.

d@nluc

Visto, grazie... Che dire... veramente molto indicativi i footprint :D... Mi viene da pensare che possano essere dei canali dati per servizi riservati, quindi il footprint non è segnalato...
 
:p

Per chi vuole provare a puntare il PAS9 con il proprio baracchino fornisco un'analisi delle frequenze che sono riuscito a captare in banda Ku ;) attenzione ci vuole un ricevitore multistandard (o un computer) perchè trovandoci sopra le Americhe quasi tutti i canali sono in NTSC ;).

L'unico tp più o meno "ufficiale" è quello di Cubavisiòn Internacional

11612 H 3670 3/4, è anche quello più forte, network "DSNG PROVIDER", canale "DSNG SERVICE 1" in NTSC.

Gli altri 2 tp sono principalmente ponti radio di servizio Europa-America, uno porta 4 canali, 11530 H 6620 2/3 ed è anche il più difficile da ricevere, lo Humax non me lo aggancia e con la Skystar2 sono al limite. Sembra di provenienza asiatica, poco fa c'erano le barre colore, adesso sta trasmettendo quella che pare TVB Hong Kong (ieri trasmetteva BTV TV Pechino), comunque canali in PAL:


L'altro invece sembra un ponte inglese, oltre a un canale mi sembra indiano in NTSC e a DDI criptato abbiamo 2 canali di servizio (Adhoc Channel 3 e 4) in PAL, 11477 H 26463 3/4:

Notare come i canali portino ancora il vecchio nome del satellite (PAS9) ;).
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso