Passaggio automatico al canale AV / HDMI del televisore

andrea_cagnolone

Digital-Forum New User
Registrato
5 Maggio 2004
Messaggi
13
Ciao a tutti, forse se ne già parlato ma non riesco a trovare una risposta.
Secondo voi è possibile che con tutta la tecnologia che dietro l'hdmi (che viene definita scart digitale) occorra per forza mettere manualmente sul canale av del televisore xchè non viene mandato il segnale di commutazione automatico che la scart ha invece da 20 anni?

Ogni volta che si passa da un canale sd a uno hd bisogna cambiare canale d'ingresso del televisore per vederlo in tutto lo splendore ma se poi rimette su canale sd bisogna ritornare manualmente su input scart rgb o spegnare e riaccendere il decoder per farlo automaticamente.

Una soluzione sarebbe quella di vedere tutti i canali via hdmi, peccato che il decoder Pace faccia c....e e i canali sd si vedono molto meglio in rgb (e con il formato corretto) che non tramite il digitale.

Ciao a tutti
 
Ultima modifica:
Ho ank'io il tuo stesso problema, e credo pure gli altri, nn penso ke c sia modo x risolverlo :eusa_think: sentiamo altri pareri :eusa_think:
 
da quello che ho letto l'HDMI nelle sue specifiche può gestire anche l'interazione tra i diversi apparecchi della catena,ma il problema e che si basa su protocolli proprietari introdotti dai vari produttori (es. il controllo HDAVI di Panasonic") che è limitato ai soli apparecchi di quel produttore.

Mentre per la SCART il tutto era stato standardizzato con relative tensioni di controllo e piedinature inequivocabili :icon_wink:
 
Che tristezza

Ci rassegniamo allora a dover cambiare sempre canale, certo che è strano che una uscita digitale sia peggio del rgb per i canali SD.
Vedremo quando arriveranno Decoder come il Dreambox 8000.
Ciao
 
ciao
la cosa é normale
potete fare una prova

togliete il pin che attiva la scart o meglio provate a vedere cosa succede seusate una scart senza rgb ma solo con il composit e ovviamente senza il pin dell ativazione

é possibile che il tv non faccia commutazioni xche riceve le info da entranbe le uscite quindi mantiene lo stato che a

come ai settato i parametri dello sky box
indendo risoluzione e formato?
che tv ai?
non é una cosa del tutto strana che l sd si veda meglio in rgb piuttosto che in hdmi dipende tutto dall upscaler del deco

in genere il risultato migliore lo si ottiene mettendo il deco con la stessa risoluzione del pannello
ma prova anche a settare la max risoluzione

ciao
 
Ciao, ho un Philips 4936d cioè un plasma 42" 1024x1080i.
Non so perchè il decoder di Sky visualizzi peggio le immagini SD tramite la porta HDMI, ho provato anche su un'altro televisore ma è uguale, inoltre non è un caso che sul manuale del decoder SKY recita chiaramente che:
nonostante basti il semplice cavo hdmi è caldalmente consigliato l'uso della scart.
Penso sia un modo come un'altro di dire che i canali standard è meglio se li guardi via scart.
Forzando la risoluzione dal menu del decoder non cambia niente, secondo me è ancora meglio vedere i canali SD via rgb.
In più anche se ignorassi la qualità resta anche il problema del formato errato, praticamente SKY 16/9 si vede con le teste allungate!!!!

Probabilmente è lo scaler del Pace che fa c......e
Vedremo appena ne esce uno con pvr lo cambio subito.

Ciao e grazie
 
Indietro
Alto Basso