Passaggio da MySky a MySky HD, alcuni problemi...

carme7o

Digital-Forum Silver Master
Registrato
26 Luglio 2008
Messaggi
2.577
Salve a tutti, finalmente ho trovato il tempo per installare il MySkyHD mod.BSkyB che mi era arrivato da ormai 15 giorni...Che dire l'HD è una favola:icon_bounce: !!!

Però ho riscontrati alcuni problemucci non proprio gradevoli, che con il MySky normale nn avevo mai avuto, vale a dire:

1) quando cambio canale (non sempre e non su tutti i canali), appena cambiato il canale si vede ma nn si sente l'audio per un paio di secondi, insomma c'è un ritardo audio di qualche secondo, ma nn su tutti i canali:mad: .

2) Quando mando avanti o indietro veloce, ogni volta che clicco il relativo pulsante (quindi anche ogni volto che aumento/diminuisco velocità di avvolgimento) mi rallenta o va a scatti, giusto per l'istante in cui ho schiacciato il tasto, per poi tornare normale, e così anche quando premo play/pause:mad: .

3) Con il MySkyHD collegando l'HDMI nn posso guardare il televideo:mad: !!! Se collegassi anche la Scart c'è qualche problema/controindicazione?

Fino ad ora, e spero vivamente di fermarmi qui, ho riscontrato "solo" questi problemi, spero possiate aiutarmi..

PS: ah dimenticavo, ancora 1 cosa, l'impostazione predefinita di audio era a MPEG e Dolby Digital, ora ho messo entrambi su Dolby Digital, fatto male?
 
riesco a rispondere solo ad alcune...
1) metti audio automatico, il decoder in autonomia "switcha" sulla sorgente audio predefinita... mpeg per i canali senza dolby e dolby su quelli con dolby.
3) nessuna controindicazione per l'uso della scart. dalla sorgente hdmi non è possibile usare il televideo purtroppo per un limite fisico della trasmissione dei segnali dall'hdmi.

per il 2) punto... prova a fare un hard reset come indicato qui:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=73043
vedi se si risolve. ;)
 
Ciao Seven, grazie per la risposta, ho provato a mettere audio automatico ma purtroppo nessuna soluzione, il ritardo (seppur piccolo, al max 2 secondi) c'è sempre quando cambio canale...Da cosa può dipendere??

Comunque ne approfitto per dire che passando dal MySky vecchio, che avevo da almeno 2/3 anni, a questo ultimissimo modello di MySkyHD, credevo di trovare miglioramenti, ma HD a parte solo questi 3 problemi come "novità", per il resto tutto come prima, compresa la lentezza nel cambio canale che ero quasi certo sarebbe migliorata, avendo un vecchio MySky Pace (quello bianco, uno dei primi e dei peggiori a detta degli utenti del forum...).
 
carme7o ha scritto:
3) Con il MySkyHD collegando l'HDMI nn posso guardare il televideo:mad: !!! Se collegassi anche la Scart c'è qualche problema/controindicazione?
ancora esiste il televideo?:5eek: :lol:

riguardo la scart...puoi anche usarla, ma poi non puoi vedere in HD visto che la scart non veicola l'HD.....

riguardo il cambio canale lento...è vero, ma puoi usare le freccette su e giù del telecomando per cambiare canale velocemente (poi premi OK) invece dei pulsanti CH+ e CH-....
 
@carme7o
ma hai provato anche regolare il ritardo là dove hai il formato audio automatico/manuale... dove c'è la barra di scorrimento?

per il cambio canale, credo sia un problema del software del decoder (che è uguale per tutti i decoder) riguardo la codifica dei segnali (forse il s/r a 29900??)... perchè tempo fa non era così e i ritardi li noto anch'io con i miei decoder...
 
Se7en ha scritto:
@carme7o
ma hai provato anche regolare il ritardo là dove hai il formato audio automatico/manuale... dove c'è la barra di scorrimento?

Ciao Seven, grazie di nuovo. Scusa ma nn ho bene capito cosa intendi per regolare il ritardo dove c'è la barra di scorrimento:eusa_think: ...Mi spieghi meglio, magari funzionasse...
 
ciao carme7o.
dunque nelle impostazioni audio menu 4 - 2 oltre ad avere il formato audio e il volume, hai anche una voce "sincronizzazione audio".
quella voce pilota il ritardo audio (o l'anticipo).
non so se pilota l'audio solo per l'uscita ottica, ma tentar non nuoce. :D
se non ricordo male dovrebbe mostrarti anche un anteprima "live" (in pratica come avviene per il formato video 576p, 720p o 1080i, ma non ne sono sicuro).
prova a vedere se così risolvi ;).
 
credo lui si riferisse al ritardo con cui, al cambio canale, si sente l'audio, non all'audio non sincronizzato in generale col video ;)
 
ForzaBari ha scritto:
credo lui si riferisse al ritardo con cui, al cambio canale, si sente l'audio, non all'audio non sincronizzato in generale col video ;)

Si esatto, cmq proverò.
 
Puoi continuare ad adoperare sia la SCART (per il televideo) che l'HDMI (per la visione in HD). Il rovescio della medaglia è che dovresti, di volta in volta, selezionare la fonte col talecomando sky impostato su tv (tasto tv) pigiando ripetutamente sul tasto play sino a selezionare l'ingresso desiderato.

;)
 
@ForzaBari
@carme7o
allora ok, avevo letto male io. :eusa_shifty: . fate finta di nulla :D .
 
Indietro
Alto Basso