Passaggio da Mysky a MyskyHd

digitalSin

Digital-Forum Junior
Registrato
7 Luglio 2004
Messaggi
54
Avendo una TV LCD Full HD ho deciso di passare dal classico MySky al MyskyHD. L'installatore mi ha portato di persona il decoder e dopo averlo montato ed attivato sono rimasto alquanto perplesso.

Mi piace molto il cinema e mi allettava tantissimo l'idea di poter usufruire giornalmente di un canale che trasmettesse film in Alta Definizione.
Ho avuto modo di vedere il film Sicko, ma la maggior parte delle immagini sono immagini di repertorio o cmq ritraggono semplicemente persone intervistate... la qualità cmq si nota.
Mi sposto su Eurosport HD trasmette delle gare di nuoto in 4:3, di HD non c'è niente. Mi sposto su Next HD dove ho avuto modo di vedere un pezzo del Vertigo Tour degli U2, niente di eccezionale.
Ho avuto modo di fare zapping tutta la sera. Ho trovato davvero belle alcune Immagini di National Geographic, c'era un documentario sugli squali e per alcuni istanti la resa era davvero ottima. Stessa cosa per quanto riguarda un documentario trasmesso successivamente su NeXt HD.
Nel mentre mi sposto di nuovo sul canale Sky Cinema HD, viene trasmesso il film "il bacio che aspettavo". QUi sono rimasto davvero impressionato..... ma dai numerosi artefatti che facevano passare veramente la voglia di vedere il film. C'è stata una scena ambientata in una camera da letto in cui le pareti della camera apparivano piene di macchie. Insomma...sapevo degli artefatti, ma pensavo fosse una cosa visibile solo agli esperti e che non avrebbe disturbato la visione di un utente normale.... invece DELUSIONE ESTREMA! Persino l'occhio più inesperto può notare che l'immagine è addirittura peggiore dei normali canali :s

Inoltre il MyskyHD l'ho trovato terribilmente lento e ad ogni cambio canale devo sempre attendere un po' di tempo prima che venga visualizzata l'immagine.

E' stato solo un caso o il servizio MyskyHD è davvero così scadente?
Se i canali HD fossero davvero buoni potrei anche abituarmi alla lentezza del decoder, ma ora mi pento veramente di aver sostituito il buon vecchio mysky (eppure qui sul forum avevo letto che il cambio canale era addirittura più veloce... mah )
 
Per il cinema ti posso caldamente consigliare di registrare le versioni notturne dei film. E' tutta un'altra storia dato che aumentano sensibilmente il bitrate (che puoi tradurre in qualità).

Per il resto, la programmazione purtroppo è quella che è: Next è un canale inutile, per National bisogna essere appassionati, Eurosport non trasmette quasi mai i "native HD", mentre SkySport HD trasmette delle buonissime partite: sfortunatamente per tutta la settimana ti becchi solo repliche che non servono a niente.
 
Personalmente ho MySky HD e mi sembra molto veloce, è sicuramente più veloce di MySky SD.

Riguardo l'HD, purtroppo l'offerta lascia molto a desiderare:
- Next HD ha un palinsesto inguardabile e terribilmente ripetitivo, la qualità video non la conosco perchè non mi ci sintonizzo nemmeno per errore;
- Sky Sport HD offre un gran numero di eventi in HD, ma la qualità video è ancora troppo bassa nonostante i miglioramenti avvenuti negli ultimi mesi;
- Eurosport HD secondo me è un buon canale, ha un ottimo palinsesto ed una buona qualità video; i "Native HD" sono tutt'altro che rari ed anche il materiale upscalato è quasi sempre in 16:9 (tranne qualche eccezione);
- Sky Cinema HD, palinsesto discreto (alcuni film vanno in HD dopo settimane dalla prima tv in SD), qualità video piuttosto bassa ed anche di notte si vede qualche artefatto di troppo;
- NatGeo HD, buon palinsesto, ma anche in questo caso la qualità video lascia un pò perplessi.

Il problema è che Sky HD ha grandi mancanze sia per la qualità (troppi artefatti di compressione), sia per la quantità (soltanto 5+1 canali, contro gli oltre 10 di Canalsat, i 30 di Sky UK e via dicendo), oltre al fatto che mancano alcuni "canali importanti" presenti in altre pay-tv europee, come MTV HD, History HD, Discovery HD e qualche altro.
Per non parlare della mancanza di serie tv in HD che sembrano non arrivare mai in Italia.
 
Indietro
Alto Basso