Passaggio da Vodafone a Telecom Italia non avviene è possible chiedere indennizzo?

DanieleQ

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
21 Maggio 2012
Messaggi
157
Un saluto a tutti.

Vi scrivo per un problema che sta subendo mio zio,del quale mi sto interessando io per dargli una mano dato che i suoi figli sono lontani per lavoro.
Ad agosto 2013 dopo un paio di anni con problemi tecnici e di addebiti con telecom hanno deciso i miei zii,dopo una martellante campagna telefonica degli operatori vodafone di cambiare gestore per ADSL e telefonia.A settembre 2013 al 31 giorno dalla richiesta fatta on line perché la promozione era più conveniente sono passati a vodafone con l'adsl e il numero provvisorio,una decina di giorni dopo il numero è migrato in vodafone.Tutto perfetto tranne l'adsl che è andata lentissima dal primo minuto di attivazione,purtroppo vodafone non ha le linee di proprietà e vodafone pur avendolo specificato nelle discussioni con gli operatori ha sempre minimizzato il problema.I miei zii,con il mio aiuto dopo due mesi di reclami e tentativi tecnici di vodafone che per correttezza debbo dire è stata molto disponibile e pronta a fare forti sconti in bolletta per il disagio a fine novembre ha gettato la spugna e ha autorizzato a cambiare gestore senza far pagare nessun tipo di penale.
I miei zii onde evitare di ricadere di nuovo in problemi hanno preferito di rientrare in telecom,scartando anche gli operatori con le linee di loro proprietà.Telecom è stata molto veloce e disponibile,mettendo in contatto sia me che i miei zii con il reparto tecnico che ha spiegato che l'adsl sarebbe andata bene perché loro non hanno problemi di saturazione e hanno garantito facendo verifiche sulle prime ed ultime cifre del codice di migrazione che il numero potesse tornare in telecom.
Gli zii fanno il contratto i primissimi giorni di dicembre e gli operatori dicono che prima di Natale al massimo prima del sei gennaio sarebbe stato tutto attivato,così i miei zii decidono di acquistare pochi giorni dopo un modem telecom in negozio per evitare nei problemi che hanno avuto con il vecchio Alice in comodato d'uso che gli operatori telecom non volevano sostituire con uno più nuovo.
Il giorno dopo la firma del contratto vengono contattati da telecom per comunicargli che tutto è a posto e che la domanda è regolarmente partita.Pochi giorni dopo sulla loro area 187 trovo il contratto in versione on line con il modulo di adesione che firmano subito e invano con il fax.
Pochi giorni dopo vodafone telefona per chiedere conferma del recesso,fa fare la registrazione sulle motivazioni del recesso e sulla qualità dei servizi forniti e comunica che il recesso è correttamente elaborato da loro.
Tutto perfetto,manca solo che arrivi la comunicazione con la data dell'intervento tecnico per il passaggio.
Arriva il 23 dicembre e nessuno si fa sentire,chiamo dal tim di mio zio il 187 che mi dice di attendere qualche giorno perché non c' ancora la data ma che tutta la pratica è in perfetto svolgimento.Richiamiamo il 3 gennaio e mi dicono la stessa cosa.Richiamiamo il 9 gennaio e dicono che la pratica e in svolgimento e che non ci sono problemi né amministrativi né tecnici,aggiunge come gli altri operatori anche perché avete lasciato telecom da poco,però aggiunge che non sa quando sarà generata la data per il rientro e che ha inviato un sollecito.
Allora chiedo se le date di attivazione sul contratto sono vincolanti e se è possibile chiedere un indennizzo,non tanto per i soldi ma per stimolarli ad essere più veloci :D qui l'operatore mi dice che le date hanno valore solo per i nuovi impianti,che non c'è vincolo per i passaggi tra operatori e che quindi non sono previsti indennizzi.
Ora vi chiedo secondo la vostra esperienza è vero?E' possibile che non ci sia nessun vincolo contrattuale nel passaggio tra operatori?Perché se è così dovrebbero dirlo che uno fa la domanda oggi e può avere il servizio attivato tra tre mesi,così almeno uno si organizza e decide cosa fare...Non si possono fare richieste di indennizzo nel passaggio tra operatori se supera i trenta giorni?

Grazie a tutti.
 
Indietro
Alto Basso