Passaggio decoder HD a MySkyHD informazione tecnica

The Jaguar

Digital-Forum Senior
Registrato
23 Giugno 2012
Messaggi
276
Sono in fase di retention in scadenza tra qualche giorno, ed ero indeciso se chiedere il passaggio al myskyhd. Io possiedo già un decoder hd.

Dal punto di vista tecnico cosa cambia?
Io ho solo un collegamento alla parabola in casa, dovrò fare qualche altro aggiustamento e pagare eventualmente l'intervento di un tecnico?
Grazie

EDIT: scusate il titolo, correttore automatico
 
io ad esempio non ho una parabola mia, ma abitando in un condominio, ce l'abbiamo tutti in comune. Questo cambia qualcosa?
 
Considera che per utilizzare al meglio un MySky ,gli devono arrivare due calate oppure utilizzare un LNB SCR .
 
Digitalkey ha scritto:
Considera che per utilizzare al meglio un MySky ,gli devono arrivare due calate oppure utilizzare un LNB SCR .
io infatti ne ho solo 1.
Sarebbe un problema per il tecnico tirare giù un altro cavo contando che la parabola non è solo mia?
Non vorrei che nel caso mi costasse una fucilata
 
Certo che è un problema essendo una parabola condominiale.Devi modificare LNB che è sulla parabola e devi essere autorizzato ,poi non so nello specifico il tipo di lavoro , sicuramente è da chiamere un tecnico.
 
Digitalkey ha scritto:
Certo che è un problema essendo una parabola condominiale.Devi modificare LNB che è sulla parabola e devi essere autorizzato ,poi non so nello specifico il tipo di lavoro , sicuramente è da chiamere un tecnico.
capito.. cerco di informarmi meglio se no lascio perdere il myskyhd
 
Alla fine l'ho preso. Quando viene il tecnico vedo che mi dice. Al massimo lo mando indietro.

Ps: ma con myskyhd è già compresa l'offerta on demand?
 
The Jaguar ha scritto:
Alla fine l'ho preso. Quando viene il tecnico vedo che mi dice. Al massimo lo mando indietro.

Ps: ma con myskyhd è già compresa l'offerta on demand?

Ciao, anche io ho preso il MyHD, me l'hanno installato oggi.
Non avendo tu una parabola di proprietà l'ìntervento tecnico lo pagherai mi sembra 39€ in fattura: a quelli che ti fanno l'intervento non penso che tu debba dare qualcosa (da me ad esempio erano di uno sky service autorizzato ad installare); per fortuna io ho parabola di proprietà e ho evitato il problema. Sicuramente ti dovranno far scendere un secondo filo.
Il servizio On Demand è gratis per chi è abbonato da più di un anno, ma non viene attivato in automatico, puoi farlo tranquillamente dal Fai da Te. Ti ricordo che il decoder può essere collegato ad internet attraverso un cavo ethernet (se hai il mysky vicino al modem/router) o via wi-fi (nel caso tu lo abbia distante).

Infine, ho letto che hai avuto qualche problema con i tempi di retention.. mi permetto di ricordarti che attivando un mysky hai un vincolo contrattuale di 12 mesi. Ciao
 
Lord93 ha scritto:
Ciao, anche io ho preso il MyHD, me l'hanno installato oggi.
Non avendo tu una parabola di proprietà l'ìntervento tecnico lo pagherai mi sembra 39€ in fattura: a quelli che ti fanno l'intervento non penso che tu debba dare qualcosa (da me ad esempio erano di uno sky service autorizzato ad installare); per fortuna io ho parabola di proprietà e ho evitato il problema. Sicuramente ti dovranno far scendere un secondo filo.
Il servizio On Demand è gratis per chi è abbonato da più di un anno, ma non viene attivato in automatico, puoi farlo tranquillamente dal Fai da Te. Ti ricordo che il decoder può essere collegato ad internet attraverso un cavo ethernet (se hai il mysky vicino al modem/router) o via wi-fi (nel caso tu lo abbia distante).

Infine, ho letto che hai avuto qualche problema con i tempi di retention.. mi permetto di ricordarti che attivando un mysky hai un vincolo contrattuale di 12 mesi. Ciao
Ah ho capito. Ora vedo se ne valga la pena spendere altri 39€ allora.
Io sono in un condominio, quindi la parabola è d'accesso a tutti.

Il servizio on demand lo puoi attivare dopo aver installato il myskyhd?
Io sono abbonato da giugno 2011 quindi più di 1 anno. A meno che non contino questa retention come inizio del contratto.

Si del vincolo lo so, purtroppo mi son svegliato solamente adesso altrimenti l'avrei attivato prima. Ho aspettato uno sconto migliore per nulla.
Il prossimo anno vado in scadenza regolare a settembre.

Grazie per le informazioni
 
The Jaguar ha scritto:
Ah ho capito. Ora vedo se ne valga la pena spendere altri 39€ allora.
Io sono in un condominio, quindi la parabola è d'accesso a tutti.

Il servizio on demand lo puoi attivare dopo aver installato il myskyhd?
Io sono abbonato da giugno 2011 quindi più di 1 anno. A meno che non contino questa retention come inizio del contratto.

Si del vincolo lo so, purtroppo mi son svegliato solamente adesso altrimenti l'avrei attivato prima. Ho aspettato uno sconto migliore per nulla.
Il prossimo anno vado in scadenza regolare a settembre.

Grazie per le informazioni

Non sono sicuro dei 39€ comunque, mi pare di aver letto così da utenti che avevano il tuo stesso dubbio.
Si il servizio on demand puoi attivarlo solo dopo che il tecnico ha installato tutto, collegato il decoder e dato l'ok a Sky: quando nel fai da te ti aggiornano le informazioni puoi andare, altrimenti neanche ti compare l'opzione in arrichisci abbonamento.
Guarda anche io all'inizio pensavo di aver fatto una mezza scemenza perché ho richiesto il MySkyHD ieri ed ero certo che non ce la facessero entro il mese, invece fortunamente mi hanno chiamato stamattina. Se poi vuoi un parere personale ti consiglio di farlo comunque perché come servizi vale anche la pena pagare un mese a prezzo pieno, ora o mai più.
La retention non dovrebbe contare, il contratto di fatto non è mai cessato. Tra l'altro l'On Demand è in esclusiva per i clienti da più di un anno, quindi se non risultassi tale neanche te lo farebbe attivare.
Figurati, il forum serve a questo. Molte volte i forum mi hanno fatto risparmiare tempo denaro e nervi, reciproco aiuto.
 
Ultima modifica:
Lord93 ha scritto:
Non sono sicuro dei 39€ comunque, mi pare di aver letto così da utenti che avevano il tuo stesso dubbio.
Si il servizio on demand puoi attivarlo solo dopo che il tecnico ha installato tutto, collegato il decoder e dato l'ok a Sky: quando nel fai da te ti aggiornano le informazioni puoi andare, altrimenti neanche ti compare l'opzione in arrichisci abbonamento.
Guarda anche io all'inizio pensavo di aver fatto una mezza scemenza perché ho richiesto il MySkyHD ieri ed ero certo che non ce la facessero entro il mese, invece fortunamente mi hanno chiamato stamattina. Se poi vuoi un parere personale ti consiglio di farlo comunque perché come servizi vale anche la pena pagare un mese a prezzo pieno, ora o mai più.
La retention non dovrebbe contare, il contratto di fatto non è mai cessato. Tra l'altro l'On Demand è in esclusiva per i clienti da più di un anno, quindi se non risultassi tale neanche te lo farebbe attivare.
Figurati, il forum serve a questo. Molte volte i forum mi hanno fatto risparmiare tempo denaro e nervi, reciproco aiuto.
Tanto 1 mese a prezzo pieno mi cambia poco. Pago solo 4€ in più quindi posso anche farlo. Mi scoccia magari perdere la retention di agosto 2013, ma visto come è andata quest'anno non penso di perdermi poi molto.

Ora vedo quando arriva il tecnico cosa mi dice. Anche perchè io manco so come si accede al tetto :eusa_wall:
Per il collegamento della rete mi sa che andrò di wifi perchè il modem ce l'ho nell'altra stanza
Il vecchio decoder invece se lo prende il tecnico che mi porta il mysky? la digital key rimane?
 
Ultima modifica:
The Jaguar ha scritto:
Tanto 1 mese a prezzo pieno mi cambia poco. Pago solo 4€ in più quindi posso anche farlo. Mi scoccia magari perdere la retention di agosto 2013, ma visto come è andata quest'anno non penso di perdermi poi molto.

Ora vedo quando arriva il tecnico cosa mi dice. Anche perchè io manco so come si accede al tetto :eusa_wall:
Per il collegamento della rete mi sa che andrò di wifi perchè il modem ce l'ho nell'altra stanza
Il vecchio decoder invece se lo prende il tecnico che mi porta il mysky? la digital key rimane?

Quando mi ha chiamato il tecnico mi ha chiesto che tipo di impianto avessi, quindi presumo che in base alla risposta si attrezzino; comunque in genere sono negozi di elettronica ed impiantistica che hanno convenzioni con l'azienda Sky, quindi in genere sanno dove mettere le mani.
Il vecchio decoder se lo prende il tecnico, ma lascialo montato perché può darsi voglia controllare le impostazioni dell'LNB della parabola. Allora la digital key è inclusa nella confezione del MySkyHD, ma quella vecchia la puoi tenere: del vecchio decoder a Sky interessa solo il decoder stesso, l'alimentatore e il telecomando, mi hanno fatto tenere oltre alla vecchia dkey anche il cavo hd.

Tralasciando che Sky vuole i decoder perché se manca qualcosa paghi una bella penale, poi li buttano. La spesa di produzione dei decoder è zero, a loro conviene mandare al nuovo cliente un nuovo apparecchio piuttosto che recuperare il tuo vecchio. A parte che i nuovi sono tutti MyHD, quindi dei vecchi box...
 
Lord93 ha scritto:
Quando mi ha chiamato il tecnico mi ha chiesto che tipo di impianto avessi, quindi presumo che in base alla risposta si attrezzino; comunque in genere sono negozi di elettronica ed impiantistica che hanno convenzioni con l'azienda Sky, quindi in genere sanno dove mettere le mani.
Il vecchio decoder se lo prende il tecnico, ma lascialo montato perché può darsi voglia controllare le impostazioni dell'LNB della parabola. Allora la digital key è inclusa nella confezione del MySkyHD, ma quella vecchia la puoi tenere: del vecchio decoder a Sky interessa solo il decoder stesso, l'alimentatore e il telecomando, mi hanno fatto tenere oltre alla vecchia dkey anche il cavo hd.

Tralasciando che Sky vuole i decoder perché se manca qualcosa paghi una bella penale, poi li buttano. La spesa di produzione dei decoder è zero, a loro conviene mandare al nuovo cliente un nuovo apparecchio piuttosto che recuperare il tuo vecchio. A parte che i nuovi sono tutti MyHD, quindi dei vecchi box...
Ok perfetto, non mi resta che aspettare allora
 
The Jaguar ha scritto:
Io sono in un condominio, quindi la parabola è d'accesso a tutti.

In un condominio si usano i multiswitch, cioe' dei ripartitori di segnale.

Il tecnico andra' a cercarsi un multiswitch libero e da li cerchera' di portarti il secondo cavo in casa.

Se vuoi portarti un po' avanti, controlla a quale multiswitch sei attaccato (solitamente ci sono degli scatolotti su ogni pianerottolo), guarda se c'e' ancora un attacco inutilizzato e se nella canaletta che arriva al tuo appartamento rimane abbastanza spazio per far passare il secondo cavo.

Quando il tecnico ti chiamera', queste informazioni gli saranno utili per programmarsi l' intervento.
 
Ultima modifica:
Mi ha chiamato prima che leggessi il messaggio.
Viene mercoledì in mattinata, vediamo un po ;)
 
E' venuto stamattina, montato e fatto tutto..
ovviamente ha dovuto integrarmi nella scatoletta del pianerottolo un'altra presa, quindi ho pagato 40€ :eusa_wall: Ma tanto me lo aspettavo

PS: per collegare il decider in wifi ho bisogno di un adattatore giusto?
ho visto su amazon che a 28€ ce n'era uno della netgear

ovviamente sul fai da te di sky te lo fanno pagare 99€:doubt:
 
The Jaguar ha scritto:
E' venuto stamattina, montato e fatto tutto..
ovviamente ha dovuto integrarmi nella scatoletta del pianerottolo un'altra presa, quindi ho pagato 40€ :eusa_wall: Ma tanto me lo aspettavo

PS: per collegare il decider in wifi ho bisogno di un adattatore giusto?
ho visto su amazon che a 28€ ce n'era uno della netgear

ovviamente sul fai da te di sky te lo fanno pagare 99€:doubt:

quindi ha usato un multiswitch?
Se hai un modem già wifi a distanza non siderale dal decoder l'adattatore ethernet dovrebbe andare bene
 
Lord93 ha scritto:
quindi ha usato un multiswitch?
Se hai un modem già wifi a distanza non siderale dal decoder l'adattatore ethernet dovrebbe andare bene
si mi ha montato un nuovo multiswitch nella centralina fuori dalla porta
1 oretta circa di lavoro... poi mi ha sostituito anche tutti gli altri spinotti di antenna e parabola per un miglior segnale.

non è a distanza siderale, però è nell'altra stanza.. saranno 20/30 metri..
però collegare un cavo ethernet forse è scomodo perchè attraversa tutto il corridoio... mi hanno consigliato questo adattatore per il wifi
http://www.amazon.it/gp/product/B00..._rd_t=101&pf_rd_p=312234427&pf_rd_i=426865031

per l'on demand invece, basta che lo attivo dal fai da te giusto?
 
The Jaguar ha scritto:
però collegare un cavo ethernet forse è scomodo perchè attraversa tutto il corridoio...

C'e' anche la possibilita' powerline:

http://www.amazon.it/TP-LINK-TL-PA210KIT-Powerline-Ethernet-Adapter/dp/B005LMSBWQ/ref=pd_cp_ce_2

Io ho preferito questa soluzione, non mi va di usare il wireless, e mi ci trovo molto bene.


The Jaguar ha scritto:
per l'on demand invece, basta che lo attivo dal fai da te giusto?

Si.
Controlla anche di avere il decoder aggiornato all' ultima versione software, nel mio quando me l' hanno consegnato c'era ancora il menu vecchio.
 
Ultima modifica:
The Jaguar ha scritto:
si mi ha montato un nuovo multiswitch nella centralina fuori dalla porta
1 oretta circa di lavoro... poi mi ha sostituito anche tutti gli altri spinotti di antenna e parabola per un miglior segnale.

non è a distanza siderale, però è nell'altra stanza.. saranno 20/30 metri..
però collegare un cavo ethernet forse è scomodo perchè attraversa tutto il corridoio... mi hanno consigliato questo adattatore per il wifi
http://www.amazon.it/gp/product/B00..._rd_t=101&pf_rd_p=312234427&pf_rd_i=426865031

per l'on demand invece, basta che lo attivo dal fai da te giusto?

stavo valutando quello stesso apparecchio.. di solito i prodotti Netgear sono eccezionali, parlo per esperienza personale. Si il filo ethernet è scomodo, l'ho provato qualche volta non avendo l'adattatore wifi, giusto per testare il servizio On Demand a cui dovremo adeguarci visto che Sky ha intenzione di investire parecchio a discapito di un palinsesto sui canali cinema non esaltante..
Si vai in tranquillità sul fai da te
 
Indietro
Alto Basso