Passaggio Gibertini da 125 a 150 da Roma conviene???

Leonardello

DIGITAL-FORUM SPECIAL GUEST
Registrato
18 Febbraio 2002
Messaggi
3.552
Località
Maggica Roma
Cari amici Ho una Gibertini 125 che mi da ottime soddisfazioni e ho la possibilità di prendere ad un ottimo prezzo una Gibertini 150.La cosa mi interesserebbe ma parlando un po in giro e guardando un po di footprint probabilmete il passo successivo da Roma non sarebbe la 150 ma la 180/200 , in virtù del fatto che da 125 a 150 non si avrebbero apprezzabili miglioramenti sui alcuni satelliti tipo Thor beam nordic o Sirius, senza parlare poi delle trasmissioni Marziane o Venusiane che lascio a Megadish o Stanleycassidy :D :D :D :D !
Chi ha una 150 offset a Roma può dirmi cosa riceve dei satelliti ostici???Che mi consigliate???
Ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
 
@Leo,
il vero "salto" qualitativo, secondo me, sarebbe riuscire a ricevere Astra2D da Roma. Ma non so se qualcuno qua dentro (nel ns. forum) ci sia riuscito, e -soprattutto- come. Posso dirti per averli visti "su al nord" :lol: che sono dei must. BBC, ITV, channel4 tutti free e con una ottima qualità sia audiovideo che di contenuti..... :crybaby2:
 
Probabilmente, il compromesso più vantaggioso in termini di guadagno rispetto alle dimensioni è la 180. Per quanto mi riguarda, dopo essere passato dalle fantasie alla realtà, cioè dopo aver valutato peso e presa sul vento di una 180 non microforata, ho deciso per una 150.
Secondo la mia personale filosofia, la misura del disco da utilizzare è limitata in primo luogo dalla robustezza del supporto meccanico di cui si può disporre e dallo spazio. Quel che si può ricevere viene in conseguenza.
 
Comunque mi pare di capire che non sono in molti ad avere una parabola da 150 a Roma :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
Ciaoooooooooooooooooo
 
Andremales ha scritto:
@Leo,
il vero "salto" qualitativo, secondo me, sarebbe riuscire a ricevere Astra2D da Roma. Ma non so se qualcuno qua dentro (nel ns. forum) ci sia riuscito, e -soprattutto- come. Posso dirti per averli visti "su al nord" :lol: che sono dei must. BBC, ITV, channel4 tutti free e con una ottima qualità sia audiovideo che di contenuti..... :crybaby2:

Channel 4 non è free.... è free C4 Movie ;)

Adesso mi insultate: da sanremo li becco senza squadrettare con una 80 con LNB 0,2db :p
 
Andremales ha scritto:
@Leo,
il vero "salto" qualitativo, secondo me, sarebbe riuscire a ricevere Astra2D da Roma. Ma non so se qualcuno qua dentro (nel ns. forum) ci sia riuscito, e -soprattutto- come. Posso dirti per averli visti "su al nord" :lol: che sono dei must. BBC, ITV, channel4 tutti free e con una ottima qualità sia audiovideo che di contenuti..... :crybaby2:
bo :eusa_think: li vedo ,perfettamente (se sono quelli)channel 4 è codificato:happy3:
 
Fradetti ha scritto:
Channel 4 non è free.... è free C4 Movie ;)
sì, grazie della precisazione :D..intendevo quello....

Fradetti ha scritto:
Adesso mi insultate: da sanremo li becco senza squadrettare con una 80 con LNB 0,2db :p
:angryfire::angryfire::angryfire::D
Come ti va ITV3 ?
Io questi canali li vedo quando vado dal mio amico Robertone che sta a SP (gli ho fatto io l'impianto) ma comunque con una 125 ed un LNB 0.3 ITV3 ha qualche incertezza (comunque lo vede). E' il transponder più debole di tutti, mi pare.
 
ITV3 E' debole ma si vede (anche se in caso di brutto tempo qualche squadrettamento c'è).

La Spezia per Astra 2D è ad altezza giusta ma penso che sia molto più importante la longitudine della latitudine in questo caso.

Cmq ci sono voci secondo cui anche Channel 4 una volta finito il contratto con Sky dovrebbe diventare Free, ma mi sembra che la scadenza sia lontana
 
Indietro
Alto Basso