Pasta termica CPU

beba

Digital-Forum Gold Master
Registrato
6 Gennaio 2004
Messaggi
4.773
Chiedo a voi esperti, un chiarimento sulla pasta termica che devo comprare per la cpu, dato che vorrei cambiare dissipatore e ventola non ho mai messo la pasta termica su questo componente, in passato l'ho messo su alette di raffreddamento dei transistor e circuiti integrati, e non mi sono mai posto il problema di una eventuale eccesso di pasta; in poche parole il dubbio che ho è: se la pasta termica in eccesso fuoriesce un po con l'aderenza del dissipatore, e questa eccedenza va a finire sui contatti della cpu, può creare guasti su un componente delicato come la CPU?
 
Dipende dalla pasta. Quelle che contengono metalli come argento e rame potrebbero condurre elettricità; altre, coma la artic mx-4, non contengono particelle metalliche e quindi non dovrebbero arrecare danni in caso di contatto con i pin della cpu. In questi casi, però, fidarsi è bene non fidarsi è meglio. Troppa pasta termica impedisce il corretto smaltimento del calore. Basta stenderne un sottilissimo velo sulla cpu; in questo modo, una eventuale fuoriuscita sarà veramente minima e lo scambio di calore con il dissipatore sarà ottimale.
Comunque, se acquisti un nuovo dissipatore il pad termico è già presente e non devi usare altra pasta.
 
Avevo intenzione di prendere proprio la Artic MX-4, il dissipatore nuovo compreso di ventola è un MCPU1 della Mars gaming, aperta la confezione non ha alcuna pasta all'interno e dissipatore pulito.
 
Per esperienza posso dirti che l' MX-4, non è conduttiva ne corrosiva... per errore ne misi un pò di più su un chipset, trabocco ed una piccola quantità finì sui componenti della scheda madre e non provocò nessun danno... inoltre è un'ottima pasta termica, durevole nel tempo..
 
Io metto una goccia al centro e poi direttamente il dissipatore
 
Il dubbio mi era rimasto se scegliere la pasta termica o il pad termico, ma ho sempre preferito la prima soluzione anche se il pad può essere più pratico metterlo :)
 
Indietro
Alto Basso