[Pastena, FR] Consigli su rifacimento impianto antenna

ethos88

Digital-Forum Junior
Registrato
24 Dicembre 2009
Messaggi
61
Località
Frosinone e Roma
Buongiorno, avrei bisogno di alcuni consigli per il rifacimento del mio vecchio impianto antenna.
Nella situazione attuale ho tre antenne:

1) Un'antenna a pannello
2) Un'antenna logaritmica
3) Un'antenna Yagi

l'antenna logaritmica e la yagi puntano tutte e due verso Santopadre-Monte Favone, mentre quella a pannello punta verso un ripetitore che è installato in zona Monte Solo situata sempre a pastena ( credo che il ripeta il segnale proveniente da Alatri-Monte Lungo.

Ora vorrei dare una rinfrescata alla mia configurazione con qualcosa di più perforante e più nuovo (le antenne che ho avranno 20 anni). Da quanto ho capito il sito di santo padre trasmette i mux di rai in vhf e mediaset 1,2,3 in uhf. Invece non so cosa riesce a trasmettere il ripetitore che ho in paese.

Cosa mi consigliate di installare per sostituire il mio vecchio impianto?
Grazie a tutti!
 
Santo padre monte favone trasmette il mux 1 rai in VHF (ch 09) e gli altri canali rai sui ch 26-30-40

Poi trasmette mediaset sui ch 36-38-49-52-56 e il mux di La3 sul ch 37.

Inoltre ti chiedo.. ma i mux telecom con i canali La7, mtv, ecc. li ricevi? e ricevi altri canali oltre a mediaset e rai?
 
Ciao, grazie per la risposta. Allora, no MTV, LA7, real time, ecc. non li ricevo. Ricevo alcune emittenti locali ma nemmeno tutte si vedono... Il mio scopo era fare un upgrade all'antenna proprio per riuscire a prendere alcuni di questi canali...
 
Allora...

tutti i canali rai e quelli mediaset, compresi gli HD, sono a Santopadre. Quindi, in teoria, puntando un'antenna VHF (logaritmica, ad esempio) + una UHF verso quel sito, si dovrebbero ricevere tutti i canali di questi due operatori televisivi.

Gli altri canali, La7 e compagnia bella, non sono a Santopadre ma a Rocca d'arce e monte lungo. Rocca d'arce è all'incirca sulla stessa direttrice di Santopadre, perché i due gruppi di ripetitori sono vicini, ma potrebbe anche essere che casa tua si trovi defilata rispetto a Rocca d'arce e che sia più facile ricevere solo santopadre.

Quindi, se i canali locali si vedono male, può essere che tu sia in una posizione sfavorevole per ricevere questi canali che sono cmq a Rocca d'arce insieme a la 7 e compagnia bella.

Occorre anche vedere la distribuzione interna dei cavi, perché può darsi che i cavi siano usurati.
 
Il trasmettitore di cui tu parli di Pastena dovrebbe essere quello che ripete il mux 4 di mediaset, con in canali essenziali, sul ch 49.

cmq non in tutto il tuo paese è possibile ricevere Monte Lungo e Rocca d'arce.
 
Allora, io sono dalla parte di Lenola (LT) quindi guardando su google maps e seguendo la direttrice della mia antenna punto dritto a Santopadre, mentre Rocca d'Arce si trova più sulla sinistra e mi viene oscurato da monte solo.

La mia idea era quella di comprare una uhf Fracarro sigma 8HD e di aggiungere una vhf sempre della fracarro, vorrei anche sostituire il miscelatore/amplificatore che ho sul tetto. Puntando tutto verso santo padre perderei il vantaggio di avere un ripetitore a un km da casa, perderei il mux 4 (parlo del ripetitore locale)
Se possibile volevo riuscire a vedere anche MTV e le altre emittenti ma credo che nella mia posizione sia quasi impossibile a meno che non riesca a prendere un segnale di rimbalzo da qualche parte...
Inoltre ho cambiato il cavo di discesa dell'antenna qualche anno fa quando ho eseguito dei lavori sul tetto, non credo ci sia bisogno di sostituirlo di nuovo...

Secondo te cosa è meglio fare?
 
Non dovresti perdere nulla, perché il mux 4 di mediaset è anche a Santopadre... mi sembra strano che da esso ti arrivi tutta mediaset ma non il ch 49.

Hai due UHF miscelate sulla stessa banda, secondo me è meglio una verso santopadre e basta, per ricevere rai e mds (oltre a quella VHF)

Se il cavo ha pochi anni può andare così.

Per quanto riguarda l'antenna, la fracarro può andar bene, ma comunque occorre sempre fare delle prove. Tieni conto la Fracarro è un'ottima antenna ma anche costosa, se ben ricordo. Dovrebbe avere un alto grado di direttività, e ciò può esser un problema se occorre avere a che fare con segnali riflessi che arrivano di rimbalzo.. non è il caso di Santopadre, a Pastena, ma per gli altri siti, si.

Su mtv e la7, esse trasmettono sul ch 48 e sono a Monte Lungo, Rocca d'arce e anche a Lenola, ma da Lenola non credo possa arrivare nulla a casa tua, al massimo qualcosa di rimbalzo da Alatri o Arce, ma andremmo a tentativi.

Da Arce sei coperto, ma presumo tu abbia la visuale libera verso Santopadre.

Il miscelatore è proprio un miscelatore o un amplificatore? e che guadagno dà? cosa c'è scritto agli ingressi delle antenne (i dB indicati)
 
Sinceramente non so a cosa serva quel ripetitore li, quando c'era l'ATV trasmetteva Mediaset e le emittenti locali.
L'amplificatore è a guadagno variabile ma non ricordo su cosa è settato e non ho modo di vedere perché momentaneamente non sono in loco... È rimasto sicuramente settato per l'ATV e probabilmente con un alto guadagno dati i problemi di ricezione che c'erano in questa zona
 
Ciao a tutti, oggi ho avuto l'opportunità di salire sul tetto e vedere bene come è composta la mia antenna.
L'amplificatore/miscelatore è di marca SIEL, nessuna indicazione sulle bande, solo ingressi numerati (1...5).
Le antenne sono di marca SIEL e non sono messe benissimo.

L'amplificatore è a guadagno variabile e su ogni ingresso c'è i trimmer per la regolazione, inutile dire che tutti i trimmer erano girati al massimo del guadagno. Li ho abbassati a meno della metà della corsa ma nulla è cambiato...

Potrebbe essere l'alimentatore o l'amplificatore che inizia a svalvolare?

Quello che mi ha spinto a controllare è che ultimamente i canali principali si vedono male. Vi spiego.
La conformazione del mio impianto è la seguente.

- Antenne ---> Amplificatore/miscelatore da palo ---> discesa fino in casa ---> alimentatore ---> derivatore --> Prese TV

Dal derivatore partono le linee per le varie stanze. Dal derivatore, sulla linea passante è stata collegata la TV principale e tramite una presa passante un altro punto TV inutilizzato. Su questa TV la rai molte volte non si vede bene, il resto dei canali va bene.
Sulle altre uscite del partitore sono collegate altre 2 linee, una che va in una camera da letto e da qui, con una presa passante, ho portato il segnale nella camera adiacente; solo la presa ricavata per la camera adiacente è utilizzata. L'ultima linea va nel salone ed è inutilizzata, ma conto di utilizzarla a breve.

In qualsiasi delle prese di cui sopra anche la mediaset (CH49) si vede male, non sempre però.
Escludo che sia l'ulteriore presa che ho collegato perché eliminandola non cambia nulla e il problema è di molto posteriore alla nascita di quest'ultima presa.

Vorrei decisamente rifare questo impianto anche perché chi l'ha fatto aveva messo l'alimentatore non sulla discesa principale ma su una linea derivata con il risultato che quando collegavo un'altra TV scompariva del tutto il segnale. Non credo fosse una persona molto competente.

Ho visto che molti dalle mie parti hanno una fracarro Blu420, vorrei prenderne una anche io, ed eliminare l'antenna a pannello che punta verso il ripetitore che abbiamo in paese.

cosa potrei fare?

Grazie
 
Ultima modifica:
Ho riassunto in uno schemino il mio impianto attuale e come vorrei procedere nelle modifiche.

Impianto attuale

Impianto nuovo

Ho voluto scegliere la fracarro BLU5HD perché vorrei avere un lobo un po' più ampio per cercare di captare sia il segnale di Rocca d'Arce sia quello di Santopadre.

Purtroppo non ho potuto fare a meno di collegare quelle prese in cascata in quanto non erano state previste e comunque mi servivano. Che dite? Potrebbe andare bene?

Grazie per i consigli
 
il derivatore da 16db deve avere una sola uscita e servire la presa in alto che sara diretta; l'uscita passante del derivatore deve andare ad un partitore a due uscite che andranno a fare le due cascate ogniuna composta da presa passante da 12db seguita da presa passante da 10db chiusa con resistenza di chiusura da 75 ohm.
 
Grazie per la risposta, quindi per capire. Una presa passante la devo vedere come un derivatore? Quindi le due linee con prese passanti sarebbero come due cascate differenti e devo usare un partitore per servirle, giusto? Vale lo stesso discorso se in una delle due linee le due prese sono collegate da pochi centimetri di cavo? Circa 20 cm?

Nel caso dovessi usare le prese con resistenza quest'ultima andrebbe tolta?

Per le antenne puoi darmi un consiglio?
Grazie
 
Ultima modifica:
prese passanti e derivatori sono la stessa cosa; il partitore dopo il derivatore serve le due cascate i metri fra le prese sono irrilevanti in questo caso, l'ultima presa passante da 10db delle cascate deve essere chiusa con la resistenza sul morsetto di uscita; invece sull'uscita derivata del derivatore da 16db che precede il partitore devi usare una presa diretta (0db); per le antenne ti rimando a qualcuno che conosce bene la zona.
 
Ho riassunto in uno schemino il mio impianto attuale e come vorrei procedere nelle modifiche.

Impianto attuale

Impianto nuovo

Ho voluto scegliere la fracarro BLU5HD perché vorrei avere un lobo un po' più ampio per cercare di captare sia il segnale di Rocca d'Arce sia quello di Santopadre.

Purtroppo non ho potuto fare a meno di collegare quelle prese in cascata in quanto non erano state previste e comunque mi servivano. Che dite? Potrebbe andare bene?

Grazie per i consigli

Concordo con gherardo per la distribuzione ma sul centralino avrei i miei dubbi per la scelta

Se ho capito bene sembra che i canali Rai e Mediaset arrivino dalla stessa direzione
( o tramettitore ) quindi collegerai solo una entrata UHF

Se invece scoprirai ( haimé) che ci sono altri canali che arrivano da altra direzione e non ti entrano bene perché non hai antenna dedicata nella direzione giusta dovrai collegare un´altra antenna in quella direzione e metter un filtro passa alto tarato sulla banda alta a partire da un canale specifico che dovrai ordinare, questo comporta una attenuazione di minimo 4 dB in entrata e siamo da capo

Io opterei subito per prendere un centralino a quattro entrate ( tre bande + UHF )
Colleghi due antenne una per la Rai e in IV banda e una per Mediaset in V banda sul centralino ,
mal che vada puoi sempre mettere antenna dedicata e dei filtri di canale attivi per la terza direzione in entrata UHF , non perdi niente sulla potenza del segnale come sulla variante di mettere il filtro passa alto che ti mangia minimo 4 dB

Pensaci bene
 
Ultima modifica:
Il segnale dai due ripetitori, monte favone e rocca d'arce, proviene più o meno dalla stessa direzione circa 20° di differenza, gli altri ripetitori in altre direzioni sono completamente oscurati e non riesco a vederli. Per questo volevo mettere solo due antenne di cui una non molto direttiva. Ho anche un ripetitore comunale per il mux 4 della Mediaset ma corredi eliminarlo poiché viene trasmesso da monte favone.

Non so nemmeno se riesco a vedere rocca d'arce, sono davvero indeciso
 
Il segnale dai due ripetitori, monte favone e rocca d'arce, proviene più o meno dalla stessa direzione circa 20° di differenza, gli altri ripetitori in altre direzioni sono completamente oscurati e non riesco a vederli. Per questo volevo mettere solo due antenne di cui una non molto direttiva. Ho anche un ripetitore comunale per il mux 4 della Mediaset ma corredi eliminarlo poiché viene trasmesso da monte favone.

Non so nemmeno se riesco a vedere rocca d'arce, sono davvero indeciso

Mettendo quel centralino che ho detto ti lasci aperte tutte le possibilitá e non rischi niente, forse qualche € in piú per un altro tipo di centralino , cosa vuoi che sia
Inizialmente lo collegi in UHF e fai esattamente quello che volevi con una sola antenna UHF, il resto se ci saranno le condizioni di ricezione si fará dopo, ma intanto hai il centralino che te lo lascerebbe fare
 
Ultima modifica:
Capito, grazie. Quindi potrei optare per un mak 2350 che mi pare faccia quello che mi dici.
In questo caso ogni ingresso che non utilizzo va chiuso con resistenza?

Grazie :)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso