Pasticcio inverosimile con .net framework e vista

roddy

Digital-Forum Silver Master
Registrato
14 Febbraio 2002
Messaggi
3.119
Località
Roma caput mundi!
Credo a causa dell'installazione di un programma gestionale ( scaricato dal sito dell'Agenzia delle Entrate... :icon_twisted: ), mi ritrovo con un casino nel pc con Vista installato.
Questo programma mi ha installato .net framework 2.0 disattivandomi, almeno credo, parzialmente .net 3.0 già esistente di default in Vista....
Da allora ho dei guai che non riesco a risolvere: non riesco ad installare una nuova stampante, la Hp 7310 (che, invece, riesco benissimo ad installare su un altro pc con vista e sullo stesso pc di prima con xp su unaltro HD ) che durante l'installazione richiede proprio .net framework. Inoltre non mi funziona più Adobe reader ( mi dice che la configurazione della modalità affiancata non è corretta... ).
Facendo msconfig mi ritrovo il .net 2.0 tra i servizi che partono in automatico, mentre sul pannello installazione funzionalità di windows mi trovo .net 3.0 senza le caselle di spunta: se cerco di attivarle, ci prova ma alla fine mi dice che la installazione non è riuscita a causa di un errore ( ma il b....do non dice quale! :icon_twisted: ). Inoltre ho paura che mi salti fuori qualche altro errore a breve scadenza...
Vorrei disinstallare tutto e rifare una installazione pulita del framework, ma è più facile a dirsi che a farsi: qualche suggerimento?... :icon_redface:
 
Hai provato a ripristinare vista ad una data precedente all'installazione di questo programma che ti ha incasinato il pc?
 
bella roba..................... sempre piu' convinto che passero' a vista solo se costretto sotto tortura.....:doubt:
 
Vianello_85 ha scritto:
Hai provato a ripristinare vista ad una data precedente all'installazione di questo programma che ti ha incasinato il pc?
Come un imbecille, avevo disattivato i punti di ripristino.... :eusa_wall: :eusa_wall: :crybaby2:
 
Con il punto di ripristino la situazione era rimediabile.
Il problema è che , comunque sia , in caso di reinstallazione avrebbe combinato lo stesso casino.
La compatibilità con Vista non è al top.
Non è l'unico software che presenta dei malfunzionamenti con Vista.
Lo stesso modulo per il mod.730 online con Vista ometteva alcuni parametri in stampa (i 365 giorni dei lavoratori dipendenti) mentre gli stessi erano visibili nel modello compilato.
Un sito del provveditorato agli studi , per visualizzare un PDF , alla presenza di Adobe Reader 7.0.9 installa anche la versione 5.0...se c'è installato Adobe Professional 8.1 ti installa anche il reader 8.1.
Non da ultimo , e questa è roba da "chiodi" , il programma "rivendi" (esenzione del bollo per concessionari auto) che allo stato attuale "gira" solo e soltanto su macchine con W98 e , magari mi sono bevuto il cervello io , non sono riuscito a trovare un modo di farlo partire con XP con qualsiasi tipo di modalità di esecuzione compatibile e con l'installazione di default delle Java runtime 1.1 se non erro...comunque la versione era lì vicino , che mi hanno impestato la macchina...figuriamoci se utilizzato su Vista :5eek:
 
Io individuerei i programmi che ti danno dei problemi e tenterei una disinstallazione degli stessi, farei un reboot (un riavvia) e vedrei se re-installando un programma per volta i problemi rimangono oppure vanno via.
Purtroppo il punto di ripristino sarebbe vitale in questo caso per il sistema operativo. Comunque io tenterei questa strada, anche se non è detto che ti risolva i problemi.
Ciao

PS: se è coinvolto anche Java provvedi a re-installarlo
 
Indietro
Alto Basso