TheDeath87
Digital-Forum New User
- Registrato
- 3 Luglio 2012
- Messaggi
- 1
Salve a tutti,
da qualche settimana nella mia zona c'è stato lo switch-off...dopo una prima fase di sintonizzazione e controllo in cui non riuscivo a prendere i canali rai ho controllato un po' l'impianto del mio appartamento.
La situazione è la seguente. Nel mio condominio abbiamo un'antenna centralizzata. Dall'antenna partono 4 colonne (una per ogni interno) e scendono lungo i 5 piani. La colonna passa all'interno di ogni appartamento quindi non so lì i progettisti dell'epoca (si parla intorno al 1985) come abbiano deciso di far scendere il segnale della colonna, se quindi ci sono prese passanti o altro. Io abito al primo piano quindi sono l'ultimo della colonna.
Molti anni fa, dato che la presa arriva nel salone, si è deciso di portare un cavo in cucina, dove c'è la televisione, pertanto, alla presa principale, la situazione che si presenta è la seguente:
http://img688.imageshack.us/img688/1461/17498314.jpg
in pratica un cavo arriva dalla colonna, e uno va in cucina.
Arrivato in cucina inoltre c'è un Partitore Fracarro PP12 a 2 uscite. ad una è collegato il digitale terrestre e l'altra va in un'altra stanza dove prima utilizzavamo solamente la TV analogica(a breve acquisterò il digitale anche qui).
vedendo la situazione come si presentava credevo che il problema della mancata ricezione dei canali RAI e altri canali, fosse per il collegamento fatto sulla presa principale dato che sembra "filo-filo".
in ogni caso combattendo un po' con il digitale e sistemando i cavi nel partitore, che erano collegati male, sono riuscito a prendere i canali principali RAI e qualche canale che prima non ricevevo (il problema sembrava per il fatto che in fase di ricerca selezionavo "italia" e così non scansionava bene tutte le frequenze).
Fatto questo ho comunque notato che vari canali non si ricevono correttamente ma con disturbi(quelli tipici del digitale), specie quelli ad alte frequenze. Ero quindi intenzionato a sistemare qualcosa. Cosa mi consigliate? Dato che la presa principale si presenta come da foto, mi consigliate di mettere una presa passante oppure un derivatore? inoltre in giro leggevo che il PP12 non sia buono se le uscite vanno direttamente ai digitali, è vero?
infine vi allego le immagini dell'impianto attuale e di quello che vorrei fare considerando anche che non posso passare altri cavi dalla presa principale alle altre e che non posso bucare :S
Attuale:
http://img854.imageshack.us/img854/5854/attuale.jpg
Futuro:
http://img152.imageshack.us/img152/6098/futurod.jpg
i metri sono approssimativi e sono quelli della lunghezza del cavo che passa lungo le tubazioni interne al muro
da qualche settimana nella mia zona c'è stato lo switch-off...dopo una prima fase di sintonizzazione e controllo in cui non riuscivo a prendere i canali rai ho controllato un po' l'impianto del mio appartamento.
La situazione è la seguente. Nel mio condominio abbiamo un'antenna centralizzata. Dall'antenna partono 4 colonne (una per ogni interno) e scendono lungo i 5 piani. La colonna passa all'interno di ogni appartamento quindi non so lì i progettisti dell'epoca (si parla intorno al 1985) come abbiano deciso di far scendere il segnale della colonna, se quindi ci sono prese passanti o altro. Io abito al primo piano quindi sono l'ultimo della colonna.
Molti anni fa, dato che la presa arriva nel salone, si è deciso di portare un cavo in cucina, dove c'è la televisione, pertanto, alla presa principale, la situazione che si presenta è la seguente:
http://img688.imageshack.us/img688/1461/17498314.jpg
in pratica un cavo arriva dalla colonna, e uno va in cucina.
Arrivato in cucina inoltre c'è un Partitore Fracarro PP12 a 2 uscite. ad una è collegato il digitale terrestre e l'altra va in un'altra stanza dove prima utilizzavamo solamente la TV analogica(a breve acquisterò il digitale anche qui).
vedendo la situazione come si presentava credevo che il problema della mancata ricezione dei canali RAI e altri canali, fosse per il collegamento fatto sulla presa principale dato che sembra "filo-filo".
in ogni caso combattendo un po' con il digitale e sistemando i cavi nel partitore, che erano collegati male, sono riuscito a prendere i canali principali RAI e qualche canale che prima non ricevevo (il problema sembrava per il fatto che in fase di ricerca selezionavo "italia" e così non scansionava bene tutte le frequenze).
Fatto questo ho comunque notato che vari canali non si ricevono correttamente ma con disturbi(quelli tipici del digitale), specie quelli ad alte frequenze. Ero quindi intenzionato a sistemare qualcosa. Cosa mi consigliate? Dato che la presa principale si presenta come da foto, mi consigliate di mettere una presa passante oppure un derivatore? inoltre in giro leggevo che il PP12 non sia buono se le uscite vanno direttamente ai digitali, è vero?
infine vi allego le immagini dell'impianto attuale e di quello che vorrei fare considerando anche che non posso passare altri cavi dalla presa principale alle altre e che non posso bucare :S
Attuale:
http://img854.imageshack.us/img854/5854/attuale.jpg
Futuro:
http://img152.imageshack.us/img152/6098/futurod.jpg
i metri sono approssimativi e sono quelli della lunghezza del cavo che passa lungo le tubazioni interne al muro
Ultima modifica: