[Pavullo nel Frignano, MO] migliorie impianto antenna

biker57

Digital-Forum Junior
Registrato
10 Dicembre 2010
Messaggi
46
Buona sera,
non sono un esperto, ma leggendo il forum e lavorando sull'antenna di casa mi sono fatto un poco di esperienza che mi premette di fare alcune domande.
Vorrei migliorare/rifare l'antenna a casa di mio fratello a Pavullo sull'appennino Modenese. Deve servire 2 prese, ma come inizio partirei dall'antenna. Pavullo è in una buca e da mio fratello vedere la Tv è sempre stato problematico.
Il Mux1 della Rai arriva dal ripetitore di Budria/Lavacchio sul canale 28 benissimo in quanto vicinissimo ed è l'unico che si vede al momento.
Per il Mux 2. 3, 4, Mds2, Timb1 ho provato tempo fa con una vecchia direttiva UHF ma entrava nulla. Ho provato a puntare su Piane di Mocogno, Serramazzoni e Veneto, ma non entrava nulla. In effetti siamo in una buca circondati dalle colline. Il mio "strumento" era molto approssimativo ed era una TV con decoder collegato direttamente all'antenna. Purtroppo non ho visto antenne nuove per poter prendere qualche idea, vedo solo direttive puntate sul Veneto.
Ora vorrei fare altre prove e pensavo di acquistare una Blu 420 e vedere cosa entra. O è meglio una Blu 920? Cosa ne pensate? Suggerimenti? Impennando l'antenna si può migliorare?

Saluti a grazie a tutti
 
Ciao ;)
In effetti è una brutta zona...
Quindi tuo fratello non è in ottica proprio con nessun ripetitore eccetto quello Rai?

Questa è la lista delle tv potenzialmente ricevibili --> http://www.otgtv.it/lista.php?code=MO21&posto=Pavullo nel Frignano

Attualmente che impianto ha?

Da li puoi tentare di beccare il 26-30-40 Rai in Verticale da Piane di Mocogno, infatti la zona dovrebbe essere coperta da quel ripetitore, che si trova nel tuo stesso comune..
Purtroppo Serramazzoni è molto lontano (350+ km), e i suoi segnali, sopratutto Mediaset, che non arrivano neanche qui a Bologna, faranno sicuramente fatica anche a giungere a Pavullo...


Per i mux 26-30-40 devi puntare sempre Verzana di Sopra ma in verticale.
Il 28 arriva da li vicino ma in orizzontale, non chiedermi il perchè.
Per cui, o provi a girare l'antenna in verticale, o a fare una miscelazione con antenne uguali, cavo di uguali dimensioni e antenne alineate sullo stesso piano e puntarla verso Verzana o monti una III banda orizzontale sempre verso Verzana di Sopra o anche Monteforte, da li prendi l'E9 Rai.

Che dire, se hai già provato M. Faeto per Mediaset e TIMB, l'unica alternativa più forte è il Veneto, Velo Veronese...
Aggiornaci,
ciao.
 
jack2121 ha scritto:
Purtroppo Serramazzoni è molto lontano (350+ km), e i suoi segnali, sopratutto Mediaset, che non arrivano neanche qui a Bologna, faranno sicuramente fatica anche a giungere a Pavullo...
:5eek:
C'è un errore di sbaglio :D Serra è a una decina di KM... ;)
Il problema sembra essere che l'amico sta molto in basso, perchè in altre zone di Pavullo si riceve.
 
Certamente una buona antenna può aiutare, può essere necessario nel tuo caso anche dare un po'di elevazione puntandola verso l'alto
 
areggio ha scritto:
Certamente una buona antenna può aiutare, può essere necessario nel tuo caso anche dare un po'di elevazione puntandola verso l'alto
Per l'elevazione il tuo messaggio è chiaro, palo è già alto e se necessario aggiungo un pezzo.
Nelle vicinanze vedo molte direttive a molti elementi, cosa ne pensi di una Blu 920?
saluti
 
areggio ha scritto:
:5eek:
C'è un errore di sbaglio :D Serra è a una decina di KM... ;)
Il problema sembra essere che l'amico sta molto in basso, perchè in altre zone di Pavullo si riceve.
OOPS... :D
Facciamo che ho aggiunto uno 0 per sbaglio :D

A questo punto ti conviene insistere su Serra per la V banda, ma per rai dovrai prenderla da Piane di Mocogno per forza...
Ciao!
 
Il comune di Pavullo è molto esteso e montagnoso, quindi i riferimenti di OGTV sono da prendere come indicativi.
Per il momento il mio problema è definire quale entenna acquistare per cercare MDS e Timb. Poi quando ho visto cosa è disponbile faccio un altro step.
Come Rai se riesco a vedere il 26, 30, e 40 meglio, altrimento basta il Mux1 sul 28. In montagna bisogna accontentarsi.
Cosa ne dite di un Blu 920?

saluti
 
biker57 ha scritto:
Il comune di Pavullo è molto esteso e montagnoso, quindi i riferimenti di OGTV sono da prendere come indicativi.
Per il momento il mio problema è definire quale entenna acquistare per cercare MDS e Timb. Poi quando ho visto cosa è disponbile faccio un altro step.
Come Rai se riesco a vedere il 26, 30, e 40 meglio, altrimento basta il Mux1 sul 28. In montagna bisogna accontentarsi.
Cosa ne dite di un Blu 920?

saluti
OK per l'antenna, te l'avrei consigliata io.
Però si vede che non "sono stato chiaro" con l'elevazione dell'antenna...e dire che ci avevo anche pensato perchè non mi veniva un termine semplice...intendevo dare una inclinazione all'antenna in modo che abbia la punta in su di qualche grado, utilizzando l'apposita staffa.
Questo ovviamente vale solo per i ripetitori molto vicini che risultano più in alto di te, come tu devi alzare lo sguardo per vederli... ;)
 
Buon giorno,
domenica purtroppo non ho avuto molto tempo per lavorare ed ho montato in modo provvisorio a 2 mt dal tetto una vecchia direttiva simile alla Blu420. Ho cercato ed ho trovato varie TV locali e Timb1 di LA7. Non sono riuscito a trovare MDS e dire che dovrebbero irradiare entrambi (MDS e Timb) da Serramazzoni da postazioni (Monfestino e Faeto) con pochi gradi di differenza.
E' stato comunque un piacere vedere altre TV. Due sere fa la situazione si era capovolta: era scomparso Timb1 e comparso MDS.
Forse il segnale è molto scarso e siamo al limite?
Montando una Blu 920 più in alto è probabile avere miglioramenti?
saluti
 
biker57 ha scritto:
Buon giorno,
domenica purtroppo non ho avuto molto tempo per lavorare ed ho montato in modo provvisorio a 2 mt dal tetto una vecchia direttiva simile alla Blu420. Ho cercato ed ho trovato varie TV locali e Timb1 di LA7. Non sono riuscito a trovare MDS e dire che dovrebbero irradiare entrambi (MDS e Timb) da Serramazzoni da postazioni (Monfestino e Faeto) con pochi gradi di differenza.
E' stato comunque un piacere vedere altre TV. Due sere fa la situazione si era capovolta: era scomparso Timb1 e comparso MDS.
Forse il segnale è molto scarso e siamo al limite?
Montando una Blu 920 più in alto è probabile avere miglioramenti?
saluti
Sì, ma a meno che non la monti girevole con rotore lo sconsiglio...troppo direttiva...di quanti gradi è da te il ventaglio degli impianti di "Serra" ?
Penso sia meglio la BLU 420. ;)
 
areggio ha scritto:
Sì, ma a meno che non la monti girevole con rotore lo sconsiglio...troppo direttiva...di quanti gradi è da te il ventaglio degli impianti di "Serra" ?
Penso sia meglio la BLU 420. ;)

Dai dati di OTGTV rilevo: Timb1 Serra-Faeto Azimut 335, MDS Serra- Monfestino Azimut 353. Visto che il differenza è di 18 gradi con una Blu dovrei prendere Faeto e Monfestino. Vedo che Velo ha un azimut di 8, potrevve arrivare e dare fastidio?
Riguardo alla 420 o 920 ho notato che sugli altri tetti hanno tutti 920 o simili, forse è più adatta?
saluti
 
Ciao! in che zona di pavullo è la casa?

Come hai detto tu ogni angolo è un mondo a sè.

In zona piscina ci si deve un po' accontentare visto che in ottica c'è poco.
In centro quasi tutti hanno puntato su antenne a 90-95 elementi verso serra (purtroppo molte ridotte maluccio, se dai un'occhiata ai tetti, causa l'abbontante neve), molti senza alcuna antenna verso lavacchio.
In zona aereoporto c'è una dicotomia tra lavacchio e serra, ma chi ha un'impianto nuovo sembra comunque preferire serra (sempre con direttive lunghe anche se ci son tre case che usano array di logaritmiche).
Passato querciagrossa quindi verso Renno e Olina si prende benissimo Lama (che ha rai e mediaset in verticale, ma niente timb e locali), qualcuno prova comunque a prendere ANCHE serra ma lì dipende dalla posizione della casa i risultati che si hanno visto che nessuno ce l'ha in ottica.


Insomma c'è molto da sperimentare ^^
 
Buon sera,
stiamo parlando di zona Budria, sotto la chiesa di Monteobizzo, in una zona che storicamente non si è mai visto molto. Dal tetto vedo la torre di Lavacchio e vedo un ripetitore che suppongo sia da dove proviene il Mux1 che in ogni caso entra bene. La direttiva UHF è puntata verso Serra e prende quello che può in quanto sono coperto dal monte della Prediera e la Torricella. Per le Piane non ho provato, ma dovrei esser coperto da Montecuccolo. In ogni caso appena posso riprovo con una 90 elementi verso Serra girando l'antenna in verticale veso Le Piane.
Ho capito bene che anche MDS arriva dalle Piane? Su che canale?
Una curiosità: sai dove è il trasmettitore di Verzana di Sopra?
Grazie e Saluti
 
Verzana... sinceramente non me lo ricordavo, è locale, ma non so cosa trasmetta e verso che direzione, visto che non l'ho sintonizzato. vedo da otgtv che trasmette in verticale, per te sarebbe in direzione delle piscine di pavullo, se ho ben capito dove sei (è la collinetta a sx, passate le piscine andando verso s.antonio). Quindi prova a vedere cosa prendi in verticale, anche se non vedo molte antenne puntate lì.

Da lama trasmettono in verticale 3-4 mux mediaset in V banda su 36, 49 e 52 a memoria, comunque da te è irricevibile, come già detto è ricevibile da Renno /Montecuccolo in poi.

Il consiglio rimane una 95 elementi verso Serra in orizzontale, se non sei troppo in una buca.
 
Ultima modifica:
Buona sera a tutti, fino ad ora in un qualche modo sono riuscito a vedere, ma ora la situazione a Pavullo è cambiata e devo intervenire radicalmente. Al momento ho solo una vecchia antenna direttiva UHF puntata verso Lavacchio da dove arriva sul canale 22 Mediaset 4 e sul canale 28 Rai 1. Il segnale proveniente dall'antenna entra (senza amplificatore) in un divisore Offel CM2 e suddiviso con un primo cavo ad una presa al primo piano ed un secondo cavo una seconda presa al piano terra. Per intenderci il ripetitore si vede senza ostacoli e sarà ad 1 Km, forse meno. Il mio unico strumento è quello che vedo dal decoder ho rilevato: Mediaset intensità 68/70, qualità 80/84. Rai intensità 72/74, qualità 97. Mediaset risulta stabile, mentre la Rai, anche se dalle rilevazioni del decoder la qualità sempre migliore a volte squadretta. Forse dovrei cambiare antenna. o forse amplificare? In futuro vorrei installare anche una seconda antenna con la speranza di prendere il canale 25 Cairo 2 da Monfestino Serramazzoni. Ogni suggerimento è gradito
 
Da monfestino la ricezione è pessima. Un po' Meglio da Faeto x i timb.
Finché non si decidono di accendere a Lavacchio la vedo dura x te.
Visto che il canale mediaset è comunale consiglio di bussare in comune ;)
 
Il sito di verzana è all'ingresso nord del paese e da li si ricevono ottimamente i 4 rai ma devi essere in ottica.
 
Forse non mi sono spiegato bene. Con il trasmettitore di Lavacchio sono in ottica perfetta ed oltre allo storico canale 28 della Rai da alcuni mesi trasmette anche il 22 con Mediaset. Quello che trovo strano è che la Rai a volte squadretti, mentre Mediaset è stabile.
Per Verzana sono coperto da un monte e non si è mai visto nulla.
Il mio interesse in futuro è per LA7 che trasmette sul 25 con Cairo 2 da Monfestino.
 
il fatto che la rai ti squadretti con quei buoni livelli con cui lo ricevi mi fa pensare ad un guasto del ripetitore comunale (segnale instabile in ingresso) segnalaglielo.
 
Se non ricordo male riceve da Venda... AlexRamones tu ti ricordi?
Se il segnale (flusso) in ingresso è ballerino (specie d'estate) anche se poi il segnale modulato in uscita sembra perfetto potrebbe invece ogni tanto sganciare...

Il 49 (girato sul 22) e quindi teoricamente il 25 sono presi da Mocogno, ma ti sei piu basso di Lavacchio e non li ricevi. Scordati nella tua zona anche Monfestino.

Per questo ti dico che l'unica strada è spingere con l'assessore per un La7 a Lavacchio (ti sei spiegato bene ma non vedo altre soluzioni...)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso