Pay TV a Confronto

Il Barone

Digital-Forum Silver Master
Registrato
7 Marzo 2007
Messaggi
2.158
Le Pay tv sono televisioni a pagamento che dovrebbero dare un plus a chi ne fa uso..

molto spesso gli abbonati di tutta europa si abbonano per lo Sport in generale ma sopratutto il Calcio.


In Europa ed ulteriori confini ci sono Molte Pay tv che comprendo Canali sportivi o è la Pay tv stessa che acquista i diritti tv e ne fa un Marchio ben confezionato.

Stasera vi vorrei far notare la differenza che c'è tra le varie pay tv .

Partiamo dal concetto che una pay tv sat o via cavo abbia bisogno di mettere nel suo Bouchet lo sport: cosa potrebbe fare ci sono due concetti prevalenti in europa ed all'estero:


1- Inserire canali che da anni fanno Sport esempio: EUROSPORT International , SPORT TV Portugal 3 canali + HD ,Digiplus , Sport 1 Hu , Obn

2 - Acquisire diritti tv sportivi e fare si di creare un Marchio :
Sky SPORT It , Uk , De - Canal + Sport Fra/ Poland - Al jazeera Sport Plus


Ora in Europa ci sono differenti tipi di Pay tv : Prendiamo a caso :

IL Primo Concetto è per esempio :

Sky Sport Italia cosa ha fatto , ha acquisito Diritti tv Sportivi quali: Bundesliga , Wimbledon , Master Series , Premier League , Liga Serie A , Rugby per fare dei CANALI " marchiati SKY Sport"
come del Resto ha fatto Al Jazeera Sport stessa concezione Acquisire Diritti tv come Champions League Liga . Serie A ed altro ancora per aprire "canali Marchiati al Jazeera Sport Plus" con questo concetto l'abbonato sa di avere tutte le partite di Champions League il Martedi Sera a disposizione e giro i suoi canali e ne vede una Per ogni Singolo Canali Sky Sport o Al jazeera Sport .


IL Secondo Concetto è diverso e anche un pò complicato :

Quello di Inserire canali differenti di ogni nazione ma con gli stessi diritti tv
Esempio più calzante il Bouchet DIGI TV : Perche fino all'anno scorso questo Bouchet aveva una miriade di canali Sportivi e generalisti che avevano gli stessi Diritti TV Sportivi

Esempio il Martedi Sera potevi trovare la Stessa identica Partita su tutti i canali che disponevamo i diritti tv a trasmettere la champions league questo porta che aver inglobato moltissimi canali che hanno gli stessi diritti tv non porta lo spettatore abbonato ad avere una proposta ampia ma relegata alla scelta delle varie tv ....

In questa concezione di Pay tv ci sono le Varie Total Tv che ha lo stesso andamento con gli arena sport ed altri canali All'interno del suo bouchet ..

la mia conclusione è :

meglio una Pay TV con canali Marchiati e creati per aver una ampia scelta disponibile dell'abbonato .. e non avere una pay tv con un ampio e variagato numero di canali ma che alla fine trasmettono tutti lo stesso evento e non partite differenti .

Voi che ne Pensate ?


PS: se non riuscite a capire bene perchè ho sbagliato ad esprimermi sono qui a spiegarvi meglio.


IL Barone
 
Ultima modifica:
Anche io preferisco il primo tipo di pay-tv. Alla fine penso che solo una tv che investe direttamente nella produzione e nella creazione di rubriche e programmi di approfondimento rende più appetibile ciò che vende. Ritrasmettere solo una svariata serie di canali slegati tra loro porta a lungo andare a non sentirsi davvero legati alla pay-tv ma solo ad un determinato o determinati canali ;)
 
Flask ha scritto:
Anche io preferisco il primo tipo di pay-tv. Alla fine penso che solo una tv che investe direttamente nella produzione e nella creazione di rubriche e programmi di approfondimento rende più appetibile ciò che vende. Ritrasmettere solo una svariata serie di canali slegati tra loro porta a lungo andare a non sentirsi davvero legati alla pay-tv ma solo ad un determinato o determinati canali ;)
C'è anche da dire che qui in Italia c'è anche un problema di lingua. Prendiamo ad esempio il canale ESPN America: Cosa ha fatto Sky? Invece di investire nell'aquisizione dei diritti di sport americani ha comprato il canale e si è in qualche modo lavata le mani. Il canale ovviamente è ottimo e di quanto di meglio possa esistere però noi non siamo inglesi e ai più la cosa non piacerà mai. Quindi bisognerebbe anche capire fino a che punto valga la pena non investire nei diritti propri e affidarsi a terzi.
Eurosport è un ottimo canale ma non essendo un canale italiano non potrà mai essere mirato per noi. Vedi diritti dei tornei di tennis dove la grande massa è interessata.
In conclusione sono anch'io a favore di una pay tv che aquisisce direttamente i diritti e li ritrasmette sui propri canali.
Mi piacerebbe molto il modello americano dove Murdock con direct tv non fa altro che trasmettere tutti canali terzi che trasmettono tutto l'immaginabile ma L'America è un continente dove si parla una lingua e l'Europa è un continente dove si parlano decine di lingue diverse....
 
Espn America trasmette in lingua inglese in tutti i paesi dove è presente;)
Quindi Sky non se ne lavata le mani;)
 
in realtà c'è un motivo preciso per questo tipo di "impostazione"...i bouquets come Sky (nelle sue varie declinazioni) o D+ sono "Nazionali" (oltrechè satellitari "puri"), cioè sono rivolti ciascuno ad un proprio unico mercato nazionale (Italia per Sky ITA, Spagna per D+ e così via...), fatto questo che consente di "ottimizzare" le risorse e gli spazi, mentre i bouquets del "secondo tipo" (DigiTv, UPC, Total Tv) sono Pluri-Nazionali, cioè lo stesso "marchio" è presente in più Paesi contemporaneamente (pensiamo a UPC ad esempio, che è presente in Unghria, Rep.Ceca, Slovacchia e Polonia -in quest'ultimo caso solo via cavo -), motivo questo che costringe (sempre per i soliti cavilli relativi ad alcuni diritti di trasmissione) a creare dei mini-pacchetti dedicati alle singole varie Nazioni all'interno della "grande famiglia" che porta lo stesso "marchio"...questo comporta che se si possiedono i diritti di un evento relativi a tutti i Paesi in cui opera il Provider ci siano più canali che ritrasmettono lo stesso evento (tipo ad esempio la UCL che va sui vari sport1 cechi, slovacchi e ungheresi), mentre se un dato evento viene acquistato da enti diversi nei differenti Paesi, questi andrà solo sulla versione del Paese per cui si possiede la licenza di trasmettere (ulteriore esempio, i mondiali di hockey ghiaccio...in Ungheria sul loro sport1, mentre in Rep.Ceca e Slovacchia -dove l'interesse per la disciplina è diverso...- vanno sui vari canali della Tv di Stato)
tra l'altro spesso (almeno...con C+ Scandinavia è così, per gli altri bouquet del "secondo tipo" non ho notizie certe in merito...) con un abbo ufficiale non è che si vedono tutti i canali, ma solo quelli della Nazione in cui si sottoscrive l'abbonamento (ad esempio, sempre con C+ Nordic, se si fa l'abbo in Svezia non si vedono i canali "esclusivamente dedicati" alla parte Finlandese o Norvegese e viceversa...), oltre ovviamente a quelli di "respiro internazionale" (tipo i vari Espn America, Euronews o Eurosport)...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso