Pc acceso Digitale disturbato

FabiettoDj

Digital-Forum New User
Registrato
22 Settembre 2009
Messaggi
22
Ciao a tutti volevo chiedere è possibile che in una stanza c'è il pc e dietro al muro c'è la tv nuova con dtt e mentre io utilizzo il pc in videogame il segnale in sala salta?

Se spengo il game va a posto...

Dalla sala attraverso un buco nel muro passano 2 cavi , 1 per l'adsl che arriva al modem netgear ed 1 cavo antenna che arrivano in camera mia.

Chiamo capitan ventosa? :eusa_wall:
 
Puo' esserci una interferenza sicuramente :eusa_think:
Utilizzi la rete WI-FI con il router Netgear ? I cavi della tv con DTT sono bene schermati ?
 
borgo1 ha scritto:
Puo' esserci una interferenza sicuramente :eusa_think:
Utilizzi la rete WI-FI con il router Netgear ? I cavi della tv con DTT sono bene schermati ?

Si utilizzo la rete Wi-Fi perchè nella mia stessa camera c'è il pc di mio fratello che si collega al mio router in wi-fi.

La Tv in sala è nuova ed ha ovviamente solo cavo antenna+cavo alimentazione collegati.

Domani mattina provero' a spostare il cavo antenna che arriva nella mia stanza che è troppo vicino alla ciabatta,provero' a metterla piu' in alto anzichè a terra.
Solo quando il pc è sotto sforzo grafico dove richiede piu' potenza fa calare il segnale rai in salotto...
 
Il segnale lo fa calare solo sulla Rai o anche su altri canali es.C5-Ita1-Rete4...?
Se i cavi della corrente sono collegati assieme nella tua stanza PC e la stanza della TV con DTT e' probabile che usando il tuo PC ''sotto sforzo'' assorbi un sacco di energia , e fai calare corrente e segnale sulla TV nella quale c'e' dentro anche il piccolo Decoder DTT. :icon_rolleyes:
 
borgo1 ha scritto:
Il segnale lo fa calare solo sulla Rai o anche su altri canali es.C5-Ita1-Rete4...?
Se i cavi della corrente sono collegati assieme nella tua stanza PC e la stanza della TV con DTT e' probabile che usando il tuo PC ''sotto sforzo'' assorbi un sacco di energia , e fai calare corrente e segnale sulla TV nella quale c'e' dentro anche il piccolo Decoder DTT. :icon_rolleyes:

Il segnale cala solo su Rai 1-2-3.

I cavi corrente della camera sono separati dai cavi corrente della sala,l'unica cosa in comune è il cavo antenna che arriva qui in camera ed essendo vicini fisicamente alle prese di corrente puo' essere che ci sia un'interferenza,dopo provo a spostarli e vedo se da ancora problemi.
 
Ciao ho capito bene: il pc ti disturba il dtt solo quando giochi?

Io ho qualche dubbio che il disturbo venga proprio dal pc, escludendo l'uso del modem. E' una semplice prova: spegni il modem e stacca tutti i cavi del modem. Se lo fa ancora io proseguirei così:

Potrebbe essere qualche disturbo dato dalla cpu o gpu (scheda video), che sottosforzo potrebbero farlo. Io vorrei capire se il disturbo appare anche durante l'avvio del pc.
 
Pietruccio ha scritto:
Ciao ho capito bene: il pc ti disturba il dtt solo quando giochi?

Io ho qualche dubbio che il disturbo venga proprio dal pc, escludendo l'uso del modem. E' una semplice prova: spegni il modem e stacca tutti i cavi del modem. Se lo fa ancora io proseguirei così:

Potrebbe essere qualche disturbo dato dalla cpu o gpu (scheda video), che sottosforzo potrebbero farlo. Io vorrei capire se il disturbo appare anche durante l'avvio del pc.

SCOPERTO L'ARCANO PROBLEMA!


Il Force Feedback (ritorno di forza) del suddetto volante
momo.jpg


Era collegato nella presa a muro dove dall'altra parte c'è il Tv col Dtt,ho provato a girare senza forcefeedback e tutto ok,ho provato a usare un'altra presa e col feed attivato salta meno spesso ma qualche fastidio lo da.

Ciuccia così tanto una periferica del genere? :5eek:
Il problema è che usare un simulatore di F1 senza ffb è come guidare senza ruote..mmm ci sara' una soluzione? :crybaby2:
 
Frena frena l'effetto di "force feedback" (se non erro) è attuato tramite dei motori elettrici. Quelli del tuo aggeggio evidentemente non sono schermati (a dovere) e i disturbi da loro genarati, producono il decadimento del segnale dtt. Detto segnale se già debole di suo sparisce.
Per il discorso consumo non è possibile che assorba così tanta corrente da creare tali problemi, in questo caso te ne accorgevi se saltava la corrente a casa o con elettrodomestici con assorbimento maggiore del tv in funzione (lavatrice phon microonde). Per curiosità leggi la targhetta che avrà sotto lo sterzo o la pedaliera, e leggi quanto assorbe in watts.
 
Pietruccio ha scritto:
Frena frena l'effetto di "force feedback" (se non erro) è attuato tramite dei motori elettrici. Quelli del tuo aggeggio evidentemente non sono schermati (a dovere) e i disturbi da loro genarati, producono il decadimento del segnale dtt. Detto segnale se già debole di suo sparisce.
Per il discorso consumo non è possibile che assorba così tanta corrente da creare tali problemi, in questo caso te ne accorgevi se saltava la corrente a casa o con elettrodomestici con assorbimento maggiore del tv in funzione (lavatrice phon microonde). Per curiosità leggi la targhetta che avrà sotto lo sterzo o la pedaliera, e leggi quanto assorbe in watts.

Sotto il volante ho trovato solo queste info :

Rating: 5Vdc ,100mA
24Vdc ,750mA

Un metodo fai da te per schermare il volante quale potrebbe essere?
 
Dai dati che posti ha un trasformatore, il cui consumo è molto contenuto tanto da essere trascurabile. Per quanto ne so io, schermare un motore è una bella impresa per chi non è del mestiere come me. Per toglierti il dubbio che il problema non abbia a che fare con la vicinanza tra antenna e cavi corrente nelle canaline dovresti provarlo che so' a casa di un amico. Se da lui non da nessun problema allora potresti mettere una ciabatta con schermatura da disturbi per ciò che colleghi alla presa dove hai il problema e vedere se risolvi. Se il problema continui ad avrelo solo da te sei costretto a darlo via e a prendertene uno diverso. Io non vedo alternative.
 
forse con un condensatore da 4,7 uF di tipo X2 in parallelo ai due fili di alimentazione del tuo volante potresti risolvere oppure potresti comprarti dei filtri per i disturbi emi o una ciabatta con filtro


FabiettoDj ha scritto:

SCOPERTO L'ARCANO PROBLEMA!


Il Force Feedback (ritorno di forza) del suddetto volante
momo.jpg


Era collegato nella presa a muro dove dall'altra parte c'è il Tv col Dtt,ho provato a girare senza forcefeedback e tutto ok,ho provato a usare un'altra presa e col feed attivato salta meno spesso ma qualche fastidio lo da.

Ciuccia così tanto una periferica del genere? :5eek:
Il problema è che usare un simulatore di F1 senza ffb è come guidare senza ruote..mmm ci sara' una soluzione? :crybaby2:
 
dadebian ha scritto:
forse con un condensatore da 4,7 uF di tipo X2 in parallelo ai due fili di alimentazione del tuo volante potresti risolvere oppure potresti comprarti dei filtri per i disturbi emi o una ciabatta con filtro

Azz arabo per me...ma la ciabatta con filtro sarebbe quella con pulsante on/off o ho detto una ****ata? scusate l'ignoranza in materia elettrica...
 
Per i condesatori non saprei ma per la ciabatta non basta che sia dotata di interruttore deve avere specificato tra le caratteristiche un circuito di protezione da disturbi come ti diceva giustamente dadebian. Naturalmente costeranno di più delle tradizionali, a me ne avevano ragalato una tempo fa con protezione anche per il cavo d'antenna, l'ho usatta come multipresa ma non avevo disturbi, quindi non ho provato la sua efficacia, devi provare, tanto come ciabatta multipla vale lo stesso!
 
Pietruccio ha scritto:
Per i condesatori non saprei ma per la ciabatta non basta che sia dotata di interruttore deve avere specificato tra le caratteristiche un circuito di protezione da disturbi come ti diceva giustamente dadebian. Naturalmente costeranno di più delle tradizionali, a me ne avevano ragalato una tempo fa con protezione anche per il cavo d'antenna, l'ho usatta come multipresa ma non avevo disturbi, quindi non ho provato la sua efficacia, devi provare, tanto come ciabatta multipla vale lo stesso!

Ok provero' grazie vi faro' sapere,siete gentilissimi :icon_redface:
 
Controlla anche di avere l'impianto di messa a terra a posto, non e' importantissimo pero' non e' male averla, soprattutto per i pc che hanno bisogno di un potenziale fisso per scaricare eventuali sovratensioni, insomma controlla che la tessa ci sia perche' altrimenti la tua nuava ciabatta non andra' a dovere
 
dadebian ha scritto:
Controlla anche di avere l'impianto di messa a terra a posto, non e' importantissimo pero' non e' male averla, soprattutto per i pc che hanno bisogno di un potenziale fisso per scaricare eventuali sovratensioni, insomma controlla che la tessa ci sia perche' altrimenti la tua nuava ciabatta non andra' a dovere

L'impianto di messa a terra dove lo posso controllare?

Questa ciabatta dite che ha il filtro? la utilizza mio fratello per il pc e la tv ma ora la provo qui per vedere se magari con questa al mio pc non ho piu' interferenze...

http://www.brennenstuhl.com/content.php?Produkte%2FPrese+multiple%2FEco-Line%2FEco-Line+con+interruttore&seite=shop/produkte.php&hauptrubrik=637&details=5001
 
Ho fatto un'altra prova...volante completamente staccato da tutto...DISTURBA IL SEGNALE :mad: ma se non passa corrente come fa a disturbare il Dtt? :mad:

Sto uscendo pazzo...

Altra prova...volante vicino alla tv quindi lontano 2.5 mt dal mio pc NON DISTURBA LA TV,mentre se lo avvicino al mio pc e cmq lascio scollegato tutto DISTURBA LA TV .

Quindi è il mio pc il problema... che probabilmente passa il disturbo al volante che lo trasmette al Dtt...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso