Pc bloccato

lanzone

Digital-Forum Gold Master
Registrato
28 Aprile 2004
Messaggi
5.155
Località
Villavallelonga
Ieri mi si è bloccato il pc :crybaby2: mi appare sempre la videata della modalità provvisoria, volevo sapere se esiste un modo per farlo ripartire :evil5: e se reinserisco il cd pack 2 si perdono i dati esisistenti
 
Ciao ...
che SistemaOperativo usi ?
cosa intendi con CD pack2 il CD di restore dello stesso Sistema Operativo ?
Hai 1 harddisk solo oppure + di uno ? Se uno solo è partizionato?
Di solito la modalità provvisoria nel caso che il PC non parta per problemi di driver,installazioni software non compatibili,etc consente di avviare la macchina anche se magari con video 640x480,etc

Hai provato a riavviarlo in modalità provvisoria?
non parte nemmeno così?
Poi a volte sempre nel menù di avvio c'è una voce Riavvia con l'ultima configurazione funzionante o qualcosa del genere

Io sto parlando se il problema fosse software, se è hardware dovresti comunque avere anche qualche segnalazione acustica

PS
Un'altra banalità da controllare. Scusa.Hai lasciato CD rom inseriti oppure chiavette usb collegate?

Ciao
 
Il sistema operativo è xp
Ho solo 1 hd
Ho provato a riavviarlo in modalità provvisoria ma torna sempre li
Ho provato anche a farlo ripartire con: riavvia con l'ultima configurazione funzionante
Non ho nessun segnale acustico
Non ho lasciato inseriti cd nei vari alloggiamenti
 
Scusami se ho suggerito delle banalità ;)
Allora se probabilmente questo problema si verifica pur non avendo tu installato nulla , direi che potrebbe essere un problema di hard disk con qualche settore danneggiato ,per problemi del disco oppure cancellazione sempre su harddisk di qualche file di sistema.

Riesci con qualche disco di boot a fare un scandisk-checkdisk-repair per verificare quanto ipotizzo
Io non so perchè o per come ma per problemi simili ho dovuto utilizzare l'utilità di repair presente su un disco di setup di W2003 Server, mentre altre non funzionavano.
Questa è la mia ipotesi.

Un'altro suggerimento che ti do e di collegare quel disco ad un altro PC come disco non di boot e di farti il backup dei dati appena puoi

Ciao
 
come suggerito da nufcdp fai un bel chkdsk /r

inserisci il cd di xp acendi il pc e fai in modo di partire da cd come se dovessi fare l'installazione di xp

quando arrivi alla schermata che ti fa scegliere cosa fare premi r per la console di ripristino

se ti chiede quale installazione usare ci dovrebbe essere solo la 1 quindi scrivi 1 e invio
poi è facile che ti chieda la password dell'amministratore, se non ne hai messe premi invio
a questo punto sei alla consolle di ripristino e lanci il comando chkdsk /r

in questo modo di solito qualcosa si ottiene, il perche di questo problema prima era quasi sempre perche il pc era stato spento male oggi leggo su vari forum che succede molto ma molto spesso.
 
lanzone ha scritto:
Il sistema operativo è xp
Ho solo 1 hd
Ho provato a riavviarlo in modalità provvisoria ma torna sempre li
Ho provato anche a farlo ripartire con: riavvia con l'ultima configurazione funzionante
Non ho nessun segnale acustico
Non ho lasciato inseriti cd nei vari alloggiamenti

Allora lanzone 2 sono le possibili cause: o hai dei settori danneggiati sull' hard disk oppure un guasto hardware o un blackout ti ha danneggiato il fyle system....ma in questo caso avresti un messaggio di errore all' avvio del tipo Missing HAL.DLL o qualcosa del genere,quindi lo escludo ...:eusa_think:

Comunque segui il consiglio dell' amico nufcdp e di maxsat e tenta un chkdsk /r per prima cosa....;) se anche in questo caso ti apparisse una schermata nera beh allora il problema sarebbe di altra natura... :doubt:

Se puoi dirci comunque cosa succede esattamente quando tenti di accedere alla modalità provvisoria...;)
 
Si esatto segui i consigli dei nostri amici maxsatII e nufcdp; e quando ritornerai in una situazione di normalità ma questo vale per tutti con periodicità almeno mensile eseguite le utilità di sistema scandisk, defrag e pulizia del disco; inoltre sul proprio Pc bisogna avere sempre installato un buon antivirus Antivir o Avast se free antispyware, tipo Spyware Terminator ed un buon firewall tipo Zone Alarm; io invece ho optato per l'ottimo Kaspersky Internet Security 2010 è ottimo ha tutte queste ultime funzionalità insieme, l'unica attenzione è che deve essere ben configurato.
In sintesi segui quanto detto dai Nostri amici, per cercare di riparare l'inconveniente e la prossima volta però fai quanto ti ho suggerito anche io. ;)
 
spero non abbia l'antivirus della mcfee.....:evil5:

Il sistema operativo è xp
Ho solo 1 hd
Ho provato a riavviarlo in modalità provvisoria ma torna sempre li
Ho provato anche a farlo ripartire con: riavvia con l'ultima configurazione funzionante
Non ho nessun segnale acustico
Non ho lasciato inseriti cd nei vari alloggiamenti
__________________


For those of you unfortunate enough to be using McAfee for your anti-virus I hope you did not install the DAT file released this morning (DAT 5958). Many organizations are reporting major problems with this update, up to and including bringing entire networks down.

It appears that this update is labeling the svchost.exe file, located in the Windows\System32 folder, as the W32/Wecorl.a virus. It is unclear to me at this time what action McFee is taking on the svchost.exe file. But, as any IT person would know, the svchost.exe file is critical to Windows and nearly everything Windows needs to function.

After the update is applied and actions are taken, below is a list of what users may experience:
  • Windows XP SP3 clients may be locked out
  • Access denied errors
  • Reboot loops
  • No network connectivity
 
@gianni: il link che hai dato non riguarda Xp, bensì Microsoft98...;)

@andresa: credo che lanzone abbia Windows XP service pack 2....però non ho avuto modo di verificare se McAfee ha fatto "danni" anche lì...:evil5: :evil5: ;)

@lanzone: puoi dirmi per favore se ti compare un qualche messaggio di errore dopo aver tentato di avviare in modalità provvisoria ?...Hai provato ad inserire il cd di Windows xp nel lettore ?...cosa succede in questo caso ? Schermata nera o riavvio automatico e ritorno alla schermata di modalità provvisoria ?...:eusa_think: Te lo dico perchè al limite anche se non hai segnali dal bios potrebbe essere addirittura un problema di scheda video...:5eek: :eusa_shifty: :evil5: ;) L' hai cambiata di recente ? che modello di scheda video monta il tuo pc ? Altri componenti ? (alimentatore,scheda madre,processore...giusto per sapere...) ;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
@gianni: il link che hai dato non riguarda Xp, bensì Microsoft98...;)

@andresa: credo che lanzone abbia Windows XP service pack 2....però non ho avuto modo di verificare se McAfee ha fatto "danni" anche lì...:evil5: :evil5: ;)

@lanzone: puoi dirmi per favore se ti compare un qualche messaggio di errore dopo aver tentato di avviare in modalità provvisoria ?...Hai provato ad inserire il cd di Windows xp nel lettore ?...cosa succede in questo caso ? Schermata nera o riavvio automatico e ritorno alla schermata di modalità provvisoria ?...:eusa_think: Te lo dico perchè al limite anche se non hai segnali dal bios potrebbe essere addirittura un problema di scheda video...:5eek: :eusa_shifty: :evil5: ;) L' hai cambiata di recente ? che modello di scheda video monta il tuo pc ? Altri componenti ? (alimentatore,scheda madre,processore...giusto per sapere...) ;)
Ho win xp pack 2 e non ho macafee :evil5: Ho provato ad inserire il cd di Windows xp nel lettore e dopo il solito avvio ritorna alla schermata di modalità provvisoria :eusa_think:
 
Allora: non appena avvi il pc entra nel bios e seleziona come "first boot device" il tuo lettore cd/dvd...da lì deve partire per forza il cd di Windows...dopodichè esegui la procedura di chckdisk sopra descritta....;) per entrare nel bios devi premere il tasto CANC non appena avvii il pc....;)
 
Ah scusami lanzone ..per la fretta io sono andato per "esclusione" prima visto che non mi hai specificato il tuo modello di scheda madre e dando per scontato che avessi un desktop...;) ...comunque se non è CANC o DEL per entrare nel bios le uniche alternative sono i tasti F2 o ESC...però già andando in modalità provvisoria con F8 ti dovrebbe dare la scelta del "first boot device"...e lì selezioni il tuo lettore in cui hai inserito il cd di XP e che avrà lettera D,F o G probabilmente di "default"....;)
 
Indietro
Alto Basso