Pc che parte solo il modalità provvisoria

agostino82

Digital-Forum Senior Master
Registrato
18 Ottobre 2007
Messaggi
1.243
Salve ragazzi,volevo sottoporre alla vs attenzione un quesito.

Ho un vecchio pc con xp, che all'avvio parte,esce il logo di win xp che carica e poi schermo nero.Si riavvia da solo,mi esce la schermata in dos,dove mi invita come far partire il pc,ma quest'ultimo mi parte solo in modalità provvisoria.Non c'è verso di farlo partire normalmente.

Secondo voi cosa può essere?
 
Ti esce qualche messaggio di errore (con schermata blu ecc.) utile a capire cosa può essere, e se si quale?
 
Ti esce qualche messaggio di errore (con schermata blu ecc.) utile a capire cosa può essere, e se si quale?

ciao ti ringrazio per la replica.

Purtroppo il pc non è mio,ma provo a spiegare quanto mi è stato riferito.

Dopo aver premuto il tasto di accensione,carica normalmente (esce il logo di xp) e dopo si riavvia da solo.Al riavvio,visto che il sistema non è partito normalmente,esce la schermata in dos (dove dice che win non è stato avviato correttamente) e propone le varie opzione per far partire il sistema.Se si clicca avvio normale,non parte,mentre solo in provvisoria si riesce ad accedere al desktop (con le ovvie restrizioni della modalità provvisoria).

non sono state apportate modifiche al sistema o installati nuovi programmi.
 
Ultima modifica:
Farei un check del disco, magari c'è qualche file danneggiato che poi fa riavviare il pc.
disattivando da gestione periferiche la scheda video,sembra che il problema non si ripresenta,ma ad ogni riavvio seven riconosce ed installa la periferica in modo autonomo,facendo ripresentare il problema.

Eppure non sono stati installati nuovi programmi e le periferiche hanno sempre funzionato in modo corretto,senza creare conflitti.
 
Ultima modifica:
disattivando da gestione periferiche la scheda video,sembra che il problema non si ripresenta,ma ad ogni riavvio seven riconosce ed installa la periferica in modo autonomo,facendo ripresentare il problema.

Eppure non sono stati installati nuovi programmi e le periferiche hanno sempre funzionato in modo corretto,senza creare conflitti.


Esegui prima uno Scandisk come ti è stato consigliato.
 
@Agostino,

XP o Seven ?
Nel primo post parli di XP, nell'ultimo di Seven. Non è che percaso hai tentato di installare Seven su una macchina che non lo supporta ?
 
@Agostino,

XP o Seven ?
Nel primo post parli di XP, nell'ultimo di Seven. Non è che percaso hai tentato di installare Seven su una macchina che non lo supporta ?

perdonami trattasi di seven e non xp come erroneamente scritto nel primo post.

cmq la macchina non è mia ma di un conoscente e disattivando la scheda video (dal pannello di controllo) il pc parte senza problemi.
 
Disattivando la scheda video usi la modalità vga generica; quindi è un problema di driver video.
Dovresti dirci cosa monta il pc: sk madre, sk video, processore, ram.
 
perdonami trattasi di seven e non xp come erroneamente scritto nel primo post.

cmq la macchina non è mia ma di un conoscente e disattivando la scheda video (dal pannello di controllo) il pc parte senza problemi.
vai nelle risorse delle periferiche, seleziona la scheda video e ripristina i driver precedenti e riavvii... vedrai che risolvi...
 
vai nelle risorse delle periferiche, seleziona la scheda video e ripristina i driver precedenti e riavvii... vedrai che risolvi...

Grazie al vostro aiuto ho risolto,grazie a tutti voi,come sempre impeccabili e molto disponibili.

Scusate se rispondo ora,ma ho avuto vari problemi e non ho avuto possibilità di connettermi per ringraziarvi e farvi sapere.
 
Indietro
Alto Basso