ciao ragazzi, come da titolo, ho un grave problema di risoluzione, mi spiego:
utilizzando la risoluzione ottimale per il mio vecchio pc (1024 x 768) lo schermo va spessissimo fuori frequenza bloccandosi e, appunto, indicandomi "out of frequency" con un conto alla rovescia di 20 secondi al termine dei quali diventa nero definitivamente e bisogna premere reset.
come contromisura ho:
1- impostato dalle proprietà del desktop la frequenza di aggiornamento minima di 60 Hz e con l'utility Multires ho selezionato una funzione che mi blocca l'aggiornamento solo su quella frequenza.
2- disinstallato da modalità provvisoria i drivers scheda video reinstallandoli in modalità normale
3- sostituito i drivers di sistema con quelli di fabbrica del monitor (un vecchio LG Flatron lcd 563LE)
queste modifiche non hanno cambiato nulla purtroppo
e riesco ad utilizzare tranquillamente il pc solo alla risoluzione di 800 x 600.
mi affido a voi, come sempre
.....e come sempre fiducioso 
utilizzando la risoluzione ottimale per il mio vecchio pc (1024 x 768) lo schermo va spessissimo fuori frequenza bloccandosi e, appunto, indicandomi "out of frequency" con un conto alla rovescia di 20 secondi al termine dei quali diventa nero definitivamente e bisogna premere reset.
come contromisura ho:
1- impostato dalle proprietà del desktop la frequenza di aggiornamento minima di 60 Hz e con l'utility Multires ho selezionato una funzione che mi blocca l'aggiornamento solo su quella frequenza.
2- disinstallato da modalità provvisoria i drivers scheda video reinstallandoli in modalità normale
3- sostituito i drivers di sistema con quelli di fabbrica del monitor (un vecchio LG Flatron lcd 563LE)
queste modifiche non hanno cambiato nulla purtroppo


mi affido a voi, come sempre
