PC impazzito,si spegne dopo lo stand-by,fatica all'avvio..Mi aiutate a capire cos'ha?

Stefano83

Digital-Forum Gold Master
Registrato
7 Marzo 2007
Messaggi
5.976
Località
Busca (CN)
Salve, ho il pc che da un po' di tempo ha qualche piccolo problemino. Mi spiego meglio:

1) molte volte, quando lo avvio alla mattina e schiaccio il pulsante dell'accensione non parte, ovvero si accende la spia dell'alimentazione, ma il pc non fa il boot. Per farlo avviare devo schiacciare il pulsante "reset" e dopodichè si sente il bip e si avvia normalmente.
Altre volte dopo aver fatto il reset e fa il test della memoria mi esce la scritta "che il pc lavora in safe mode" e mi setta in automatico la frequenza di aggiornamento della Ram (DDR 400 PC3200) a 100 MHz mentre solitamente va a 166 MHz. Ho pensato a un problema di Ram ma l'ho portata in negozio, l'hanno provata e pure sostituita ma niente. Inoltre non compaiono schermate blu sintomo di incompatibilità ram (e dopo tutto è sempre andata fino ad ora senza problemi).

2) se metto il pc in stand-by e poi tocco il mouse per farlo ripartire o si blocca il led che indica il funzionamento dell'hard disk e rimane tutto bloccato oppure il pc muore (si spegne e rimane solo la spia dell'alimentazione accesa). Ho pure fatto una formattazione di basso livello dell'hard disk (perchè pensavo che il problema fosse lì, ma il problema è rimasto e il disco fisso è a posto).

Aiutatemi! Che potrebbe avere il pc? Il pc è un
AMD Athlon XP 2600+
RAM 1,5 GB (un banco da 1 Gb e l'altro da 512 mega stessa marca in single channel)
Scheda Asus A7N8X Deluxe
Scheda Video ATI RADEON 9200 SE

Serve altro? Spero di non doverlo portare a Lourdes o a Medugorje...

Grazie 1000 a tutti!
 
Ultima modifica:
puoi essere l'alimentatore al 90%, se il pc ha iniziato ora a fare questa cosa si passa dal 90 al 100%, cmq le ram ddr 400 ti devano andare a 200 e non a 166 puo essere la MB che non arriva a 200
 
Potrebbe essere l'alimentatore, ma per caso i beep del bios si presentano più di uno al boot?
 
No, solo un bip. La frequenza della ram riesco a portarla a 200 Mhz agendo sul FSB. Dici che non danneggio niente mettendola a 200 invece che a 166?

Qualcuno mi aveva detto che poteva essere l'alimentatore, ma in negozio mi hanno detto di no perchè se fosse l'alimentatore il pc non si accenderebbe (secondo me è una balla e son sempre più convinto che sia l'alimentatore). Da quanto lo dovrei prendere l'alimentatore in termini di potenza (400, 450 o 500 Watt)?

Grazie ancora
 
Ultima modifica:
Stefano83 ha scritto:
No, solo un bip. La frequenza della ram riesco a portarla a 200 Mhz agendo sul FSB. Dici che non danneggio niente mettendola a 200 invece che a 166?

Qualcuno mi aveva detto che poteva essere l'alimentatore, ma in negozio mi hanno detto di no perchè se fosse l'alimentatore il pc non si accenderebbe (secondo me è una balla e son sempre più convinto che sia l'alimentatore). Da quanto lo dovrei prendere l'alimentatore in termini di potenza (400, 450 o 500 Watt)?

Grazie ancora

Il pc può avviarsi anche se l'alimentatore fosse difettoso, solo che il pc avrebbe dei problemi, come ad esempio lo spegnimento oppure il riavvio improvviso della macchina, a me addirittura bruciava i cd durante la masterizzazione, attenzione all'overclock della ram, non può essere fatta a caso, potresti danneggiare seriamente il pc, cmq va aumentato a 10mhz per volta, attenzione alla temperatura, per la cpu puoi contrallare la temperatura dal sensore, ma dalla ram no perchè non ha sensori, però se hai l'alimentatore difettoso lascia stare. Vuoi un consiglio? Se puoi permettertelo assemblati un nuovo pc, per configurazione che hai non conviene tanto spendere molto.
 
Secondo me è l'alimentatore...

350 watt sono pochi... meglio da 400 (a patto che sia di marca buona) in poi. :eusa_think:

Controlla...
 
Indietro
Alto Basso