PC in Full HD su Sony Bravia KDL 46W4500

francesco_1966

Digital-Forum New User
Registrato
14 Febbraio 2009
Messaggi
5
Salve a tutti,

recentemente ho acquistato un LCD Sony Bravia da 46'' Full HD. Funziona egregiamente e sono riuscito a collegarlo al DVD player, al decoder SKY, alla telecamera ed anche al PC attraverso il cavo VGA collegato sul TV all'ingresso PC e sul PC ad una Radeon X800 con uscite VGA e DVI.

Con il colegamento VGA riesco a vedere perfettamente il desktop del PC ma la risoluzione massima che riesco a settare è al 1360x768 60Hz (credo sia il limite di un collegamento tramite VGA).

Devo dire che il tutto si vede perfettamente ma considerando che il TV è un Full HD 1920x1080p vorrei vedere anche il PC a quella risoluzione.

Ho così, per 10€, comprato un cavo DVI-HDMI ed ho effettuato il collegamento al TV sull'ingresso HMDI 1. Dopo il boot riesco a vedere su HDMI1 le prime schermate del BIOS e dell'avvio di Windows che sono ad una risoluzione 640x480 e poi 800x600 (credo) ma quando il PC raggiunge la risoluzione massima Full HD lo schermo del TV, impostato sull'ingresso HDMI1, diventa nero, non riuscendo più a visualizzare l'immagine.

Se a questo punto collego anche il cavo VGA e lo connetto all'ingresso PC (VGA) del TV vedo che l'immagine è presente ma sempre alla risoluzione più bassa di 1360x768.

Qualcuno ha avuto lo stesso problema? E soprattutto c'è qualcuno che riesce a vedere il PC a 1920x1080 su un Sony Bravia?

Ciao, Francesco
 
ZWOBOT ha scritto:
Dipende dalla tua scheda video, la quale non supporta una risoluzione maggiore.

Ma dal sito della ATI http://ati.amd.com/products/radeonx800/specs.html

la X800 dovrebbe arrivare a queste risoluzioni:

2D DISPLAY MODES
Resolutions, colors and maximum refresh rates (Hz) in 256, 65K or 16.7M colors

Monitor Resolution Hz
640x480 200
800x600 200
1024x768 200
1152x864 200
1280x1024 160
1600x1200 120
1920x1080* 16:9 120
1920x1200 100
1920x1440 90
2048x1536 85
 
francesco_1966 ha scritto:
Ma dal sito della ATI http://ati.amd.com/products/radeonx800/specs.html

la X800 dovrebbe arrivare a queste risoluzioni:

2D DISPLAY MODES
Resolutions, colors and maximum refresh rates (Hz) in 256, 65K or 16.7M colors

Monitor Resolution Hz
640x480 200
800x600 200
1024x768 200
1152x864 200
1280x1024 160
1600x1200 120
1920x1080* 16:9 120
1920x1200 100
1920x1440 90
2048x1536 85

A me incuriosisce quell'asterisco dopo la risoluzione che interessa a te...
Vai a vedere perchè l'hanno messo.
 
rio9210 ha scritto:
A me incuriosisce quell'asterisco dopo la risoluzione che interessa a te...
Vai a vedere perchè l'hanno messo.

L'asterisco dice...

*16:9 aspect ratio monitors are supported on 1920x1080 and 848x480 on Windows® XP, and Windows® 2000. The complete list of resolutions depends on the driver version and operating system. NOTE: resolutions are limited by the performance of the attached monitor.

Come sistema operativo uso Windows XP. Ho scaricato gli ultimi driver della scheda ed ho fatto altre prove ma la max risoluzione che riesco a vedere bene in HDMI è 1024x768 a 60Hz.

Se abbasso la frequenza di refresh a 30Hz riesco ad impostare la risoluzione 1920x1080 e l'HDMI mi segnala "1080i" sul display del TV. L'immagine si vede ma la qualità è veramente scarsa anche perchè, pur essendo settato un 1920x1080 sul PC l'immagine nel TV compare più piccola dello schermo e molto sgranata.

Vorrei capire se il problema è sulla scheda grafica o sul nuovo LCD Bravia della Sony.
 
Direi dello scheda video posseggo lo stesso TV, ma scheda grafica NVIDIA e posso settare senza problemi 1920*1080p a 50, 60 e addirittura a 24p.

Purtroppo via VGA hai la limitazione artificiosa imposta da Sony e non puoi andare a 1080p :crybaby2:
 
fano ha scritto:
Direi dello scheda video posseggo lo stesso TV, ma scheda grafica NVIDIA e posso settare senza problemi 1920*1080p a 50, 60 e addirittura a 24p.

Purtroppo via VGA hai la limitazione artificiosa imposta da Sony e non puoi andare a 1080p :crybaby2:

Ottimo... mi hai dato comunque una buona notizia (anche se forse dovrò cambiare la scheda grafica al PC). Qual è il modello della tua scheda NVIDIA?
 
francesco_1966 ha scritto:
Ottimo... mi hai dato comunque una buona notizia (anche se forse dovrò cambiare la scheda grafica al PC). Qual è il modello della tua scheda NVIDIA?

Ti dico come indicazione che io avevo una Geforce 8600GT con 256MB (PCI-Ex) e andava perfettamente sia a 1280x768 sia a 1920x1080. Dovresti trovarla a buon prezzo su ebay, prendila anche usata se la trovi, dovresti stare sotto i 40 euro e avrai una scheda video prefetta anche per l'alta definizione (e qualche giochino senza pretese lo fa girare decentemente).
 
fano ha scritto:
Purtroppo via VGA hai la limitazione artificiosa imposta da Sony e non puoi andare a 1080p :crybaby2:

Io ho il W3000 che è della serie precedente e vado tranquillamente in vga a 1080. Mi sembra strano che in un modello successivo abbiano limitato la vga:eusa_think:
 
fano ha scritto:
Direi dello scheda video posseggo lo stesso TV, ma scheda grafica NVIDIA e posso settare senza problemi 1920*1080p a 50, 60 e addirittura a 24p.

Purtroppo via VGA hai la limitazione artificiosa imposta da Sony e non puoi andare a 1080p :crybaby2:

Qual è il modello del tuo televisore? Sei sicuro che lo stesso del mio. Purtroppo rileggendo il manuale del mio Bravia 46W4500 ho notato che tra i segnali di ingresso computer (sia per gli ingressi PC che per quelli HDMI) manca il formato FullHD 1920x1080. Incredibile ma vero, tanto più che in modelli precedenti come il W3000 questo formato è supportato!

Chi sa darmi una spiegazione?
 
Indietro
Alto Basso