francesco_1966
Digital-Forum New User
- Registrato
- 14 Febbraio 2009
- Messaggi
- 5
Salve a tutti,
recentemente ho acquistato un LCD Sony Bravia da 46'' Full HD. Funziona egregiamente e sono riuscito a collegarlo al DVD player, al decoder SKY, alla telecamera ed anche al PC attraverso il cavo VGA collegato sul TV all'ingresso PC e sul PC ad una Radeon X800 con uscite VGA e DVI.
Con il colegamento VGA riesco a vedere perfettamente il desktop del PC ma la risoluzione massima che riesco a settare è al 1360x768 60Hz (credo sia il limite di un collegamento tramite VGA).
Devo dire che il tutto si vede perfettamente ma considerando che il TV è un Full HD 1920x1080p vorrei vedere anche il PC a quella risoluzione.
Ho così, per 10€, comprato un cavo DVI-HDMI ed ho effettuato il collegamento al TV sull'ingresso HMDI 1. Dopo il boot riesco a vedere su HDMI1 le prime schermate del BIOS e dell'avvio di Windows che sono ad una risoluzione 640x480 e poi 800x600 (credo) ma quando il PC raggiunge la risoluzione massima Full HD lo schermo del TV, impostato sull'ingresso HDMI1, diventa nero, non riuscendo più a visualizzare l'immagine.
Se a questo punto collego anche il cavo VGA e lo connetto all'ingresso PC (VGA) del TV vedo che l'immagine è presente ma sempre alla risoluzione più bassa di 1360x768.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema? E soprattutto c'è qualcuno che riesce a vedere il PC a 1920x1080 su un Sony Bravia?
Ciao, Francesco
recentemente ho acquistato un LCD Sony Bravia da 46'' Full HD. Funziona egregiamente e sono riuscito a collegarlo al DVD player, al decoder SKY, alla telecamera ed anche al PC attraverso il cavo VGA collegato sul TV all'ingresso PC e sul PC ad una Radeon X800 con uscite VGA e DVI.
Con il colegamento VGA riesco a vedere perfettamente il desktop del PC ma la risoluzione massima che riesco a settare è al 1360x768 60Hz (credo sia il limite di un collegamento tramite VGA).
Devo dire che il tutto si vede perfettamente ma considerando che il TV è un Full HD 1920x1080p vorrei vedere anche il PC a quella risoluzione.
Ho così, per 10€, comprato un cavo DVI-HDMI ed ho effettuato il collegamento al TV sull'ingresso HMDI 1. Dopo il boot riesco a vedere su HDMI1 le prime schermate del BIOS e dell'avvio di Windows che sono ad una risoluzione 640x480 e poi 800x600 (credo) ma quando il PC raggiunge la risoluzione massima Full HD lo schermo del TV, impostato sull'ingresso HDMI1, diventa nero, non riuscendo più a visualizzare l'immagine.
Se a questo punto collego anche il cavo VGA e lo connetto all'ingresso PC (VGA) del TV vedo che l'immagine è presente ma sempre alla risoluzione più bassa di 1360x768.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema? E soprattutto c'è qualcuno che riesce a vedere il PC a 1920x1080 su un Sony Bravia?
Ciao, Francesco