Pc in remoto

lellione

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
8 Marzo 2008
Messaggi
475
Vorrei fare alcune domande riguardo al controllo di un pc da remoto:

se il pc da controllare è infetto da virus, può coinvolgere anche il pc primario?

qual'è un buon programma da usare (naturalmente free) x questa operazione?

qual'è la connessione minima richiesta x il controllo? Mi spiego, il pc da controllare ha una buona connessione, mentre il pc primario ha una connessione che si aggira dai 300kb a 600kb (chiavetta internet).

si può effettuare il controllo da ubuntu a windows?:eusa_think:

Ringrazio in anticipo chi mi risponde e mi scuso se ho fatto delle domande strane.
 
1) no, a meno che non trasferisci file infetti dal computer remoto

2) VNC e cloni (tipo UltraVNC), tra 2 PC con Windows l'ideale e' il Remote Desktop nativo

3) il Remote Desktop e' efficientissimo anche a basse velocita', anche VNC se la cava bene

4) se esiste un clone VNC, si

Via Internet dai un'occhiata ai sistemi LogMeIn e TeamViewer.
 
ti rispondo per la domanda n. 4:

sì, si può controllare un PC windows da Linux. Il programma VNC è cross-piattaforma, pertanto basta installare il VNC server su windows, e far partire il client su Linux, indicandogli l'IP del PC windows di cui si deve prendere il controllo.
 
Riguardo alla presenza di Virus e possibili infezioni stai attento ad aprire altre connessioni (condivisione di volumi,ftp,telnet) oltre alla visione del desktop remoto ... comunque un buon antivirus sul/sui pc con Windows serve anche per altri collegamenti. Per Ubuntu (Linux in generale) non serve :)
 
ALEVIA ha scritto:
Riguardo alla presenza di Virus e possibili infezioni stai attento ad aprire altre connessioni (condivisione di volumi,ftp,telnet) oltre alla visione del desktop remoto ... comunque un buon antivirus sul/sui pc con Windows serve anche per altri collegamenti. Per Ubuntu (Linux in generale) non serve :)
Grazie del consiglio, Alevia. Vorrà dire che se dovrò fare ciò, con ubuntu andrò + tranquillo. ;)
 
Indietro
Alto Basso