PC in standby tutta la notte

Maury89

Digital-Forum Master
Registrato
2 Agosto 2008
Messaggi
822
Ciao a tutti. Ho un problema con il mio PC (ha quasi 10 anni...): ogni volta che lo devo accendere nascono problemi. In pratica ogni volta, dopo pochi secondi dall'accensione, si blocca completamente (il mouse rimane bloccato, così come l'ora e tutto il resto). Sono quindi costretto a spegnerlo con l'interruttore. Alla riaccensione nessun problema, però sicuramente non fa bene al PC essere spento ogni giorno in questo modo.
Poichè il PC una volta acceso va benissimo e poichè non voglio andare dal tecnico (perchè trovano mille scuse e alla fine mi chiedono parecchi soldi) ho questa idea: è un problema se rimango il PC in standby tutte le notti e ad esempio solo una notte a settimana lo spengo (per farlo "riposare")? Cioè si potrebbe surriscaldare? Almeno così evito di spegnerlo forzatamente tutti i giorni... Grazie!!!
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti. Ho un problema con il mio PC (ha quasi 10 anni...): ogni volta che lo devo accendere nascono problemi. In pratica ogni volta, dopo pochi secondi dall'accensione, si blocca completamente (il mouse rimane bloccato, così come l'ora e tutto il resto). Sono quindi costretto a spegnerlo con l'interruttore. Alla riaccensione nessun problema, però sicuramente non fa bene al PC essere spento ogni giorno in questo modo.
Poichè il PC una volta acceso va benissimo e poichè non voglio andare dal tecnico (perchè trovano mille scuse e alla fine mi chiedono parecchi soldi) ho questa idea: è un problema se rimango il PC in standby tutte le notti e ad esempio solo una notte a settimana lo spengo (per farlo "riposare")? Cioè si potrebbe surriscaldare? Almeno così evito di spegnerlo forzatamente tutti i giorni... Grazie!!!
Non dovrebbe dare problemi credo. Perché non usi l'ibernazione? Consuma meno.
 
Non dovrebbe dare problemi credo. Perché non usi l'ibernazione? Consuma meno.
A questo punto provo con l'ibernazione. Grazie per il consiglio. Ma in generale c'è grossa differenza nei consumi tra l'avere il PC spento e in ibernazione? Perchè mi sa che è una soluzione che adotterò per un bel pò di mesi...
 
Non è soluzione praticabile per lungo tempo però. I casi, come sempre nei pc, possono essere due: hai un problema hardware o un problema software ? Se fosse un problema software non ci sarebbero problemi, probabilmente reinstallando il sistema si risolverebbe. Temo però che il problema possa essere hardware (condensatori su scheda madre o nell'alimentatore) che stanno andandosene: fosse questo il problema la soluzione dell'ibernazione potrebbe essere praticata per limitato tempo, giusto per salvare il salvabile con un backup nei giorni che seguono. Magari il pc potrebbe andare avanti per mesi in questo stato, ma ci si può fidare ?
Dieci anni sono tanti per un dispositivo elettronico generico (intendo non militare), io vedrei una soluzione alternativa nuova.
 
Indietro
Alto Basso